Leggi il Topic


comet gt 650 (appello) [caratteristiche tecniche]
Messaggio Inviato: 13 Giu 2007 19:03
Oggetto: comet gt 650 (appello) [caratteristiche tecniche]
 

ho potuto notare in questi giorni che uqesto forum tratta principalemente 125.facendo un giro sui vari forum,non ci sono argormentazioni che riguardano hyosung.mi sono iscritto qui,proprio per questo motivo.
ma a questo punto faccio un appello a tutti i possessori (felici o meno) di comet gt 650:scrivete le vostre avventure,disavventure e tutto quello che concerne questa moto (ibrida tra ducati e suzuki).
attendo con ansia le vostre risposte
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2007 19:30
 

perchè ibrida tra ducati e suzuki?
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2007 22:29
 

La Hyosung è un distaccamento della Suzuki... Ducati però non saprei...
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 12:11
 

bè ragazzi,il telaio è ibrido tra quello a traliccio della ducati e quello della vecchia sv...peccato non condivida la stessa affidabilità icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 16:54
 

amon ha scritto:
bè ragazzi,il telaio è ibrido tra quello a traliccio della ducati e quello della vecchia sv...peccato non condivida la stessa affidabilità icon_cry.gif
anke se fosse non si può considerare ibrida con la ducati ( e poi non mi ricorda minimamante quello della ducati a traliccio)
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 17:19
 

bè forse hai ragione,ma hai visto la nuova comet??? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 21:14
 

un po di chiarezza.
1 la hyosung e una marca a se(cioe nn e un distaccamento ne una affiliata della suzuki)
2 il motore eil telaio
èun progetto suzu ma e realizzato tutto in corea(purtroppo con altri materiali)
3 nn si puo far riparare la moto da un conc suzu perche scadrebbe la garanzia, anzi nella mia zona(an)i conc suzu nn ci mettono le mani x nessun motivo
4 l'ultimahyosu assomiglia alla duca per il colore rosso del telaio(e anche per alcune misure di esso e si dice che la ducati stia prep una denuncia x copia)
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 21:38
 

Da qualche parte l'ho letto che la Hyosung è un distaccamento della Suzuki...però non mi ricc + dove...
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 21:40
 

DJ_Key_J ha scritto:
Da qualche parte l'ho letto che la Hyosung è un distaccamento della Suzuki...però non mi ricc + dove...

La Hyosung è nata da una collaborazione tra un industria Coreana e la Suzuki per produrre moto marchiate Suzuki in Corea.
Dopo un po' si è staccata da Suzuki ed è diventata una casa autonoma a tutti gli effetti. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 22:02
 

Caronte ha scritto:
DJ_Key_J ha scritto:
Da qualche parte l'ho letto che la Hyosung è un distaccamento della Suzuki...però non mi ricc + dove...

La Hyosung è nata da una collaborazione tra un industria Coreana e la Suzuki per produrre moto marchiate Suzuki in Corea.
Dopo un po' si è staccata da Suzuki ed è diventata una casa autonoma a tutti gli effetti. icon_wink.gif


Quoto!
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2007 23:50
 

DJ_Key_J ha scritto:
Caronte ha scritto:
DJ_Key_J ha scritto:
Da qualche parte l'ho letto che la Hyosung è un distaccamento della Suzuki...però non mi ricc + dove...

La Hyosung è nata da una collaborazione tra un industria Coreana e la Suzuki per produrre moto marchiate Suzuki in Corea.
Dopo un po' si è staccata da Suzuki ed è diventata una casa autonoma a tutti gli effetti. icon_wink.gif


Quoto!
infatti, anke se ho dei dubbi riguardo la storia della ducati
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2007 10:21
 

quando mi recai c/o la concessionaria Hyosung,tutte le pareti erano tappezzate da scritte del tipo "motore di derivazione suzuki",se così non fosse sarebbe pubblicità ingannevole.avere una suzuki taroccato a 1000 euro in meno può far comodo a chiunque,sapendo che solo il telaio e tutta la componentistica è hyosung.effettivamente ha molto della vecchia sv,telaio sopratutto.comunque la nuova,a parte il colore rosso del telaio,è identica alla 695 monster!!ma questo poco importa...
comunque,vista la scarsa rivendibilità di questo prodotto,penso che apporterò qualche modifica e me la terrò fino a fine anno...poi vedremo...
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2007 12:07
 

io la comet ce l'ho avuta, comprata nuova nel maggio 2004 e rivenduta nel maggio del 2006 in favore dell'aquila 650...
Il motivo non è che non andasse bene, anzi è solo che mia moglie voleva una moto comoda anche x lei e che potesse guidare con meno difficoltà xkè la comet con la sua sella a 80cm. da terra x lei era un pò scomoda, dato che ci arrivava con le punte dei piedi...
comunque, a parte questo la comet x me è una gran moto, il motore spinge di brutto, in curva va via benissimo e i freni una volta che ti abitui alla spugnosità non sono neanche poi un problema gravissimo, l'unica cosa che avevo cambiato era il manubrio, ne avevo messo uno più largo e basso che mi permetteva di caricare di + l'anteriore e i vantaggi nella guida si sentivano...eccome se si sentivano!!!! x il resto di problemi non ne ho mai avuti, il mio concessionario è anche concessionario suzuky e i pezzi arrivano da bolzano, mica dalla corea come crede qualcuno, quindi se dovessero esserci dei casi in cui si richiedono pezzi al massimo in 4 giorni ci sono...
altre cose da dire in favore della comet...beh, consuma poco, monta (almeno la mia le aveva) le pirelli diablo, che ti danno sia un bel grip in curva sia una buona durata, le sospensioni sono completamente regolabili all'anteriore (cosa che neppure la ducati con i suoi 1000 e passa euro in + offre) e nel precarico al posteriore, è leggera quindi si muove bene, nei cambi di direzione è agilissima grazie alla ruota posteriore da 160...cerchi in lega belli, scarico laterale che non segue la moda ma che già di suo ha una bella voce, la sella è comoda e nel sotto sella un pò di spazio c'è, io ci tenevo i documenti, il bloccadisco e rimaneva spazio anche x una cerata...
ora la porti via a meno di 5000 euro, visto che in italia non sta avendo successo, xò se dovessi consigliarla lo farei...il rapporto qualità prezzo è buono, certo che se poi vuoi la moto da bar allora bisogna orientarsi su qualcosa di più modaiolo, ma ti garantisco che quando mi fermavo sul lungolago a lecco (meta di molti motociclisti della zona) tutti si fermavano a guardarla...e i commenti non erano negativi...
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2007 12:50
 

Io dicevo che i pezzi si arrivano da Bolzano...ma se a Bolzano li hanno finiti arrivano dalla Corea comunque in non + di una settimana!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HyosungHyosung - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©