Inviato: 18 Mag 2007 16:41 Oggetto: registro frizione, come funziona?
ciao ragazzi!z750, registro frizione appena a sinistra della leva.
ci sono due perni, uno è una corona grande,l'altro perno entra in queta corona.Se stringo la corona, l'altro perno non gira, perciò dovrebbe servire a tener fermo il registro.
se allento la "corona" che fissa il registro, e avvito un pò il registro, che effetto ha sulla frizione?mi pare che così la frizione stacchi prima no?
tenete conto che la lontananza della leva è regolata su 5.
insomma, c'è un esperto che mi spieghi come funzioni il registro della frizione?infatti se allento il registro, la frizione stacca dopo (almeno sembra), ed la leva ha meno "gioco".
se avvito il registro, stacca prima e meglio (almeno per me) ma ha unpò di gioco.
aspetto le vostre spiegazioni!!!
ciao!!!!!!!!!!
Io avevo troppo gioco, cioè tirando la frizione era molle (ballava) per un'escursione troppo lunga prima di diventare dura e staccare.
Ruotando la rotellina ho eliminato il gioco lasciando quel poco che vedo avere tutte le moto. Non so se possa servire anche a far staccare prima o dopo.
il registro vicino alla leva serve solo per il gioco leva per regolare la staccata devi farlo sulla frizione direttamente cioe sul carter a dx dove sta il filo vedi ce un dado ke regola la staccata con il suo controdado
Il registro più grande, quello sulla leva, serve solo a diminuire il gioco della leva stessa.
Ha ragione Poppers, per modificare la staccata devi agire sul dado e controdado presente sul carter.
Comunque la mia frizione stacca liscia senza lo strappo che gli altri possessori ( soprattutto su altri forum) lamentano.
Voi avete problemi?
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi