Leggi il Topic


KTM 125 Six Days [versione 2007 cerco info]
Messaggio Inviato: 18 Mag 2007 21:04
 

zattluca ha scritto:
il grafico che hai postato l'avevo già visto è del modello del 2004. comunque il mio è originale, non è una taroccata.
poi anche se non ha troppi cv va bene lo stesso, quello che conta alla fine è il pilota!
Ma per caso sapete quando esce l'exc modello 2008 e che modifiche hanno apportato?

conta che hai sempre 30 cavalli sotto al sedere su una moto che pesa 85 kg +o-
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2007 21:20
 

Come brutte... sono bellissime, almeno si vede qualcosa di nuovo poi!!!!
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2007 22:05
 

ERC ha scritto:
zattluca ha scritto:
il grafico che hai postato l'avevo già visto è del modello del 2004. comunque il mio è originale, non è una taroccata.
poi anche se non ha troppi cv va bene lo stesso, quello che conta alla fine è il pilota!
Ma per caso sapete quando esce l'exc modello 2008 e che modifiche hanno apportato?

conta che hai sempre 30 cavalli sotto al sedere su una moto che pesa 85 kg +o-

15 in piu
Il telaio sara perimetrale icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2007 22:10
 

Telaio perimetrale... magari in alluminio??? NO vero... basta la TM che copia i giapponesi...
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2007 22:21
 

Ale990 ha scritto:
Telaio perimetrale... magari in alluminio??? NO vero... basta la TM che copia i giapponesi...

non so se sia alu ma non penso
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2007 23:34
 

e misto come sul exc...in acciaio con parte post del codino in alu.
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2007 7:24
 

ma con alu intendete un telaio tipo HM?
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2007 7:56
 

zattluca ha scritto:
ma con alu intendete un telaio tipo HM?

per alu intendo aluminio...il telaio hm è tt in aluminio, mentre il ktm exc e in acciaio tranne la parte posteriore che è in aluminio.
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2007 13:18
 

quindi ha le fasce laterali tipo HM?
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2007 13:56
 

zattluca ha scritto:
quindi ha le fasce laterali tipo HM?

si
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2007 14:07
 

Ma non eravate quelli che fino a due settimane fa dicevano che il telaio in alu è la peggiore sciagura di questo mondo? e che di materiali schifosi come l'alu ce ne sono pochi? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2007 14:08
 

io preferisco quelle che ha su adesso il k, con l'HM non mi ci trovo. ha una posizione schifosa, bah speriamo che non tocchino il telaio del 125
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2007 14:56
 

Lucas17 ha scritto:
Ma non eravate quelli che fino a due settimane fa dicevano che il telaio in alu è la peggiore sciagura di questo mondo? e che di materiali schifosi come l'alu ce ne sono pochi? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

ho solo detto che lo monta...mai detto che mi piaccia...
 
Messaggio Inviato: 19 Mag 2007 15:58
 

avete delle foto di six days 2007-2006 da postare?
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 19:59
 

ma so che oltre allla six days fanno anke la versione factory se non sbaglio e by paioli voi che dite?
che differenza tra factory e six?
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 20:06
 

sly12 ha scritto:
ma so che oltre allla six days fanno anke la versione factory se non sbaglio e by paioli voi che dite?
che differenza tra factory e six?

by paioli non so cosa sia...le paioli sono sospensioni
Al massimo è farioli...
Comunque non so se esista e non so cosa abbia di diverso...so solo che ci sono grafiche factory ma mi pare che tutti i ktm che escono da farioli abbiano quelle...
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 20:12
 

no se guardi sul sito ktm nelle power parts ce ne sono per moto "Factory", non 125, anche se io non ne ho mai viste, tranne che quelle nelle foto delle gare, non so se abbiano solo gli adesivi o montino davvero party factory
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 20:31
 

Forse hai letto by Poletti... più probabile...
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 21:04
 

le factory sono le versioni + racing che la ktm produca, sono moto + cattive e con tt le parti migliori che la ktm disponga.....una ktm versione farioli e il mi sogno icon_twisted.gif icon_biggrin.gif icon_cool.gif e una versione preparata dal team dei tecnici del conce di farioli....vi consiglio di andare a vedere sul sito di farioli e guardate le moto usate in vendita, cercate un 125 exc versione farioli.... e date una lettura alla descrizione tecnica icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 21:09
 

Ho visto il 125. ma non è uguale a quello di serie?
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 21:15
 

zattluca ha scritto:
Ho visto il 125. ma non è uguale a quello di serie?

Sono elaborate ma niente che un privato non possa fare...
Le ufficiali farioli non le vendono cosi a tutti icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 21:18
 

PREPARATA FARIOLI, PACCO F-FORCE, CARBURATORE "39".



Il ktm di serie monta un v-force, e ha un carburo da 36, nn so cosa voglia dire che e preparata farioli ma sicuramente hanno fatto qualche intervento.
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 21:21
 

è meglio farioli o six days?
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 21:26
 

ERC ha scritto:
PREPARATA FARIOLI, PACCO F-FORCE, CARBURATORE "39".



Il ktm di serie monta un v-force, e ha un carburo da 36, nn so cosa voglia dire che e preparata farioli ma sicuramente hanno fatto qualche intervento.

no ti assicuro che non ci fanno niente... icon_wink.gif
Un mio amico si era informato per la elaborazione ma andando a chidere nel pratico non ci fanno niente...ci piazzano la solita doma ktm racing e il lamellare (ci mettono un v force 3) e solo se vuoi il 39 che rende l erogazione migliore agli alti...
A ci mettono pure la sella con il taschino di serie,le tabelle portanumero e da questo anno un adesivo con scritto farioli sul faro icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 21:31
 

katana89 ha scritto:
ERC ha scritto:
PREPARATA FARIOLI, PACCO F-FORCE, CARBURATORE "39".



Il ktm di serie monta un v-force, e ha un carburo da 36, nn so cosa voglia dire che e preparata farioli ma sicuramente hanno fatto qualche intervento.

no ti assicuro che non ci fanno niente... icon_wink.gif
Un mio amico si era informato per la elaborazione ma andando a chidere nel pratico non ci fanno niente...ci piazzano la solita doma ktm racing e il lamellare (ci mettono un v force 3) e solo se vuoi il 39 che rende l erogazione migliore agli alti...
A ci mettono pure la sella con il taschino di serie,le tabelle portanumero e da questo anno un adesivo con scritto farioli sul faro icon_lol.gif


aaaaaa io per l'adesivo sul faro farei pazzie icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 21:34
 

ERC ha scritto:
le factory sono le versioni + racing che la ktm produca, sono moto + cattive e con tt le parti migliori che la ktm disponga.....una ktm versione farioli e il mi sogno icon_twisted.gif icon_biggrin.gif icon_cool.gif e una versione preparata dal team dei tecnici del conce di farioli....vi consiglio di andare a vedere sul sito di farioli e guardate le moto usate in vendita, cercate un 125 exc versione farioli.... e date una lettura alla descrizione tecnica icon_wink.gif


ma allora se mettono solo quello va che fai meglio a prendere un six days che oltre a quelle elaborazioni ha anche gli ammortizzatori migliori e qualcos'altro e il prezzo è uguale a quello Farioli
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2007 21:46
 

Per quanto riguarda la linea di erogazione, ti rispondo io:i nuovi modelli nel 125 hanno in pratica hai due cavetti che stanno mi pare nella centralina, se li stacchi ha una erogazione piu aggressiva e cattiva, mentre se li colleghi ha un erogazione piu dolce... O viceversa, ora non ricordo bene..Nelle powerparts è incluso un comando tramite il quale regoli i due profili dal manubrio senza dover smontare tutto ogni volta.. E penso che il nuovo 6 days sia dotato di questo comando...

Nei 250 e nei 300 (2t) puoi anche cambiare una molla non mi ricordo dove., in tre modi diversi.. In tal modo combinando la linea di erogazione della centralina, e la molla (che anchessa regola l'aggressività), puoi ottenere fino a 6 settaggi diversi.. Ma queste cose penso servano in condizioni estreme, cioe quando fai un uso prettamente agonistico..

Personalmente io ho l'impostazione ''cattiva'' e mi trovo bene, non ho mai avuto necessità di addolcirla..anzi...
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2007 13:38
 

con l'erogazione aggressiva non è che poi in curva in strada ti ritrovi per terra se apri?
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2007 13:41
 

zattluca ha scritto:
con l'erogazione aggressiva non è che poi in curva in strada ti ritrovi per terra se apri?

la moto ha sempre 34 cv nn è che se hai l'erogazione agressiva t escono 100 cv icon_wink.gif cm per tt le moto anche con l'enduro rischi di cadere se ce sporco per terra o se pieghi troppo...se hai una buona aderenza può aprire finche vuoi..finche riesci a tenere giu la moto. icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2007 13:50
 

e allora a cosa serve l'erogazione aggressiva?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©