Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Lavaggio... una piccola dritta [a mano o autolavaggio?]
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 22:21
Oggetto: Lavaggio... una piccola dritta [a mano o autolavaggio?]
 

volevo un consiglio sul lavaggio della moto...secondo voi devo portarla da qualcuno che mi fa il lavaggio a mano o andare negli autolavaggi a pompa a gettoni...?
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 22:24
 

io se la moto è tutta incrostata dopo che l'ho usata sotto la pioggia vado in quello a gettoni perchè ci sono dei punti irraggiungibili da pulire, mentre se son sporche solo le carene e cose cosi la lavo a mano io con un secchio d'acqua calda e una spugna e poi la asciugo con la pelle di daino icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 22:26
 

Io vado nei lavaggi a gettoni...

e la lavo a mano io icon_confused.gif

La postazione e la lancia sono comodi per il lavaggio

Comunque non vedo il motivo per farla lavare a mano se non lo vuoi fare tu.
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 22:29
 

se sei di Roma ed hai una trentina di euro da spendere c'è in via Monte del Gallo un autolavaggio che fa solo moto...è famosissimo.

Con il lavaggio accurato la moto te la fa tornare completamente nuova, puliscono tutto, ma proprio tutto e usano per ogni parte il prodotto specifico.
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 22:33
 

Una trentina di euro..........ma sono le vecchie 60.000 lire.......qualcuno ha mai pagato tanto per lavare la moto?

Comunque basta preparare una bacinella di acqua tiepida e metterci il comune detersivo per piatti...e con una spugna lavare la moto tranne che sui blocchetti elettrici e parti di cavi e spinotti....poi asciugare con un getto di aria col compressore e pelle di daino.........il consiglio chen posso dare io!!!!



Lampssssssssssssssssssssssssss
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 22:38
 

dnx71 ha scritto:
Una trentina di euro..........ma sono le vecchie 60.000 lire.......qualcuno ha mai pagato tanto per lavare la moto?

Comunque basta preparare una bacinella di acqua tiepida e metterci il comune detersivo per piatti...e con una spugna lavare la moto tranne che sui blocchetti elettrici e parti di cavi e spinotti....poi asciugare con un getto di aria col compressore e pelle di daino.........il consiglio chen posso dare io!!!!



Lampssssssssssssssssssssssssss


si ma la lavano fino a farla tornare realmente nuova...è quello il bello, non è come all'autolavaggio o come quando te la fai da te...la mettono su una piattaforma rialzata e la lavano accuratamente in punti dove normalmente non potresti arrivare se non con estrema difficoltà
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 22:39
 

30€ icon_eek.gif non sarà un pò caro? io ne pago 8 per la macchina icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 22:41
 

Mr_OiZo ha scritto:
30€ icon_eek.gif non sarà un pò caro? io ne pago 8 per la macchina icon_lol.gif



sì ma ripeto, viene nuova...ci vengono da fuori per portarla lì

questo autolavaggio fa SOLO moto e ha vari programmi di rifinitura (30 mi pare sia il top)
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 22:43
 

Mr_OiZo ha scritto:
30€ icon_eek.gif non sarà un pò caro? io ne pago 8 per la macchina icon_lol.gif


Ragazzi tutto è relativo.
Se la lavano accuratamente in ogni punto non sono nemmeno tanti.
E' chiaro che non è da far lavare tutte le settimane, ma le pulizzzzzie di primavera si possono fare icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 23:01
 

Con la fortuna che ho io...appena me la lavano(30 eurozzi)....il giorno dopo becco l'acqua con strade fangose in relazione alla famosa legge di murphy!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2007 9:22
 

ragazzi io non so voi forse sono troppo attaccato alle mie bimbe ma anche quando faccio il tagliando e nel prezzo c'è compreso il lavaggio dico sempre di non farlo, ho paura che me la rovinano nell'asciugarla... la lavo sempre io e con grande piacere
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2007 17:11
 

alex09 ha scritto:
io se la moto è tutta incrostata dopo che l'ho usata sotto la pioggia vado in quello a gettoni perchè ci sono dei punti irraggiungibili da pulire, mentre se son sporche solo le carene e cose cosi la lavo a mano io con un secchio d'acqua calda e una spugna e poi la asciugo con la pelle di daino icon_biggrin.gif

e viene molto bene così?
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2007 23:33
 

il posto in questione si chiama motomama...beh si, sono proprio accurati nel lavaggio... anche se sinceramente 30 euro sono un pò troppi secondo me...
secondo me se hai tempo secchio acqua tiepida shampoo per capelli delicato, spugna morbida, pelle di daino (vera) panno morbido, pronto mobili e la moto ti torna nuova comunque...ovvio che più tempo ci perdi meglio ti viene io ci perdo una giornata se possibile
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 8:38
 

io la porto al lavaggio di un mio amico.. si prende 8 euro e me la fa lucida come nuova... usa la pompa ad aria compressa per asciugarla senza far rimanere nemmeno una gocciolina e i cerchioni e le parti da lucidare me le fa con benzina diluita e viene che è uno spettacolo.
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 17:34
 

vabbeh io a questo punto chiedo ai Romani di indicarmi un buon lavaggio a mano a Roma...se lo conoscete con un prezzo non eccessivo! 30euro sono troppi...
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 18:09
 

accanto alla concessionaria della BMW a via ANgelo Emo (mi pare) vicino a piazza Pio IX; dopo la BMW Motorrad c'è un benzinaio con annesso lavaggio per moto (10 euro mi pare); lì portano le moto BMW della concessionaria per lavarle (quelle usate ovviamente)
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 19:32
 

dnx71 ha scritto:
Con la fortuna che ho io...appena me la lavano(30 eurozzi)....il giorno dopo becco l'acqua con strade fangose in relazione alla famosa legge di murphy!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif





beh... è un classico!!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2007 8:23
 

Se un consiglio posso darlo è quello di lavare la moto senza usare getti di acqua tipo lavaggio. Sono troppo forti e rovinano determinate parti e poi l'acqua si infiltra dappertutto sparata così di getto. Meglio un buon secchio un pò di pazienza e asciugatela voi con cura!!
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2007 9:24
 

Beh, 30 eurazzi sono molti ,ma ho dato una occhiata al sito
di questo motolavaggio e mi sembra che sia gente che ci mette passione!!
Motomama.it
icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2007 10:00
 

Aggiungo un consiglio personale.
Ho comperato l'idropulitrice per lavare la moto vecchia tuttavia non l'ho mai usata: troppe le voci che mi dissuadevano a farlo, lo stesso libretto consiglia di evitare i getti ad alta pressione.
Alla fine ho ascoltato i consigli dei più: lavaggio a mano e compressore per asciugarla ( anche quello comprato apposta !)
Ho visto una grossisima differenza usando l'acqua demineralizzata, la mia ragazza ha nell'impianto domesito un addolcitore, con il detersivo per i piatti poi viene benissimo.
Alla fine dovrò pagarle la bolletta dell'acqua
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2007 11:55
 

Secondo me la moto va lavata sempre a mano!Un po come faccio con la macchina, le cose fatte da se sono sempre le migliori icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2007 20:57
 

camaino ha scritto:
Se un consiglio posso darlo è quello di lavare la moto senza usare getti di acqua tipo lavaggio. Sono troppo forti e rovinano determinate parti e poi l'acqua si infiltra dappertutto sparata così di getto. Meglio un buon secchio un pò di pazienza e asciugatela voi con cura!!
Quotolo. A mano, sempre. icon_wink.gif
Specialmente gli O-ring della catena... sono a rischio con i getti a pressione. icon_cool.gif
Quoto 88mph, manuelzeta e wave... Motomama non si discute, rasenta la perfezione da autosalone quando poi la si ritira... se la riconoscerete. icon_smile.gif
Lamps
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 8:33
 

Anch'io di solito la lavo a mano ma ho una vecchia idropulitrice Karcher che di pressione ormai non ne ha piu' granche' icon_wink.gif quindi sparo senza problemi, mettendo la mano davanti al getto si sente che la pressione non è troppa quindi ci do' dentro.
A volte mi è capitato di lavarla con la lancia dei lavaggi auto, lì sì che bisogna usare qualche precauzione in piu' magari stando un po' piu' lontani dalla strumentazione, dai cuscinetti ruote e dagli adesivi non ricoperti da trasparente (circa 1 metro) ma il risultato è ottimo sempre che funzioni bene il demineralizzatore dell'impianto se no olio di gomito e pelle di daino, ma a quel punto forse conviene lavarsela a mano a casa propria... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 8:44
 

puoi usare anche la pompa a pressione, magari per pulire per bene i cerchi.

Però un'accortezza, metti una busta di plastica sul terminale e sulla strumentazione, e stai almeno a 2 metri.

In genere faccio sempre cosi ultimamente, mai avuto problemi
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 8:51
 

Lavaggio a manina con spugna morbida, shampo per capelli e pelle di daino... non avendo compressore uso una pezza per toglier via la prima parte dell'acqua, poi con un nebulizzatore ripasso un velo leggerissimo d'acqua e giù di pelle di daino. Cera e panno morbido che non lasci pelucchi. Trattamento di ogni settimana, un'oretta basta e avanza se la moto è discretamente pulita...

Idropulitrice???? E il contatto??? Dove lo mettiamo il contatto con la bimba??? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 10:13
 

kaosboy ha scritto:
Lavaggio a manina con spugna morbida, shampo per capelli e pelle di daino... non avendo compressore uso una pezza per toglier via la prima parte dell'acqua, poi con un nebulizzatore ripasso un velo leggerissimo d'acqua e giù di pelle di daino. Cera e panno morbido che non lasci pelucchi. Trattamento di ogni settimana, un'oretta basta e avanza se la moto è discretamente pulita...

Idropulitrice???? E il contatto??? Dove lo mettiamo il contatto con la bimba??? icon_eek.gif

quoto in pieno, per me alle volte anche più di una volta a settimana.... siamo forse un po' malati? forse... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 14:03
 

Mr_OiZo ha scritto:
30€ icon_eek.gif non sarà un pò caro? io ne pago 8 per la macchina icon_lol.gif


io 6,40 icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 14:04
 

nortek2004 ha scritto:
kaosboy ha scritto:
Lavaggio a manina con spugna morbida, shampo per capelli e pelle di daino... non avendo compressore uso una pezza per toglier via la prima parte dell'acqua, poi con un nebulizzatore ripasso un velo leggerissimo d'acqua e giù di pelle di daino. Cera e panno morbido che non lasci pelucchi. Trattamento di ogni settimana, un'oretta basta e avanza se la moto è discretamente pulita...

Idropulitrice???? E il contatto??? Dove lo mettiamo il contatto con la bimba??? icon_eek.gif

quoto in pieno, per me alle volte anche più di una volta a settimana.... siamo forse un po' malati? forse... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Togli tranquillamente il forse icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 14:14
 

wave ha scritto:
Beh, 30 eurazzi sono molti ,ma ho dato una occhiata al sito
di questo motolavaggio e mi sembra che sia gente che ci mette passione!!
Motomama.it
icon_biggrin.gif


30 euro rimangono troppi, ma in effetti, se ci fosse a Milano, prima o poi un giro me lo farei, giusto per curiosità icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 19:29
 

la mia piccola me la lavo io... icon_cool.gif icon_cool.gif solo io la posso toccare!!!eh eh
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©