ciao a tutti. ormai la mia tuono factory è finalmente in arrivo e mi ponevo un paio di domande. I cerchi forgiati d'alluminio O.Z., che peculiarità hanno? sono più deboli di quelli normali? se si, quale pressione delle gomme mi consigliate, dato che la moto la usiamo spesso in due e per fare lunghi viaggi carichi come asini? La forgiatura in cosa consiste?
Grazie per le risposte
La forgiatura è un procedimento particolare che permette, a parità di prestazioni dinamiche e statiche, di ottenere un pezzo più leggero. Inutile addentrarsi nei procedimenti siderurgici che differenzaino la forgiatura dalla pressofusione. Ti basti sapere che i cerchi OZ forgiati sono decisamente più leggeri dei tradizionali, e si avvicinano parecchio ai ben più costosi in magnesio. Che tra l'altro non sono omologati per circolare su strada e vanno REVISIONATI almeno ogni due anni.
Le pressioni di gonfiaggio dipendono dal pneumatico, non dal cerchio, quindi fai come hai sempre fatto. Piuttosto, presta molta attenzione a buche e asperità di un certo spessore, inquanto in cerchio forgiato non lo ripari(anche se qualcuno in certi casi lo fà... a suo rischio e pericolo) e costa un occhio della testa!
A livello dinamico, sinceramente per luso su strada preferisco i cerchi tradizionali. Gli OZ riducono parecchio l'effetto giroscopico, rendendo la moto più veloce nei cambi di direzione e nell'inserimento in curva. Cose che su strada possono anche cogliere impreparati...
quindi più attenzione alle buche e speriamo bene . . .
grazie
fastendfurio
Senza Freni
Ranking: 128
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi