Leggi il Topic


Califfone Rizzato [problemi tecnici e restauro]
Messaggio Inviato: 21 Apr 2007 21:23
Oggetto: Califfone Rizzato [problemi tecnici e restauro]
 

Ciao a tutti! sono nuovo. Ho un problema con il mio califfo a 3 marce. Quando accelero con l'aria tirata va bene, ma quando la leva dell'aria scatta, il motore accelera subito, e poco dopo si sente che i giri del motore calano notevolmente. Da che cosa può dipendere? Vi prego, rispondete subito è urgente
 
Messaggio Inviato: 21 Apr 2007 23:44
 

forse sei grasso di carburazione
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2007 10:38
 

Ciao..
Hai qualche infiltrazione di aria!
Hai smontato il cilindro?
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2007 13:17
 

getto sporco oppure aspirazione d'aria tra carburatore e collettore

icon_biggrin.gif oppure hai tolto il filtro dell'aria senza aumentare il getto!

in definitiva, arriva poca miscela al motore oppure entra troppa aria: vedi un pò tu icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2007 20:11
 

rs5006 ha scritto:
forse sei grasso di carburazione

ciao rs5006. Quindi come dovrei fare x metterlo a posto? Dimiuire il getto di miscela o fare entrare più aria?
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2007 20:15
 

NicolaDomenico ha scritto:
Ciao..
Hai qualche infiltrazione di aria!
Hai smontato il cilindro?

Si, l'ho smontato perchè era fermo da 20 anni e c'era tutto il pistone pieno di ruggine e non girava più. Quindi l'ho smontato, gli ho dato un pò di svitol e poi ho battuto un pò col martello; Si è rotta una fascia. Poi ho messo su una nuova guarnizione perchè quella vecchia era andata...Cosa devo fare adesso?
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2007 20:18
 

de_corsa ha scritto:
getto sporco oppure aspirazione d'aria tra carburatore e collettore

icon_biggrin.gif oppure hai tolto il filtro dell'aria senza aumentare il getto!

in definitiva, arriva poca miscela al motore oppure entra troppa aria: vedi un pò tu icon_wink.gif

Beh, il getto non può essere sporco e neanche il resto del carburatore perchè ho soffiato col compressore e ho controllato se passava dappertutto la miscela. Il filtro non l'ho mai tolto. La candela però è tutta secca...Cosa devo fare?
 
Messaggio Inviato: 22 Apr 2007 22:07
 

davide92 ha scritto:
de_corsa ha scritto:
getto sporco oppure aspirazione d'aria tra carburatore e collettore

icon_biggrin.gif oppure hai tolto il filtro dell'aria senza aumentare il getto!

in definitiva, arriva poca miscela al motore oppure entra troppa aria: vedi un pò tu icon_wink.gif

Beh, il getto non può essere sporco e neanche il resto del carburatore perchè ho soffiato col compressore e ho controllato se passava dappertutto la miscela. Il filtro non l'ho mai tolto. La candela però è tutta secca...Cosa devo fare?


attento! se era fermo da molto tempo con la sola l'aria compressa non pulisci tutto! prendi il carburatore, smontalo il piu' parti possibili e lascialo a mollo nella benzina per un'oretta buona.
poi prendi un spazzolino e pulisci tutto; fatto questo prendi un filo d'acciao (il rame si piega e non ci fai nulla) e pulisci bene tutti i condotti che trovi. fai la stessa cosa per i getti e il polverizzatore. infine soffia tutto.

ps: mi sapresti dire il carburatore che sigle riporta e la dimensione dei getti?
 
Messaggio Inviato: 23 Apr 2007 22:18
 

Chimico-Pazzo ha scritto:

attento! se era fermo da molto tempo con la sola l'aria compressa non pulisci tutto! prendi il carburatore, smontalo il piu' parti possibili e lascialo a mollo nella benzina per un'oretta buona.
poi prendi un spazzolino e pulisci tutto; fatto questo prendi un filo d'acciao (il rame si piega e non ci fai nulla) e pulisci bene tutti i condotti che trovi. fai la stessa cosa per i getti e il polverizzatore. infine soffia tutto.

ps: mi sapresti dire il carburatore che sigle riporta e la dimensione dei getti?

Avevo già fatto tutto quello che hai detto...il carburatore è un 14 12, è pvha o phva, il getto è un 52 circa, è quello di un ciao, perchè il suo non si puliva neanche con la benzina...
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2007 21:25
 

davide92 ha scritto:
Chimico-Pazzo ha scritto:

attento! se era fermo da molto tempo con la sola l'aria compressa non pulisci tutto! prendi il carburatore, smontalo il piu' parti possibili e lascialo a mollo nella benzina per un'oretta buona.
poi prendi un spazzolino e pulisci tutto; fatto questo prendi un filo d'acciao (il rame si piega e non ci fai nulla) e pulisci bene tutti i condotti che trovi. fai la stessa cosa per i getti e il polverizzatore. infine soffia tutto.

ps: mi sapresti dire il carburatore che sigle riporta e la dimensione dei getti?

Avevo già fatto tutto quello che hai detto...il carburatore è un 14 12, è pvha o phva, il getto è un 52 circa, è quello di un ciao, perchè il suo non si puliva neanche con la benzina...


se si fosse pulito con la benzina non si sarebbe nemmeno sporcato! icon_wink.gif

il getto comunque e' piccolino, io salirei a 60 e sentirei cosa dice. (fai un giretto e guarda il colore della candela)
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2007 22:27
 

Se hai tenuto cilindro e pistone che hai sbloccato a martellate rettifica il cilindro e ti danno un bel pistone nuovo, compra il getto che montava in origine (54 credo) rimonta il tutto e vedrai che funziona! icon_wink.gif (affoga perchè cilindro e pistone sono massacrati, ed hai poca compressione)
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2007 20:51
 

xfiles ha scritto:
Se hai tenuto cilindro e pistone che hai sbloccato a martellate rettifica il cilindro e ti danno un bel pistone nuovo, compra il getto che montava in origine (54 credo) rimonta il tutto e vedrai che funziona! icon_wink.gif (affoga perchè cilindro e pistone sono massacrati, ed hai poca compressione)

ciao xfiles. Una rettifica costa intorno ai 50 euro, giusto?
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2007 18:01
 

davide92 ha scritto:
xfiles ha scritto:
Se hai tenuto cilindro e pistone che hai sbloccato a martellate rettifica il cilindro e ti danno un bel pistone nuovo, compra il getto che montava in origine (54 credo) rimonta il tutto e vedrai che funziona! icon_wink.gif (affoga perchè cilindro e pistone sono massacrati, ed hai poca compressione)

ciao xfiles. Una rettifica costa intorno ai 50 euro, giusto?
Sono circa 20 anni che non porto in rettifica un cilindro, ma calcola che allora ero un ragazzo senza soldi e non mi è mai sembrato di spendere un capitale! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2007 9:12
 

qualche anno fa pagai 30 euro per la rettifica dell'xt 350....

e' il pistone che costa un po' di piu'... (circa 60-70 euro)
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2007 15:16
 

Chimico-Pazzo ha scritto:
qualche anno fa pagai 30 euro per la rettifica dell'xt 350....

e' il pistone che costa un po' di piu'... (circa 60-70 euro)
Ipistone dell'xt è enorme rispetto a quello del califfo (che costerà sicuramente meno) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2007 20:47
 

xfiles ha scritto:
Chimico-Pazzo ha scritto:
qualche anno fa pagai 30 euro per la rettifica dell'xt 350....

e' il pistone che costa un po' di piu'... (circa 60-70 euro)
Ipistone dell'xt è enorme rispetto a quello del califfo (che costerà sicuramente meno) icon_wink.gif


ho gia' ridotto il prezzo! icon_cool.gif

comunque forse te la cavi con meno
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2007 18:43
 

Salve a tutti,
mi ricordo che quando giravamo con il SI capitava spesso questa cosa e di solito era perché nella nostra mente malata se bucavi la cuffia dell'aria il motorino correva di più con la conseguenza che nel carburatore ci entrava di tutto...
Altre volte mi è capitato che invece fosse il filtro della benzina che si era sporcato.
(sarò stato utile?)
ciao ciao
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 15:30
 

--- La cosa più deleteria per la calibratura centesimale dei getti di un carburatore,


.... E' pulirli con l'aiuto di un filo d'acciaio! ---


La cuffia di plastica che copre il filtro dell'aria è integra o è stata inutilmente sforacchiata?

Per sicurezza eviterei di montare altri carburatori, pulisci bene il suo originale.

Sei sicuro che precedenteme il cilindro non sia stato pasticciato a livello di luci e travasi?


Ciao
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2007 21:08
 

primo esperimento...sostituisci il tuo carbu con uno messo bene e "sicuro" come funzionamento..dovresti avere un dell'orto sha 14-12...ne trovi a vagonate usati a costo 0...se nn và neanche con quello cè da controllare il collettore di aspirazione.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 22:10
Oggetto: altro problema con califfo
 

Ciao a tutti. Ho sistemato quel problema, però adesso ne ho un altro!!! Quando lo accendo, fa degli scoppi, tipo sfiati dal carburatore e dalla marmitta e esce molto fumo (certe volte succede subito alla prima pedalata e altre volte succede accelerando appena). Ecco, fa questi scoppi e dopo se accelero ancora ne fa un altro e sempre avanti così per tre, quattro scoppi finchè muore completamente. Premetto che ho pulito tutto, ma proprio tutto, con benzina, compressore e fili. Quando lo sgolfo poi, esce sempre fumo sia dalla marmitta sia dal buco della candela. Aiutatemi
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 22:20
 

potrebbe essere la candela diversa da quella indicata, oppure consumata, o sporca
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2007 22:40
 

E' chiaramente un problema di accensione.

Ha l'accensione elettronica o a puntine?

Se ha le puntine le hai disossidate, e controllato che aprano alla giusta distanza con uno spessimetro?

In ogni caso, l'anticipo è quello giusto?

Ciao
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2007 10:55
 

Non è che hai la chiavetta (piccola mezzaluna) del volano rotta? icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2007 19:40
 

ardio ha scritto:
E' chiaramente un problema di accensione.

Ha l'accensione elettronica o a puntine?

Se ha le puntine le hai disossidate, e controllato che aprano alla giusta distanza con uno spessimetro?

In ogni caso, l'anticipo è quello giusto?

Ciao

ha l'accensione a puntine. Sono quasi nuove, e si aprono al monento giusto. Cos'altro può essere?
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2007 19:44
 

xfiles ha scritto:
Non è che hai la chiavetta (piccola mezzaluna) del volano rotta? icon_wink.gif

non saprei...
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2007 21:51
 

xfiles ha scritto:
Non è che hai la chiavetta (piccola mezzaluna) del volano rotta? icon_wink.gif


mai sentito della chiavetta rotta..... icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2007 20:12
 

Chimico-Pazzo ha scritto:
xfiles ha scritto:
Non è che hai la chiavetta (piccola mezzaluna) del volano rotta? icon_wink.gif


mai sentito della chiavetta rotta..... icon_confused.gif

no...guarda che ho 14 anni icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2007 22:28
 

davide92 ha scritto:
Chimico-Pazzo ha scritto:
xfiles ha scritto:
Non è che hai la chiavetta (piccola mezzaluna) del volano rotta? icon_wink.gif


mai sentito della chiavetta rotta..... icon_confused.gif

no...guarda che ho 14 anni icon_wink.gif


non so' cosa hai capito, ma si stava parlando di un perno mobile di acciaio a forma di mezza luna (la chiavetta) che fa si' che si monti nella posizione corretta il volano rispetto all'albero motore... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2007 20:43
 

Chimico-Pazzo ha scritto:
davide92 ha scritto:
Chimico-Pazzo ha scritto:
xfiles ha scritto:
Non è che hai la chiavetta (piccola mezzaluna) del volano rotta? icon_wink.gif


mai sentito della chiavetta rotta..... icon_confused.gif

no...guarda che ho 14 anni icon_wink.gif


non so' cosa hai capito, ma si stava parlando di un perno mobile di acciaio a forma di mezza luna (la chiavetta) che fa si' che si monti nella posizione corretta il volano rispetto all'albero motore... icon_biggrin.gif

Con "guarda che ho 14 anni" intendevo che non so proprio molte cose sui motori.....comunque ho chiesto a uno e mi ha dato qualche consiglio, adesso l'ho messo apposto(definitivamente spero), però ho adattato un filtro a cono malossi per scooter al mio califfone; per farlo andare bene dovrei montare un getto più grosso per carburarlo meglio, giusto? Che misura mi consigliereste? Io avrei pensato a un 70, ma non so...ditemi voi
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2011 21:05
Oggetto: rizzatto califfo informazioni
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao possiedo questo motorino con il libretto.vorrei sapere di piu su di lui dato che lo devo restaurare tipo codice colori

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©