no, con il 125 a monza non si può entrare o almeno lo scorso anno era così, con i nuovi prezzi 50€ per 25minuti prima era 45€ per 30 minuti credo abbiano superato ogni limite, oltre ai 5€ per entrare nel parco!!!!!, per le prenotazioni ci vogliono ulteriori 15€, personalmente anche a poterci girare non ci vado più a quei prezzi!
erano più onesti se si mettevano in testa un passamontagna e mi portavano via tutti i soldi dal portafogli!
guarda... coi 125 in piste così (e monza nn è comunque il mugello) è pericoloso andarci quando girano pure i mille e cose del genre... ti servono piste più tecniche...
sfondi il motore a 3°giro!!!saresti sempre a stecca...calcola che con un 125 anche nella parabolica saresti fuori giri, la moto respirerebbe solo nella prima scicane...
Inviato: 6 Nov 2011 17:00 Oggetto: in pista a monza con rs 125
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
salve volevo correre un po in pista.
volevo acquistare una aprilia rs 125 elaborarla e andare apare quaòche giro da amatoriale in pista a monza.
volevo chiedervi quali pratiche il regolamento e le varie tesserazioni da fare
A parte il fatto come hanno detto che sarebbe un suicidio perchè è velocissima come pista, mi sembra che a Monza siano molto restrittivi su chi può entrare e chi meno.
Mi sembra che per girare bisogna avere almeno un 250 ed essere maggiorenni, quindi mi sa che è meglio se trovi un'altra pista. Se sei lombardo visto che volevi girare a Monza immagino di si ci sono diverse piste dove puoi andare a girare e trovarti meglio come Castelletto di Branduzzo e Franciacorta.
Moto Stradali
Per poter girare in pista i piloti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- moto stradali assicurate, oltre 250cc munite di targa, silenziatore (dBkiller), gomme scolpite e stop.
(no targhe prova)
- aver compiuto il 18° anno di età
- patente di guida, da esibire per il ritiro del biglietto d’ingresso in pista
- modulo “Prove Libere Moto Stradali ” compilato in tutte le sue parti
indossare la tuta in pelle, casco, guanti e stivaletti
Moto Corsa
Per poter girare in pista i piloti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- moto corsa oltre 250cc munita di silenziatore
- aver compiuto il 14° anno di età
- licenza FMI o FIM Velocità / FMI Sport 2011 in corso di validità, da esibire per il ritiro del biglietto di ingresso in pista
- modulo “Prove Libere Moto Corsa” compilato in tutte le sue parti
- indossare la tuta in pelle, casco, guanti e stivaletti
Moto Corsa
Per poter girare in pista i piloti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- moto corsa oltre 250cc munita di silenziatore
- aver compiuto il 14° anno di età
- licenza FMI o FIM Velocità / FMI Sport 2011 in corso di validità, da esibire per il ritiro del biglietto di ingresso in pista
- modulo “Prove Libere Moto Corsa” compilato in tutte le sue parti
- indossare la tuta in pelle, casco, guanti e stivaletti
e questo che mi interessa quanto costa iscrizione a fmi e cose il modulo “Prove Libere Moto Corsa”
Link a pagina di Federmoto.it a cui c'è da aggiungere l'iscrizione a motoclub (70€ se non ricordo male) e la visita medica per l'idoeità sportiva velcità (50€ e + euro)
il modulo prove libere è quello che compili in pista con i tuoi dati prima di entrare (dopo aver pagato il turno )
darionik
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi