Leggi il Topic


Omessa dichiarazione conducente vs Ass. Guida Esclusiva?
Messaggio Inviato: 10 Apr 2007 14:48
Oggetto: Omessa dichiarazione conducente vs Ass. Guida Esclusiva?
 

Supponiamo che io abbia una assicurazione per guida ESCLUSIVA, ovvero che garantisce soltanto me.

Supponiamo che io mi venga elevata contravvenzione tramite autovelox o photored, con annessa riduzione dei punti, e quindi non venga contestata immediatamente. Io ometto la dichiarazione: dichiaro quindi che non ero io alla guida e non ricordo chi fosse.

E' possibile che mi si elevi contravvenzione in quanto circolavo sprovvisto di assicurazione? Allo stesso modo, se ho una assicurazione per guida esclusiva e un altra persona viene fermata alla guida del veicolo, che succede?

Non faccio mai la "guida esclusiva", ma mi sorgeva il dubbio. Grazie icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2007 23:06
 

Ti piace complicarti la vita, eh? icon_razz.gif

Probabilmente sapranno risponderti gli assicuratori. C'è, in effetti, una contraddizione nel fatto che qualcun altro guidi un mezzo coperto da una polizza per guida esclusiva ma, non sapendo nulla di specifico, mi limito a supporre l'incongruenza.
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 0:33
Oggetto: Re: Omessa dichiarazione conducente vs Ass. Guida Esclusiva?
 

Calimar ha scritto:
Supponiamo che io abbia una assicurazione per guida ESCLUSIVA, ovvero che garantisce soltanto me.

Supponiamo che io mi venga elevata contravvenzione tramite autovelox o photored, con annessa riduzione dei punti, e quindi non venga contestata immediatamente. Io ometto la dichiarazione: dichiaro quindi che non ero io alla guida e non ricordo chi fosse.

E' possibile che mi si elevi contravvenzione in quanto circolavo sprovvisto di assicurazione? Allo stesso modo, se ho una assicurazione per guida esclusiva e un altra persona viene fermata alla guida del veicolo, che succede?

Non faccio mai la "guida esclusiva", ma mi sorgeva il dubbio. Grazie icon_smile.gif


Caso velox o photored:
La sanzione non ha nulla a che fare con l'assicurazione...
Ti arriva il verbalone, paghi e stop... non ti viene chiesto di dichiarare con quale compagnia tu abbia contratto la polizza (che oltretutto e' una RC, ricordiamolo)

Caso di persona fermata con la tua moto.
Sul tagliando c'e' scritto che il veicolo pinco con targa pallo e' coperto da polizza di assicurazione RC.... punto; non ti porti dietro la polizza.

L'unico caso in cui ti possono piallare e' quando l'assicurazione deve cacciare soldi, ovvero in caso di incidente... se hai la guida esclusiva ed al momento del sinistro guidava un altro scatta (puo' scattare) il diritto di rivalsa.


Tutto quello che ho scritto potrebbe essere sbagliato (cit.)
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 8:09
 

Quindi le FFOO non ti contestano nulla? Non hanno da ridire se qualcuno guida un mezzo coperto da polizza per guida esclusiova in cui il guidatore non è lui? Uh, pensavo fosse come andare in giro con assicurazione irregolare o scaduta.....
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 9:03
 

anto965 ha scritto:
Quindi le FFOO non ti contestano nulla? Non hanno da ridire se qualcuno guida un mezzo coperto da polizza per guida esclusiova in cui il guidatore non è lui? Uh, pensavo fosse come andare in giro con assicurazione irregolare o scaduta.....

Oggi sono in bici e non ho il tagliandino della polizza con me, ma son quasi certo che non sia riportata la clausola di guida esclusiva...
Del resto, in caso di sinistro l'assicurazione paga, in quanto ad essere assicurato e' il mezzo, salvo poi rivalersi sul contraente.
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 11:26
 

42 ha scritto:
anto965 ha scritto:
Quindi le FFOO non ti contestano nulla? Non hanno da ridire se qualcuno guida un mezzo coperto da polizza per guida esclusiova in cui il guidatore non è lui? Uh, pensavo fosse come andare in giro con assicurazione irregolare o scaduta.....

Oggi sono in bici e non ho il tagliandino della polizza con me, ma son quasi certo che non sia riportata la clausola di guida esclusiva...
Del resto, in caso di sinistro l'assicurazione paga, in quanto ad essere assicurato e' il mezzo, salvo poi rivalersi sul contraente.


Anche perchè la guida esclusiva in realtà non esiste... nel senso che la moto deve essere assicurata, non la persona che la guida. Quindi in ogni caso l'assicurazione deve pagare se fai danni, poi l'assicurazione con il contratto della guida esclusiva ti fa causa e ti fa rimborsare quello che ha pagato.
In fondo l'assicurazione è obbligatoria perchè in caso di incidente chi è danneggiato da un altro venga risarcito e in questo caso verrebbe risarcito eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2007 11:53
 

Già, tutte considerazioni esatte..... comunque ho imparato che la logica serve a poco in questi ambiti: secondo me bisogna informarsi presso la compagnia con cui si stipula questo tipo di polizza per sapere cos'accade in caso di..... (meglio essere sicuri)!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©