evidentemente abbiamo vedute diverse e sulla moto anche sensazioni diverse...come tutti daltronde.Per me, 62 cv non banstano per divertirmi,eppure,credo modestamente di capirne qualcosa di moto..a dirla tutta,dopo un paio d'anni gli 80 cv della mia raptor mi sembravano sufficienti..il minimo direi.Non per andare veloce,a me i rettilinei non sono mai piaciuti e li uso solo per metterci subito la 6a e far riposare il motore..il fatto che molta gente abbia la mente annebbiata dal mito Monster,l'unica,l'originale,la gente si gira solo per il rombo,l'icona mondiale delle naked...mi fa sorridere.
Ducati,come le altre case,travasa i progetti sviluppati nelle corse sulle moto di serie,ma non certo su quelle economiche come la famiglia delle naked..non vedrai mai controlli di trazione,sospensioni ultra regolabili e materiali pregiati e costosi su questo genere di moto se non su naked che costano 3-4 volte il prezzo di una 620.
Il fatto che il monster sia stato il primo nel suo genere ,non significa che sarà sempre il migliore...o l'originale..altrimenti solo i possessori del M900 del 1992 potranno dire questo..le altre dopo,non sono copie,ma evoluzioni del progetto,come tale dovrebbe essere vista la raptor..in ogni caso,non ho mai pensato che il monster sia un cesso che perde pezzi,io sono un fan del made in italy...quando l'ho guidata,mi è piaciuta subito la sua ciclistica,l'agilità e la confidenza che trasmetteva...guidando la raptor ho riscontrato caratteristiche migliori ed ho deciso in base a questo,il motore è nettamente diverso e quindi non lo comparo...poi,avere una moto che hanno tutti e che se ne vedono a palate,non mi piaceva molto..l'esclusività,è data anche da questo...se la gente dovesse girarsi per ogni rumore di piatti rotti al semaforo,gli verrebbe il torcicollo
![icon_razz.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_razz.gif)
Inoltre,visto che sono anni che sento e leggo i pareri dei ducatirsti sul raptor,ho deciso di difenderla sempre,finchè non uscirà qualcosa che farà definitivamente invecchiare la raptor..perchè alla fine,oltre che appassionato cerco di essere anche obiettivo