Inviato: 25 Gen 2009 16:45 Oggetto: Problema baricentro dopo aver preso una buca [help me!!]
Salve a tutti parlando con un mio amico che ha una moto come la mia (suzuki gsr) mi diceva che a seguito di una buca presa a volocità sostenuta e in due la moto tende a camminare come se il baricentro fosse spostato a sinistra ovvero se si guardano le gomme si vede che la parte che poggia sull'asfalto è dal centro ruota a sinistra quando invece dovrebbe essere pressochè al centro.
C'è da dire anche che nelle pieghe a sinistra la moto va benissimo anzi sembra meglio di prima ma piegando a destra si ha la sensazione di perdere l'equilibrio e non è il classico fattore psicologico visto che le gomme sono chiuse allo stesso modo.
Guardando sotto non ci sono problemi evidenti in quanto tutto sembra essere a suo posto, stessa cosa per le forcelle.
secondo voi cosa potrebbe essere?
di sicuro non puoi spostare il baricentro prendendo una buca,almeno che in quella buca non ci fosse qualcosa che alterasse le proprietà fisiche della materia...insomma,roba da fantascienza...magari hai danneggiato qualcosa,probabilmente all'anteriore,ma mi sembra strano...
di sicuro non puoi spostare il baricentro prendendo una buca,almeno che in quella buca non ci fosse qualcosa che alterasse le proprietà fisiche della materia...insomma,roba da fantascienza...magari hai danneggiato qualcosa,probabilmente all'anteriore,ma mi sembra strano...
bella questa
comunque propabile si sia danneggiato qualcosa
di sicuro non puoi spostare il baricentro prendendo una buca,almeno che in quella buca non ci fosse qualcosa che alterasse le proprietà fisiche della materia...insomma,roba da fantascienza...magari hai danneggiato qualcosa,probabilmente all'anteriore,ma mi sembra strano...
bella questa
comunque propabile si sia danneggiato qualcosa
Non è una battuta, ma la verità: il baricentro o centro di massa mantiene sempre la sua posizione a meno che non si aggiunga o tolga massa da alcuni punti e di certo una buca non fa ciò!
Molto più probabile che la buca abbia storto qualcosina modificando le geometrie della ciclistica, ma visto che è quasi più una sensazione che qualcosa di quantificabile l'unica sarebbe trovare qualcuno che ti faccia un controllino delle quote
Controlla pure se le ruote sono dritte, e non si sono piegati gli assi ruota.
Per quella di dietro vedi anche se i due registri (quelli che regolano la catena) sono alla stessa distanza.
..per me si è leggermente "stortato" il perno ruota anteriore.
con una buca presa veloce è il primo organo a soffrirne. se le piastre sono a posto ( ..com fai a dirlo ??) e lo spero per te comunque ..direi che riamne solo il perno ruota.
Smontalo, appoggialo su un piano diritto (basta un tavolo) e fallo rotolare. ti accorgi subito se è "dritto". Cambiarlo costa poco.
Auguri e Buoni Kilometri
...vibrerebbe l'anteriore non si consumerebbe tutto il pneumatico da una parte come scritto nel primo post. Il consumo irregolare è indice di "ruota disassata" riconfermato anche dal fatto che sente tirare la moto a sx ( spiegato male dicendo che sentiva il baricentro spostato..).
tutti e due i "sintomi" (..ho visto ieri sera Dr. House ... ) fanno propendere per una diagnosi TERRIBILE !!! ..si è stortato qualchecosa...spero solo il perno ruota...altrimenti è il sistema piastre forcella da riallineare ( 250k€ CIRCA)..
..Ooopppppsssssss
intendevo giustamente una spesa sui 250 eurini, almeno così mi hanno chiesto per un caso simile avvenuto alla moto di mio figlio. Poi invece gli ho messo le mani addosso io ( alla moto..non al figlio.. ) ed è bastato allentare tutto il gruppo piastre-forcelle ( avendo l'accortezza di sostenere la moto dal sotto per evitare che le sospensioni "vengano sù" e rilasciare le tensioni che si erano create con la scivolata. Se nonfosse andata a posto così la mossa successiva sarebbe stata lo smontaggi+controllo del perno ruota.
...vibrerebbe l'anteriore non si consumerebbe tutto il pneumatico da una parte come scritto nel primo post. Il consumo irregolare è indice di "ruota disassata" riconfermato anche dal fatto che sente tirare la moto a sx ( spiegato male dicendo che sentiva il baricentro spostato..).
tutti e due i "sintomi" (..ho visto ieri sera Dr. House ... ) fanno propendere per una diagnosi TERRIBILE !!! ..si è stortato qualchecosa...spero solo il perno ruota...altrimenti è il sistema piastre forcella da riallineare ( 250k€ CIRCA)..
Ciao silqua ringrazio te e tutti gli altri ragazzi che mi danno preziosi consigli, volevo dirti che la moto stranamente non tira a sx, ho tirato in ballo la parola baricentro perche mi da la sensazione come se le masse non fossero equilibrate sull'asse verticale della moto (non so se rendo l'idea), di conseguenza facendo camminare la moto un po inclinata a sinistra, questo effettivamente potrebbe essere indice di una disassatura dei perni ruota, oggi pomeriggio eventulmente dirò di farla smontare per fare attaccare direttamente tutte e due i perni in un tornio per togliere ogni dubbio.
grazie ancora per l'aiuto e mi raccomando, se avete qualche altra idea postatela pure
NUOVI AGGIORNAMENTI:
purtroppo per ragioni di tempo porteremo gli assi al tornio domani mattina anche se da una prima analisi "ad occhio" quindi appoggiando l'asse su un piano dritto si può notare che quello anteriore sembra sfalsato di circa 2 o 3/decimi di mm mentre quello posteriore sembra perfetto, domani potrò essere più preciso
oltretutto la ruota anteriore presenta una usura più accentuata sul lato sinistro, la posteriore invece sembra essere ancora buona anche perche è stata sostituita da poco
NUOVI AGGIORNAMENTI:
purtroppo per ragioni di tempo porteremo gli assi al tornio domani mattina anche se da una prima analisi "ad occhio" quindi appoggiando l'asse su un piano dritto si può notare che quello anteriore sembra sfalsato di circa 2 o 3/decimi di mm mentre quello posteriore sembra perfetto, domani potrò essere più preciso
oltretutto la ruota anteriore presenta una usura più accentuata sul lato sinistro, la posteriore invece sembra essere ancora buona anche perche è stata sostituita da poco
"sfalsato" intendi che fà una pancia nel mezzo di 2-3 decimi ?? vabbè non è tantissimo direi al limite massimo dell'accettabile, di più ..va cambiato. e speriamo che vada tutto a posto dopo !!!
se invece la deformazione è "non simmetrica" allora è più grave . intendo che se lo fai rotolare sul piano e vedi che solo da una parte "oscilla" allora sì che è da cambiare anche se solo per 2 decimi..
si si... mi da come l'impressione che fa la pancia nel mezzo
..quindi forse non è lui il colpevole...dovresti vedere dove lavorano i cuscinetti rispetto a questa bombatura. se lavorano alla stessa distanza rispetto al punto mediano della bombatura forse non è colpa del perno, se invece le impronte dei cuscinetti sono diverse rispetto al punto dove è storto il perno, allora molto probabilmente il perno è la causa. Direi comunque di cabiarlo, non credo proprio costi tanto.
Allucinante attaccandoli al tornio la differenza è molto di più, l'asse anteriore è storto di almeno 1,2mm e quello posteriore ancora di più.
il ragazzo del tornio (persona molto capace oltre che amico) mi dice che può provare a drizzarli, vediamo come vengono eventualmente si comprano nuovi
Allucinante attaccandoli al tornio la differenza è molto di più, l'asse anteriore è storto di almeno 1,2mm e quello posteriore ancora di più.
il ragazzo del tornio (persona molto capace oltre che amico) mi dice che può provare a drizzarli, vediamo come vengono eventualmente si comprano nuovi
Non credo sia una gran spesa e personalemnte un albero raddrizzato non lo metterei sulla mia moto...non si rompe e quindi è sicuro ma se si è stortato significa che ha subito sforzi superiori al suo limite elastico quindi la struttura si è deformata. Ora, agendo al "contrario" posso "rideformarlo" dall'altra parte ..e due !!! cioè due volte sottoposto a tensioni superiori al suo limite di snervamento.
No buono !!
fidati hai fatto trenta ..fai trent'uno e comprali nuovi.
Magari li puoi cambiare dopo che hai verificato che con i perni dritti non hai più il difetto...ma così fai il lavoro due volte ..vabbe vedi tu
finalmente abbiamo rimontato la moto, adesso va benissimo però per essere più sicuri sarebbe meglio mettere tutte e due i perni nuovi (150€)
BENE !!BRAVO !!! sono proprio contento che hai risolto. Con poca spesa pergiunta e hai fatto esperienza che vale quanto e più la spesa fatta !!
Occhio alle buche la prossima volta e se vengo al TingaSicily con il ns. gruppo degli OVER50 , magari ci vediamo e ci facciamo una bella granita sulla tua bell'isola !!!
Saluti
Silvio
BENE !!BRAVO !!! sono proprio contento che hai risolto. Con poca spesa pergiunta e hai fatto esperienza che vale quanto e più la spesa fatta !!
Occhio alle buche la prossima volta e se vengo al TingaSicily con il ns. gruppo degli OVER50 , magari ci vediamo e ci facciamo una bella granita sulla tua bell'isola !!!
Saluti
Silvio
Se vieni al tingaSicily fammelo sapere, sarà un piacere incontrarsi, la granita ce l'hai già pagata
Ciao, Peppe.
se si è stortato significa che ha subito sforzi superiori al suo limite elastico quindi la struttura si è deformata. Ora, agendo al "contrario" posso "rideformarlo" dall'altra parte ..e due !!! cioè due volte sottoposto a tensioni superiori al suo limite di snervamento.
No buono !!
Beh, superare il limite di snervamento significa aver "incrudito" un po' il materiale. Se non vi sono cricche si è solamente aumetato lo sforzo a cui giungere per aver di nuovo snervamento in quel punto, a scapito dello sforzo ultimo si rottura, che è diminuito rispetto al componente indeformato (l'energia di rottura rimane la stessa, non esistono pasti gratis!).
Più che altro è spesso difficile raddrizzare un componente che richiede tolleranze geometriche abbastanza spinte come un perno ruota.
PaoloG
Very Important Tinga
Ranking: 7920
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi