Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Smontaggio luci anteriori
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 1:15
Oggetto: Smontaggio luci anteriori
 

Ciao ragazzi,
la domanda è banale ma vorrei sapere da voi che già possedete la zetina.
Sul libretto di uso e manutenzione non c'è scritto come si sostituiscono le lampadine, assurdo, c'è scritto come si regolano orizzontalmente e verticalmente ma nessuna voce spiega come sostituirle.
Mi interesserebbe sapere come è la procedura.
Grazie
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 11:34
 

icon_cry.gif
non mi risponde nessuno.....
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 13:08
 

devi smontare mezza moto icon_eek.gif
è una cosa inconcepibile eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 13:12
 

La cosa inconcepibile è anche che non è spiegato nel libretto.
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 13:58
 

cerca nel manuale d'officina che trovi sul forum
comunque è un operazione non facilissima....
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 14:20
 

tubianag ha scritto:
cerca nel manuale d'officina che trovi sul forum
comunque è un operazione non facilissima....



hai il link?
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 15:04
 
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 16:17
 

Grazie 42,
finalmente l'ho trovato, comunque assurdo che il libretto non lo spiega.
Grazie ancora.
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 21:06
 

ciao forse ti conviene portarla da un elettrauto perche e complessa come cosa ti dico gia per mettere il porta targa piccolo bisogna smontare mezza moto comunque ti conviene tanto nn e per niente costoso cosi vedi come fa e impari cosi se ammesso succede pualcosa e rompe qualcosa paga lui no
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 21:17
 

Citazione:
ciao forse ti conviene portarla da un elettrauto perche e complessa come cosa ti dico gia per mettere il porta targa piccolo bisogna smontare mezza moto comunque ti conviene tanto nn e per niente costoso cosi vedi come fa e impari cosi se ammesso succede pualcosa e rompe qualcosa paga lui no



ma credo (almeno da quanto ho capito) che lui deve sostituire le luci anteriori credo per montare delle luci ad effetto xeno!!!! comunque non l'ho mai fatto ma non credo che sia molto difficile!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 21:33
 

Discorso valido sulla zetina 06 (ma molto probabilmente è lo stesso sulla nuova)

Guarda se devi solo cambiare le lampadine anteriori non devi smontare proprio niente...
accedi alle lampade girando un po il manubrio e agendo lateralmente sotto la piastra di forcella puoi facilmente togliere e sostituire le lampade..
Io ci ho messo al massimo 2 minuti...

Se poi devi montare lo xeno allora devi per forza smontare il cupolino non tanto per le lampadine ma per trovare il posto dove sistemare il ballast!
Alla peggio sono 4 viti e a meno che tu non sia completamente negato non è difficile!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2008 22:11
 

Non penso che ci sia poi cosi tanto da smontare per arrivare alle lampadine.. Penso che una volta smontata la mascherina anteriore ci arrivi senza alcun problema!

Comunque al limite guarda sul libretto di manutenzione che puoi scaricare da quel link che ti hanno postato! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 1:35
 

ho scaricato il link che mi ha segnalato 42 da quello che ho visto non sembra difficilissimo.
Voglio montare solo la lampadina ad effetto xeno, ovviamente non è come avere il kit completo ma sulla mia ex noto avevo messo la luce effetto xeno ed era molto bella.
Grazie a tutti.
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 7:43
 

se sono solo le anteriori non devi smontare niente, avrai sicuramente poco spazio per lavorare però riesci a fare il lavoro in dici minuti.praticamente giri tutto il manubrio a destra poi guardando il cupolino da sotto troverai un tappo di gomma nera(fa da guarnizione), toglilo e vedrai il contatto sulla lampadina, basta togliere anche questo e non ti rimane altro da fare che liberare la lampadina dal fermo ed ecco che il gioco è fatto.Per le posizioni basta che guardi poco più su rispetto alll,anabbagliante e li non devi smontare niente, basta sfilare la lampadina e infilarne una nuova.Buon lavoro!
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 11:34
 

Zimo,
ma vale anche per il modello 2008? Nel link che ho caricato c'è scritto che per accedere al vano luci bisogna smontare il cupolino.
icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 16:12
 

beh diavoletto70 considera che il modello 2007e il modello 2008 sono la stessa moto quindi anche le operazioni da fare sono le stesse!!! icon_wink.gif

comunque non credo che ci sia da smontare qualcosa perchè se ci pensi una lampadina si può sempre bruciare e quindi le case automobilistiche almeno tendono sempre a posizionare un qualcosa per sostituirle senza grossi problemi!! e credo che ciò sia vero anche per le moto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 17:03
 

ulgio ha scritto:
beh diavoletto70 considera che il modello 2007e il modello 2008 sono la stessa moto quindi anche le operazioni da fare sono le stesse!!! icon_wink.gif

comunque non credo che ci sia da smontare qualcosa perchè se ci pensi una lampadina si può sempre bruciare e quindi le case automobilistiche almeno tendono sempre a posizionare un qualcosa per sostituirle senza grossi problemi!! e credo che ciò sia vero anche per le moto icon_wink.gif


credo che per cambiare lampada non ci sia niente di complicato da smontare: dietro la forcella si vedono chiaramente i cappellotti di gomma che coprono le lampade.. l'ho visto ora mentre cercavo (invano) la vite per la regolazione verticale dei fari...

per le auto è invece sempre meno facile; ce ne sono alcune delle piu' recenti coi fari affilati dove per cambiare una lampada devi addirittura smontare il paraurti davanti....
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 17:09
 

Ok, domani vi farò sapere gli eventi.
Speriamo bene.
Grazie
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 23:44
 

si anch'io penso che grosso modo sia la stessa cosa per tutti i modelli, comunque aspetto notizie. icon_razz.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2008 23:37
 

si volendo nn devi smontare niente ,pero' devi avere le mani piccole........altrimenti ti conviene smontare la mascherina icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 16:37
 

Zimo750 ha scritto:
si anch'io penso che grosso modo sia la stessa cosa per tutti i modelli, comunque aspetto notizie. icon_razz.gif


so che questo post è vecchissimo :-/....e come è andata a finire poi icon_sad.gif( visto che adesso la devo sostituire pure io .. mi sembra una cosa semplice ..ho visto il tappo di gomma .. ma poi è così semplice rimontarlo ?? icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 17:51
 

freedom57 ha scritto:


so che questo post è vecchissimo :-/....e come è andata a finire poi icon_sad.gif( visto che adesso la devo sostituire pure io .. mi sembra una cosa semplice ..ho visto il tappo di gomma .. ma poi è così semplice rimontarlo ?? icon_sad.gif
che problema hai?devi cambiare che lampadina?(scusa ma non ho voglia di leggermi tutto il topic icon_asd.gif )
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 18:13
 

teo038288 ha scritto:
che problema hai?devi cambiare che lampadina?(scusa ma non ho voglia di leggermi tutto il topic icon_asd.gif )

oh si ..mi sono scaricato il manuale e sembra facile .. ma lo spazio è molto limitato .. .. dici che si ci riesce senza smontare tutto il faro ??? icon_smile.gif) grazie ..
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 18:40
 

freedom57 ha scritto:

oh si ..mi sono scaricato il manuale e sembra facile .. ma lo spazio è molto limitato .. .. dici che si ci riesce senza smontare tutto il faro ??? icon_smile.gif) grazie ..
smontare il faro è assai facile,io per questione di comodità lo tirerei giù,lavori comodamente e con spazio ...ci vogliono 2 minuti icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 18:44
 

teo038288 ha scritto:
smontare il faro è assai facile,io per questione di comodità lo tirerei giù,lavori comodamente e con spazio ...ci vogliono 2 minuti icon_smile.gif


ok grazie .....domattina vedo come posso fare allora .... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 19:12
 

freedom57 ha scritto:


ok grazie .....domattina vedo come posso fare allora .... icon_wink.gif
togli le due viti a brugola sulla cornice della strumentazione,le viti in plastica nere,vanno schiacciate al centro fin che non fanno tac e poi le tiri via ..sopra le frecce ci sono 2 viti di plastica,tirale senza paura verso l'esterno.la cornice è pronta per essere smontata.
ora hai 2 viti a brugola color acciaio,ce ne sono 4,devi smontare le prime 2 ,ovvero quelle + lontane dal manubrio..tolte quelle ti metti davanti alla moto,con la faccia che guarda il serbatoio.
tiri la parte superiore del faro verso di te e poi delicatamente prendi il faro sotto e alzalo leggermente per poi portarlo successivamente verso di te...
lavoro finito icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 19:18
 

teo038288 ha scritto:
togli le due viti a brugola sulla cornice della strumentazione,le viti in plastica nere,vanno schiacciate al centro fin che non fanno tac e poi le tiri via ..sopra le frecce ci sono 2 viti di plastica,tirale senza paura verso l'esterno.la cornice è pronta per essere smontata.
ora hai 2 viti a brugola color acciaio,ce ne sono 4,devi smontare le prime 2 ,ovvero quelle + lontane dal manubrio..tolte quelle ti metti davanti alla moto,con la faccia che guarda il serbatoio.
tiri la parte superiore del faro verso di te e poi delicatamente prendi il faro sotto e alzalo leggermente per poi portarlo successivamente verso di te...
lavoro finito icon_wink.gif



grazie mille per la spiegazione ..spero di non scassare niente ciaoo icon_smile.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 19:28
 

Garantisco che per cambiare le due lampade principali non c'e' bisogno di smontare nulla.
Servono solo: mani non enormi e tanta luce (fatelo di giorno all aperto); con un po di pazienza i cappellotti si reinseriscono sempre...... Ciao !
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 19:39
 

FURIO56 ha scritto:
Garantisco che per cambiare le due lampade principali non c'e' bisogno di smontare nulla.
Servono solo: mani non enormi e tanta luce (fatelo di giorno all aperto); con un po di pazienza i cappellotti si reinseriscono sempre...... Ciao !


grazie anche della tua informazione Furio .. oggi ho cercato di farlo ma avevo paura di non riuscire più a reinserire i cappellotti di gomma e di dovere smontare tutto dopo ..se mi dici che si puo fare senza distruggere nulla .....prima di smontare tutto ci provo .. icon_wink.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Dic 2011 20:11
 

FURIO56 ha scritto:
Garantisco che per cambiare le due lampade principali non c'e' bisogno di smontare nulla.
Servono solo: mani non enormi e tanta luce (fatelo di giorno all aperto); con un po di pazienza i cappellotti si reinseriscono sempre...... Ciao !
non capisco tutta sta fatica nel non smontare il muso eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif ,manco dovessi smontare mezza moto...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©