Leggi il Topic


informazione su centralina husqvarna sm125
Messaggio Inviato: 6 Gen 2008 22:17
Oggetto: informazione su centralina husqvarna sm125
 

ciao boys, volevo sapere una cosa, ma la centralina del carburatore elettronico dell'husqy è la stessa che limita anche i giri del motore o ce nè un altra apposita al limitare? rispondete grazie in anticipo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2008 22:20
 

ma, non ne sono sicuro, ma non credo limiti i giri motore, anche perchè il blocco consiste in una strozzatura nella pancia della marmitta icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2008 22:23
 

credo che la centralina che limita la quantità di benzina che il carburatore manda nel carter sia differente da una che limita i giri..... bh, già di per se il fatto che entri meno benzina limita i giri....
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 15:34
 

l'husqvarna non ha limitatori di giri in nessuna centralina, la centralina dell'orto ha il solo scopo di fornire una miscela di olio-benzina proporzionale all'apertura della valvola del carburatore, questo per evitare l'inquinamento dovuto all'eccessivo olio che viene bruciato
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 21:52
 

ld90 ha scritto:
l'husqvarna non ha limitatori di giri in nessuna centralina, la centralina dell'orto ha il solo scopo di fornire una miscela di olio-benzina proporzionale all'apertura della valvola del carburatore, questo per evitare l'inquinamento dovuto all'eccessivo olio che viene bruciato


ok ho capito, quindi nell'husqvarna ci sono due centraline, quella del carburatore e poi c'è anche l'altra. quindi in teoria se io non volessi il carburatore elettronico potrei cambiarlo con uno 28 normale e poi dovrei pensare al miscelatore giusto????

il mio intento è quello di sostituire il carburatore con la centralina on uno normale il ciò è possibile e se si dovrei fare qualche modifica?? risp grazie
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 22:17
 

zupershady ha scritto:


ok ho capito, quindi nell'husqvarna ci sono due centraline, quella del carburatore e poi c'è anche l'altra. quindi in teoria se io non volessi il carburatore elettronico potrei cambiarlo con uno 28 normale e poi dovrei pensare al miscelatore giusto????

il mio intento è quello di sostituire il carburatore con la centralina on uno normale il ciò è possibile e se si dovrei fare qualche modifica?? risp grazie




guarda, se usi la funzione cerca troverai molti topic su ripotenziamento della 2007!! se hai dubbi che non riesci a risolvere scrivi pure icon_wink.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 22:28
 

no io ho già letto come ripotenziare l'husqy, ma non c'è scritto riguardo la sostituzione del carburatore con centralina con uno normale. il fatto è che io devo prendere l'husqy tra un pò e allora mi sto informando, siccome a me non piace molto la storia del carby con centralina, la mia idea è quella di sostituire il carby originale con centralina, con un carby 28 normale e volevo chiedere se ciò è possibile. e se si come si fa?? si scollega semplicemente il carby originale e si monta quello normale senza centralina oppure bisogna ingegnarsi un po per la storia del miscelatore?? risp grazie
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 22:31
 

zupershady ha scritto:
no io ho già letto come ripotenziare l'husqy, ma non c'è scritto riguardo la sostituzione del carburatore con centralina con uno normale. il fatto è che io devo prendere l'husqy tra un pò e allora mi sto informando, siccome a me non piace molto la storia del carby con centralina, la mia idea è quella di sostituire il carby originale con centralina, con un carby 28 normale e volevo chiedere se ciò è possibile. e se si come si fa?? si scollega semplicemente il carby originale e si monta quello normale senza centralina oppure bisogna ingegnarsi un po per la storia del miscelatore?? risp grazie




se nera discusso una marea, per molto tempo. ora sinceramente me lo sono scordato. non ricordo se basta cambiare carbu o devi sostituire anche la centralina... icon_confused.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 22:33
 

la centralina che da l'impulso alla candela non la devi toccare... se cambi carbu con uno normale , non elettronico puoi pure staccare l'altra centralina, però fallo fare a qualcuno che sa cosa fare
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 22:36
 

comunque volevo dirti che per ripotenziarla non è necessario cambiare ne carburatore ne centralina... basta cambiare pancia e qualche pezzo del carbu icon_wink.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 22:38
 

ld90 ha scritto:
la centralina che da l'impulso alla candela non la devi toccare... se cambi carbu con uno normale , non elettronico puoi pure staccare l'altra centralina, però fallo fare a qualcuno che sa cosa fare

ah ok quindi si può fare, era questo che volevo sapere, grazie mille ora andrò a parlare col my mecca kmq grazie, se qualcuno ha qualkos'altro da dire e/o da aggiungere mi fa molto piacere....... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2008 22:49
 

io aggiungerei solo che cambiare il 28 per un altro 28 non vale la spesa...ti consiglio solo di togliere il miscelatore... per il resto tieniti il 28 elettronico tanto non dà problemi
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 15:31
 

x togliere il miscelatore devi rimappare quindi io ti consiglio di tenerlo..
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 15:36
 

ma come mai siete tutti convinti di questo...io ho tolto il mio miscelatore a metà NOVEMBRE la moto non è cambiata di una virgola...se vuoi la conferma dellavoro fatto ci sono le foto della mia moto senza serbatoio olio...la mia è una 2007 e il carburatore è quello originale elettronico
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 15:44
 

ragazzi volevo porvi una domanda (scusa shadi se ti intaso il topic ma centra icon_wink.gif ).... allora il carbu elettronico di diverso da quello classico dovrebbe avere solo il fatto (vado per teoria) che carbura lui grazie all'elettronica; confermate? ma comunque il diametro è sempre 28mm quindi come è possibile che vada di meno in alto? cioè ok che sia piu' regolare nell'erogazione perchè non è mai scarburato ma perchè perde in alto? di quanto circa va meno la 2007 rispetto alle vecchie versioni?
ringrazio...anzi ringraziamo (io e shadi icon_lol.gif ) anticipatamemte per le risposte icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 15:49
 

non è del tutto vero che carbura in base all'elettronica... comunque a infierire sulle prestazioni c'è anche il recircolo dei fumi...un tubo che aspira aria pulita fuori e la butta nella marmitta
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 15:50
 

Cloroleso92 ha scritto:
ragazzi volevo porvi una domanda (scusa shadi se ti intaso il topic ma centra icon_wink.gif ).... allora il carbu elettronico di diverso da quello classico dovrebbe avere solo il fatto (vado per teoria) che carbura lui grazie all'elettronica; confermate? ma comunque il diametro è sempre 28mm quindi come è possibile che vada di meno in alto? cioè ok che sia piu' regolare nell'erogazione perchè non è mai scarburato ma perchè perde in alto? di quanto circa va meno la 2007 rispetto alle vecchie versioni?
ringrazio...anzi ringraziamo (io e shadi icon_lol.gif ) anticipatamemte per le risposte icon_wink.gif





guarda, perde di 5 km /h, sarà nemmeno mezzo cavallo... non mi sembra tutta questa perdita-... icon_mrgreen.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 15:53
 

ok vi ringrazio... be allora (parlo per shadi) non vale nemmeno la pena di spendere soldi per mettere un carbu "old school" icon_lol.gif
ma esattamente come è che funziona? cioè sulle macchine (vabbè che sono ad iniezione...) c'è sullo scarico una sonda chiamata lambda che "legge" la carburazione e invia delle informazioni alla centralina che "decide" quanta benza immettere nei cilindri... il funzionamento è simile, analogo o non centra niente icon_lol.gif ?
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 15:56
 

Cloroleso92 ha scritto:
ok vi ringrazio... be allora (parlo per shadi) non vale nemmeno la pena di spendere soldi per mettere un carbu "old school" icon_lol.gif
ma esattamente come è che funziona? cioè sulle macchine (vabbè che sono ad iniezione...) c'è sullo scarico una sonda chiamata lambda che "legge" la carburazione e invia delle informazioni alla centralina che "decide" quanta benza immettere nei cilindri... il funzionamento è simile, analogo o non centra niente icon_lol.gif ?




si, stare li a lavorare per mettere ancora un 28 non ne vale la pena... bah, credo che in base a condizioni climatiche sforzo ecc ecc regoli l' afflusso di olio... icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 15:59
 

rollo89 ha scritto:
Cloroleso92 ha scritto:
ok vi ringrazio... be allora (parlo per shadi) non vale nemmeno la pena di spendere soldi per mettere un carbu "old school" icon_lol.gif
ma esattamente come è che funziona? cioè sulle macchine (vabbè che sono ad iniezione...) c'è sullo scarico una sonda chiamata lambda che "legge" la carburazione e invia delle informazioni alla centralina che "decide" quanta benza immettere nei cilindri... il funzionamento è simile, analogo o non centra niente icon_lol.gif ?




si, stare li a lavorare per mettere ancora un 28 non ne vale la pena... bah, credo che in base a condizioni climatiche sforzo ecc ecc regoli l' afflusso di olio... icon_twisted.gif

ma non dovrebbe regolare la miscela aria-benzina e separatamente l'olio? e poi dove è situata (ci deve essere per forza) la sonda che legge le info? ripeto non so come sia fatto ma vado per logica e per quello che so di meccanica (inteso come motori 2t e 4t)
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 15:59
 

non so tutti i particolari...il mio meccanico per ora mi ha detto che fa una miscela olio benzina in base all'apertura del gas, in modo da non sprecare olio, questa cosa è gestita dalla centralina dell'orto che (ripeto) è assolutamente indipendente da quella che dà l'impulso alla candela!!... per il resto la carburazione si fa con i classici getti che si vedono sui carbu "old school" ...come hai detto tu non c'è nessun vantaggio a levare il 28 elettronico per il 28 classico...
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 16:27
 

ld90 ha scritto:
non so tutti i particolari...il mio meccanico per ora mi ha detto che fa una miscela olio benzina in base all'apertura del gas, in modo da non sprecare olio, questa cosa è gestita dalla centralina dell'orto che (ripeto) è assolutamente indipendente da quella che dà l'impulso alla candela!!... per il resto la carburazione si fa con i classici getti che si vedono sui carbu "old school" ...come hai detto tu non c'è nessun vantaggio a levare il 28 elettronico per il 28 classico...

ok grazie... pensavo funzionasse come sulle macchine ma evidentemente non è così icon_wink.gif quindi la rimappatura della centralina (penso si rimappi) serve tipo per ritarare il miscelatore... giusto? se ripotenzi senza rimapparla grippi al 100% giusto?
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 16:31
 

Cloroleso92 ha scritto:

ok grazie... pensavo funzionasse come sulle macchine ma evidentemente non è così icon_wink.gif quindi la rimappatura della centralina (penso si rimappi) serve tipo per ritarare il miscelatore... giusto? se ripotenzi senza rimapparla grippi al 100% giusto?



l' huaqvarna vendeva il kit per il ripotenziamento, consisteva in una marmitta della 2006 e vari getti spillo e polverizzatore per il carbu, niente rimappatura icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 16:32
 

Non ricarbura da solo,non può cambiare i getti da solo icon_biggrin.gif
Se non sbaglio c'è una centralina aggiuntiva che comanda la pompa dell'olio che è elettronica e non più meccanica e regola leggermente il rapporto stechiometrico tra aria e benzina.
Non ha sonde lambda come i moderni 4t,si basa su valori penso come la temperatura e i giri.

Se ripotenzi senza ritarlarla non penso grippi perchè dovrebbe adeguare sempre il valore giri/olio senza problemi,non mi pare si debba toccare per riptenziare.
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 16:43
 

katana89 ha scritto:
Non ricarbura da solo,non può cambiare i getti da solo icon_biggrin.gif
Se non sbaglio c'è una centralina aggiuntiva che comanda la pompa dell'olio che è elettronica e non più meccanica e regola leggermente il rapporto stechiometrico tra aria e benzina.
Non ha sonde lambda come i moderni 4t,si basa su valori penso come la temperatura e i giri.

Se ripotenzi senza ritarlarla non penso grippi perchè dovrebbe adeguare sempre il valore giri/olio senza problemi,non mi pare si debba toccare per riptenziare.

ok grazie mille icon_wink.gif
allora è piuttosto semplice...pensavo fosse una centrale nucleare tipo le auto moderne icon_lol.gif con quelle quando hai qualcosa che non va (esperienza di mio padre icon_lol.gif ) non puoi far altro che attaccare la "diagnosi" e "chiedere" alla centralina dove sta il problema icon_lol.gif
W i motori old school icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 16:45
 

sai qual è il problema?? che di ripotenziamento della 2007 ne abbiamo parlato per mesi, poi nessuno ha più chiesto e sinceramente non mi ricordo molto bene, comuinque c' erano diversi topic che ne parlavano icon_wink.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 16:47
 

rollo89 ha scritto:
sai qual è il problema?? che di ripotenziamento della 2007 ne abbiamo parlato per mesi, poi nessuno ha più chiesto e sinceramente non mi ricordo molto bene, comuinque c' erano diversi topic che ne parlavano icon_wink.gif icon_twisted.gif

ok... infatti adesso ho dato un'occhiata... è per un mio amico shady appunto che teme che avendo la sua futura moto il carbu elettronico sia meno affidabile e soprattutto meno prestazionale icon_wink.gif
shady guarda qui Ripotenziamento Husqvarna 2007 [Provato e funzionante] icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 17:58
 

alla fine questo carburatore elettronico rimarra avvolto nel mistero icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
comunque per non grippare basta eliminare il miscelatore
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 18:08
 

ma scusate xkè il miscelatore farebbe grippare????
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2008 19:35
 

perchè non è infallibile... ci sono delle volte che non ti manda il giusto olio...e allora grippi... i 125 non sono fatti per avere il miscelatore...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©