ciao a ttt,
oggi o acquistato dei cuscinetti skf 6203 tn9/c3 e mi sto kiedendo se prima d montarli devo togliere quella protezione di plastica ke hanno??
e poi mica hanno un verso per il montaggio??
ciao e grazie a ttt.
le protezioni servono a non far entrare polvere fra le sfere e le corone del cuscinetto ma visto che vanno dentro il carter non servono a granchè. comunque lasciale tanto l'olio gli lubrifica comunque. come dice il saggio minimè verso non ne hanno, i paraoli invece hanno un verso da rispettare la parte cava va verso l'interno. per montare i cuscinetti non martellare ma scalda i carter nel forno di casa in modo che si dilatti la sede e poi monta i cuscinetti a carter caldi
Mitico gnomo se invece di infornare i carter si riscaldano con un cannello fà lo stesso???Devo cambiare albero e cusc. ad una cinesina ad aria e sai mia madre non sarebbe molto contenta di vedermi infornare dei carter nel forno di casa!!!! Un'altra domanda è facile recuperare quei cuscinetti?Un autoricambi li potrebbe avere?Sai mi guardano sempre male quando vado a chiedere cose troppo specifiche quà sembrano tanti macellai!!!
col cannello rischi di fare danni perchè il calore della fiamma diretta sull'alluminio rischia di defformarlo invece il forno arriva si e no a ai 200c° ed è molto meglio.
per i cuscinetti nuovi tu porta in negozio i vecchi cosi te li danno uguali dovrebbero averli se son ben forniti perche sono delle misure che montano nei cambi e nelle pompe acqua di molte vetture
senza scaldarli prendi un cacciavite è dal interno cn il martello li butti fuori poi x montare quelli nuovi usi un martello di gomma e cn piccoli colpi si montano io ho fatto cosi
180°-200° e poi ci metti burro salvia e rosmarino..
scherzo.a volte non si staccano da soli,in caso aiutali ad uscire con un martello in rame o piombo,assestando piccoli colpi.non usare il microonde ,perchè c'è rischio di esplosione,infatti nel microonde non bisogna immettere oggetti metallici.
il vecchio forno funziona sempre, va bene anche la pistola per sverniciare ad aria calda oppure il vecchio e buon estrattore tra l'altro molto semplice da realizzare per i cuscinetti dell'albero motore
gnomo, intendi dire corstuirti in casa un estrattore per cuscinetti albero motore???
se si potresti spiegarmi come?? perchè sarei interessato e penso anche altri utenti del forum....
metti i carter nel forno a bocca sotto e aspetti che cadano da soli!
se sono sull'albero non scendono manco a piangere(salvo albero consumato)
Per i carter basta una temperatura di circa 110 ° per far uscire i cuscinetti dalla propria sede,ma il forno và messo a 250 °,prima di infornare bisogna attendere che la spia che indichi che la temp del forno non è quella desiderata si spenga
io i carter li ho infornati sempre nel fornetto della mulino bianco(vinto con i punti )e ti assicuro che tempo 10-15 minuti i carter son belli che cotti, i cuscinetti uscivano da soli senza nemmeno un colpetto
e dopo averli messi nel fornetto del mulino bianco magari i carter avevano acquisito anche un buon profumo di biscotti....
a parte gli scherzi, era grosso il fornetto per farci stare i carter!!!
e dopo averli messi nel fornetto del mulino bianco magari i carter avevano acquisito anche un buon profumo di biscotti....
a parte gli scherzi, era grosso il fornetto per farci stare i carter!!!
magari profumo di biscotti !!!piu che di biscotti di bruciato ! comunque non e molto grande, diciamo: 35cm di lung. 25cm di altez. 20cm di profondità,comunque e molto comodo e se sei uno che ti rigeneri le massette della frizione da solo va piu che bene
Ragazzi mi inserisco anche io nel discorso cuscinetti....per finire l'anno 2007 non poteva se non distruggersi un cuscinetto della ruota posteriore della mia replica blata...visto che non mi lasceranno mai usare il forno a casa mi spiegate come costruire un estrattore economico ma efficace?
nitroo,bhe! a freddo si che esce, per esempio quelli dei carter levi il paraolio e picchi con qualcosa per farli uscire pero ricordati che se si usa questo metodo la maggior parte delle volte devi mettere il cuscinetto nuovo. per quanto riguarda strako dell estrattore che te ne fai,ormai il tuo cuscinetto e andato, infila un perno dalla parte opposta del cuscinetto dai un paio di colpi di martello e esce subito
nitroo,bhe! a freddo si che esce, per esempio quelli dei carter levi il paraolio e picchi con qualcosa per farli uscire pero ricordati che se si usa questo metodo la maggior parte delle volte devi mettere il cuscinetto nuovo. per quanto riguarda strako dell estrattore che te ne fai,ormai il tuo cuscinetto e andato, infila un perno dalla parte opposta del cuscinetto dai un paio di colpi di martello e esce subito
hai ragione...però volevo cambiare anche i cuscinetti della ruota anteriore prima che si distruggano e magari se riuscivo volevo toglierli integri tanto per dire:sono riuscito a smontarli senza distruggere tutto:P
hai ragione...però volevo cambiare anche i cuscinetti della ruota anteriore prima che si distruggano e magari se riuscivo volevo toglierli integri tanto per dire:sono riuscito a smontarli senza distruggere tutto:P
fregatene se rovini quelli vecchi..tanto non ci fai più nulla.ne prendi di nuovi,italiani o comunque di qualità e li monti sul cerchio.per quel che riguarda quelli vecchi ,ti devi fare una mensola nell'officina ,ove li riporrai in bella vista assieme agli altri pezzi che si sfasciano...è una cosa bellissima..io ogni tanto me li riguardo..
fregatene se rovini quelli vecchi..tanto non ci fai più nulla.ne prendi di nuovi,italiani o comunque di qualità e li monti sul cerchio.per quel che riguarda quelli vecchi ,ti devi fare una mensola nell'officina ,ove li riporrai in bella vista assieme agli altri pezzi che si sfasciano...è una cosa bellissima..io ogni tanto me li riguardo..
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi