Cosa succede se la moto fa fatica a prendere giri,si spegne e poi la pedalina prima è inchiodata e poi non ha piu compressione?
La moto non si è spenta inchiodando la ruota dietro.
Naturalmente la moto non si accende più...un mio amico dice che è grippata,potrebbe essere?
Probabilmente il tuo amico ha ragione perchè i sintomi sono proprio quelli però non avendo bloccato il motore di colpo potresti aver solo scadonato il pistone incollando le fasce elastiche,forse te la cavi smontando il cilindro e sbloccandole con un po di pazienza possibilmente cambiandole
Ok fortunatamente non è la mia moto ma è il Ktm 125 exc di un mio amico,è vecchiotto (avra 12,000km) e ilpistone ha 5000 km che sono gia tanti per moto di questo genere.
Oggi proviamo a smontare,se è solo una scaldata cambiando fasce torna tutto come prima? Niente cilindro da rettificare?
Non limitatevi a sostituire solo la fascia... dopo 5000 Km un motore del genere ha bisogno anche di un pistone nuovo e probabilmente visto i problemi riscontrati di una lucidata al cilindro (forse anche una rettificata).
Ad ogni modo per un inconveniente del genere è meglio fare un controllo completo di tutto e non solo della termica, quindi anche imbiellaggio ecc..
Ok grazie mille,in effetti per un motore tirato come il 2tempi ktm è meglio fare uan revisione completa quindi è meglio portare tutto dal meccanico e aspettare.
Secondo voi quanto ci mettono per una rettifica?
Il tempo per la rettifica è il male minore... in media le ditte che fanno queste lavorazioni riescono in pochi giorni a trovare il tempo. Anche perchè non stiamo parlando di un 12 cilindri
Poi c'è da dire che in genere dopo aver smontato il tutto c'è da aspettare che arrivino i materiali da sostituire (guarnizioni, pistone, e tutto quello che viene riscontrato) e che quindi si ha il tempo per eseguire la rettifica.
Ok grazie mille,in effetti per un motore tirato come il 2tempi ktm è meglio fare uan revisione completa quindi è meglio portare tutto dal meccanico e aspettare.
Secondo voi quanto ci mettono per una rettifica?
Eccolo qui,il cilindro non ha piu la cromatura da quanto ha detto il meccanico...tutto da buttare...
Morale:non usiamo moto da enduro su strada,specialmente in sesta a gas completamente aperto
Eh si!! Proprio una gran grippata, non ci sono dubbi!!
Dovete cambiare cilindro (o camicia, se estraibile), pistone (con relative fasce) e controllare biella e cuscinetti.
è la stessa cosa che è successa a me con il mio RX 50 3 marce..fasce completamente tritate e cilindro da buttare..il tutto è successo dopo un salto alto 50-60 cm..ora il pistone è un portachiavi
Cilindro cambiato,pistone e fasce cambiate...
Biella e cuscinetti integri.
moto ritirata oggi...non so ancora quanto abbia speso ma è piu di 600 euro
katana89
Very Important Tinga
Ranking: 5449
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi