Inviato: 31 Gen 2013 23:06 Oggetto: Kawasaki 400 mach 2 s3 [perde miscela dagli scarichi]
Salve a tutti ,Ho un kawasaki 400 s3 ,lo portato da un meccanico per revisionarla e mettere apposto alcune cosette , solo che l'altro giorno dopo che me l'ha portata lo accesa e a cominciano a perdere olio nero dalle marmitte che sa di miscela , e ne perde un bel po', sapete dirmi perché ?
Così su due piedi ti direi che un cilindro non brucia bene o non brucia affatto. Se così fosse il motore dovrebbe partire con difficoltà e andare piuttosto male.
La moto prima andava bene? Lo faceva questo difetto? In ogni caso se l'hai appena ritirata da un meccanico ti suggerisco di riportargliela così com'è senza farci nulla e pretendere che te la dia funzionante.
Salve, da quanto tempo non "spurghi" le marmitte?
Purtroppo le tre cilindri hanno questo piccolo problema, se la pompa dell'olio non è ben regolata, e se la moto viene usata per andare a spasso e non per correre come sono state progettate, le marmitte s'intasano d'olio.
Io di media ogni 5 mila km le smonto,tolgo i pifferi, e tenendole orizzontali, verso nel collettore circa un bicchiere di benzina, infilo nel buco del collettore e di uscita un pezzo di foglio di plastica, se usi uno straccio assorbe la benza e non va bene, faccio roteare in tutti i sensi la marmitta, in modo che la benza vada ovunque all'interno della marmitta, la rimetto orizzontale, tolgo le plastiche e con uno stoppino infilato nel foro di uscito gli do fuoco, la benzina inizia a bruciare, scalda la marmitta e scioglie l'olio, tenendola con la parte finale più in basso, per effetto camino vedrai che dal collettore esce prima un fumo biancastro, poi grigio, e poi nerissimo, non ti consiglio di fare questo lavoro nel cortile del condominio.
L'olio inizierà a gocciolare sempre più abbondantemente dal terminale, e più lentamente porti la marmitta in verticale e più si pulisce. Nessun problema per la cromatura, il tutto si risolve in 3-4 minuti.
A livello di motore va tutto bene parte al primo colpo, il bello e che prima che la portassi dal meccanico andava tutto bene non perdeva olio dalle marmitte ne niente poi si è rotto il filo dell'acceleratore e non essendo capace a montarlo ho dovuto portarla dal meccanico che poi ha fatto anche una specie di revisione .
Io le marmitte non le avevo mai spurgare però penso che l'abbia fatto il meccanico perché prima le marmitte dentro sembravano tipo incrostate e adesso sono pulite almeno sembra comunque grazie mille per i consigli adesso proverò a spurgarle
credo che sia difficile che un meccanico si metta a pulire le marmitte, al massimo avrà tolto i pifferi e pulito quelli, in ogni caso mi sono dimenticato prima di dirti che prima di rimontare le marmitte è consigliabile cambiare le guarnizioni tra collettore e cilindro.
ds23ie1970
Esperto di Meccanica
Ranking: 769
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi