Ciao a tutti.
Approfittando della pausa pasquale, mi sono messo alla ricerca di informazioni sulle gomme hypersport. Purtroppo ho avuto modo di comprendere che c'è una certa confusione in merito: nello specifico, ho notato che vengono inserite nella stessa categoria gomme poco più prestazionali delle sportive stradali, gomme a mezza via tra strada e pista e gomme intagliate non omologate molto vicine alle slick.
Per questo motivo, ho creato una tabella che cerchi di riassumere i modelli di gomme di sei specifici marchi suddivisi per tre diversi segmenti (hypersport entry-level, hypersport mid-level, hypersport racing) con relativa legenda, in modo da offrire un metro di paragone a chi voglia avvicinarsi a questo tipo di gomme.
Per la realizzazione della tabella, ho preso spunto dalle informazioni fornite dai siti ufficiali dei fornitori. Nonostante questo, non sono sicuro che ciò che ho scritto sia giusto e anticipo che potrebbero esserci degli errori. Chiedo ai più esperti che abbiano voglia di darmi una mano, in questo periodo festivo, di suggerire modifiche che rendano la tabella più veritiera ed esaustiva. Se volete, sentitevi liberi di suggerire anche altri marchi oltre ai sei presenti nel file. Purtroppo non posso caricare qui il file Excel, quindi mi limito all'invio dell'immagine della tabella.
P.S.: Questo topic non va inteso come un modo per esprimere una preferenza soggettiva di un modello o un marchio rispetto ad un altro. Esso è utile per offrire a me e ad altri utenti maggiore chiarezza sui vari segmenti hypersport, catalogando in maniera il più oggettiva possibile i modelli in base a prestazioni, durata ed eventuale utilizzo delle termocoperte in pista.
Detto questo, vi ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione e vi auguro Buona Pasqua.
immagini visibili ai soli utenti registrati