Leggi il Topic


Pagamento tramite Subito.it
Messaggio Inviato: 12 Giu 2022 15:46
Oggetto: Pagamento tramite Subito.it
 

Ho un dubbio, un ragazzo che abita lontano da me vuole acquistare la mia moto. Siamo d'accordo sul prezzo che è comprensivo di passaggio di proprietà, ho dei dubbi sul pagamento. Vorrei sapere se farsi pagare tramite l'apposita funzione di Subito.it oppure tramite paypal potrebbe essere conveniente e sicuro
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2022 16:17
 

chiedi di essere pagato con un assegno circolare, di solito si fa così, è anche comodo: vi vedete all'agenzia, sistemate i documenti, poi lui ti da l'assegno e tu le chiavi. Pochi mesi fa ho comprato un'auto col bonifico istantaneo, anche quello è sicuro, ma non so se consigliartelo, doveva essere istantaneo ma poi nei fatti ci ha messo un quarto d'ora.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2022 16:50
 

Secondo me il bonifico istantaneo è la soluzione migliore(dovessi farlo io l'unica) al limite si aspetta il quarto d'ora per la consegna della moto dopo la voltura.
Gli assegni circolari falsi(emessi per una piccola cifra e poi corretti) esistono e un mio conoscente ne ha fatto la dolorosa conoscenza.
Il truffatore al mattino aveva già venduto l'auto ad un commerciante e quindi il mio amico è rimasto con un pugno di mosche.
Se non hai particolari conoscenze in banca non è possibile sapere se l'assegno è buono e per quale cifra è.
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2022 17:20
 

Io per un veicolo non userei mai né l'applicazione di Subito né PayPal.
Visto che per il passaggio dovete comunque vedervi, in base all'importo ed alla persona, puoi scegliere tra contanti, assegno (normale o circolare) e bonifico immediato.
Per quanto riguarda il bonifico immediato, tieni presente che molte banche mettono un tetto alla cifra massima ed alcune lo prevedono solo se fatto allo sportello (quindi non tramite home banking o app della banca). Inoltre i tempi variano dai pochi minuti fino anche a 2/3 ore.
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 6:58
 

Magari sarò esagerato io, ma continua a chiedermi se la moto è marciante ed in grado di affrontare un lungo viaggio. Mi ha chiesto proprio se glielo garantisco, a me pare un pò strana questa cosa. La moto è in grado di affrontare un viaggio, certo, poi c'è l'imprevedibilità
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 9:11
 

Confermo anch'io bonifico istantaneo o al massimo assegno circolare. Occhio alle truffe di chi accetta subito il prezzo e poi comincia a parlarti di cose strane tipo faccio passare il mio corriere, ti faccio subito un bonifico per l'anticipo...e poi prova a farsi fare lui un bonifico da te. icon_lol.gif Fa ridere talmente è assurdo, ma a me è successo.

italyonbike ha scritto:
Secondo me il bonifico istantaneo è la soluzione migliore(dovessi farlo io l'unica) al limite si aspetta il quarto d'ora per la consegna della moto dopo la voltura.
Gli assegni circolari falsi(emessi per una piccola cifra e poi corretti) esistono e un mio conoscente ne ha fatto la dolorosa conoscenza.
Il truffatore al mattino aveva già venduto l'auto ad un commerciante e quindi il mio amico è rimasto con un pugno di mosche.
Se non hai particolari conoscenze in banca non è possibile sapere se l'assegno è buono e per quale cifra è.
Ma che bella storia...quindi praticamente era un assegno autentico (inteso come pezzo di carta), ma poi il tizio aveva modificato la cifra sopra? Che bella gente, sicuramente avrà una collezione di denunce inutili di almeno 100 pezzi. E pure il commerciante è un figlio di...connivente di sicuro.
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 9:55
 

Senza dubbio, bonifico istantaneo. Sei sicuro al 100%....
Anche io ho venduto la moto su subito.it., ad un acquirente di un'altra regione.
L'acquirente si è fidato di me, prima mi ha fatto un bonifico come anticipo, poi un altro bonifico a saldo.
Una volta arrivati i soldi, sono andato in agenzia ed hanno fatto tutto in mezz'ora.
Poi, a spese sue, ha mandato un amico con un furgone a prenderla.
Si può verificare se una assegno circolare è valido. Fatti mandare una foto, poi va in banca e chiedi di verificarne la genuinità (di solito lo fanno senza problemi).
Abbi l'accortezza, se risulta valido, di controllare che quello che ti consegnerà brevi manu abbia lo stesso numero.
Se il numero è diverso, beh.....
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 10:10
 

Invece eventualmente un pagamento in contanti?
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 10:23
 

dariobaro ha scritto:
Invece eventualmente un pagamento in contanti?

Tieni conto delle vigenti disposizioni di legge che prevedono un tetto massimo al pagamento in contanti, attualmente pari a 1.999,99 euro.
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 10:40
 

Anche tra privati? Pensavo si riferisse solo agli utenti professionali
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 12:04
 

SSMANETTA65 ha scritto:
Senza dubbio, bonifico istantaneo. Sei sicuro al 100%....
Anche io ho venduto la moto su subito.it., ad un acquirente di un'altra regione.
L'acquirente si è fidato di me, prima mi ha fatto un bonifico come anticipo, poi un altro bonifico a saldo.
Una volta arrivati i soldi, sono andato in agenzia ed hanno fatto tutto in mezz'ora.
Poi, a spese sue, ha mandato un amico con un furgone a prenderla.
Si può verificare se una assegno circolare è valido. Fatti mandare una foto, poi va in banca e chiedi di verificarne la genuinità (di solito lo fanno senza problemi).
Abbi l'accortezza, se risulta valido, di controllare che quello che ti consegnerà brevi manu abbia lo stesso numero.
Se il numero è diverso, beh.....
Il fatto è che ormai tantissime agenzie stanno eliminando gli sportelli, io ad esempio sono correntista Unicredit, ma nella mia agenzia ormai si può solo prendere appuntamento per prodotti finanziari. Come dovrei fare nel mio caso?
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 13:30
 

dariobaro ha scritto:
Anche tra privati? Pensavo si riferisse solo agli utenti professionali

Vale per tutti...
"""Il Decreto Legge 124 del 26.10.2019 ha previsto la riduzione graduale del limite di importo del trasferimento di denaro contante e titoli al portatore tra soggetti diversi. Il cd. Decreto Milleproroghe – Legge 25.02.22 n. 15, al comma 6-septies dell’articolo 3 apporta una modifica all’articolo 49 comma 3-bis del Decreto Legislativo 231/2007 prorogando la decorrenza del nuovo limite di utilizzo del contante (999,99 euro) al 1 gennaio 2023.
Il valore soglia di divieto di trasferimento di denaro contante effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, in seguito alle modifiche del Decreto Milleproroghe, è ricondotto a 2.000 euro fino al 31.12.2022. Fino a tale data, pertanto, il trasferimento massimo consentito in contanti sarà quindi di 1.999,99 euro.
Il tetto massimo per i contanti riguarda tutti i tipi di pagamento, come ad esempio acquisti, prestazioni di professionisti, che dovranno essere effettuati con un metodo tracciabile come il bonifico. Le limitazioni valgono anche per i pagamenti tra parenti, ad es. genitori e figli. In caso di violazione della soglia massima per i contanti, a pagare sarà sia chi elargisce il denaro sia chi lo riceve.
Per quanto riguarda invece versamenti e prelievi in banca, non cambia nulla perché non si tratta di transazioni fra due soggetti ma di operazioni sul conto corrente personale."""
Fonte: sito internet Banca di Asti.
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 13:48
 

Alcune considerazioni:

- se tanto sei tu che devi ricevere i soldi, e te li darebbe anche in anticipo su paypal, non vedo il problema, come li vedi sul conto li trasferisci su un conto bancario... E' una falsa credenza che Paypal sia così "sicuro" per chi paga... quindi se vuole farlo, perchè no.
- se ti chiede per il lungo viaggio, senza voler vedere sempre il marcio nelle varie richieste, per esempio un tipo ha comprato la mia Hypermotard (abito a Padova) arrivando da MATERA dopo 12 ore autobus ed è tornato a casa in moto... vorrei anche io essere sicuro di riuscire a tornare indietro... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 15:39
 

Attenzione ai pagamenti tramite subito.it,ho letto di tantissime truffe perché c'è un modo per aggirare il sistema che adottano su quella piattaforma.
Il bonifico istantaneo resta il metodo più sicuro oltre ai contanti.
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 15:52
 

Mi ha detto che verrà mercoledì a ritirare la moto, si va all'agenzia e dopo le firme mi fa il bonifico istantaneo. Va bene come procedura?
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 16:04
 

Così è ok.
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 18:02
 

Il bonifico istantaneo PRIMA delle firme... e se poi per qualche motivo non va a buon fine (manca la connessione, server banca down, etc...)
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2022 20:57
 

Quando ho venduto, ho utilizzato come metodo di pagamento o il bonifico istantaneo oppure l'assegno circolare. Per l'assegno mi sono fatto inviare una foto, poi sono andato alla mia banca che ha contatto la banca che ha emesso l'assegno per avere conferma dell'autenticità dell'assegno. Una volta sono andato in banca assieme all'acquirente e ha richiesto l'assegno circolare in mia presenza così ero certo dell'autenticità dell'assegno. In quest'ultima circostanza l'acquirente aveva il conto corrente aperto in una banca sita in un'altra città e previo accordi con la sua banca si è fatto rilasciare l'assegno circolare in una filiale della stessa banca sita mia città.
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2022 8:33
 

kekko84_pd ha scritto:
Il bonifico istantaneo PRIMA delle firme... e se poi per qualche motivo non va a buon fine (manca la connessione, server banca down, etc...)

Quoto. PRIMA IL BONIFICO, poi le firme....
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2022 14:08
 

SSMANETTA65 ha scritto:
Vale per tutti...
"""Il Decreto Legge 124 del 26.10.2019 ha previsto la riduzione graduale del limite di importo del trasferimento di denaro contante e titoli al portatore tra soggetti diversi. Il cd. Decreto Milleproroghe – Legge 25.02.22 n. 15, al comma 6-septies dell’articolo 3 apporta una modifica all’articolo 49 comma 3-bis del Decreto Legislativo 231/2007 prorogando la decorrenza del nuovo limite di utilizzo del contante (999,99 euro) al 1 gennaio 2023.
Il valore soglia di divieto di trasferimento di denaro contante effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, in seguito alle modifiche del Decreto Milleproroghe, è ricondotto a 2.000 euro fino al 31.12.2022. Fino a tale data, pertanto, il trasferimento massimo consentito in contanti sarà quindi di 1.999,99 euro.
Il tetto massimo per i contanti riguarda tutti i tipi di pagamento, come ad esempio acquisti, prestazioni di professionisti, che dovranno essere effettuati con un metodo tracciabile come il bonifico. Le limitazioni valgono anche per i pagamenti tra parenti, ad es. genitori e figli. In caso di violazione della soglia massima per i contanti, a pagare sarà sia chi elargisce il denaro sia chi lo riceve.
Per quanto riguarda invece versamenti e prelievi in banca, non cambia nulla perché non si tratta di transazioni fra due soggetti ma di operazioni sul conto corrente personale."""
Fonte: sito internet Banca di Asti.

Sì in teoria è così. Però tra privati e per certi importi ed in certi contesti, la norma è aggirabile.
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2024 15:30
 

Io consiglio sempre il bonifico istantaneo. Ormai diversi conti correnti online offrono questa possibilità (mi pare che sul sito Guidaconticorrenti.it si trovi una lista aggiornata...in bocca al lupo!)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©