Leggi il Topic


Vendita motociclo tramite moto.it [Acquirente straniero]
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:15
Oggetto: Vendita motociclo tramite moto.it [Acquirente straniero]
 



Ciao a tutti i colleghi,
posto in questa sezione poiche` non ne ho trovato una piu` adatta ...

Mi capita questo.
Ho messo un annuncio di vendita su moto.it e mi risponde un tizio che risiede in Costa d'Avorio. Mi dice che e` interessato all'acquisto, che mi paga con bonifico bancario e che potro trasferire la proprieta` della moto al trasportatore che verra` a prelevarla. Gli ho fatto presente che oltre al trasferimento proprieta` e` necessario radiare la moto dal PRA e gli ho fatto sapere che preferirei un contatto preliminare con il nuovo proprietario/trasportatore ...
Mio padre, che ha lavorato in banca fino a vice-direttore, mi dice che il bonifico dovrebbe essere sicuro poiche` tracciabile.

Non mi e` mai capitato niente del genere ... che ne pensate!!???

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:18
 

è una truffa 100%... tu sai che il bonifico è sicuro, però lui ti manda una ricevuta falsa e ti dice che i soldi li ha mandati e ti arriveranno a breve, tu spedisci la moto, e i soldi -PUFF- spariti!
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:19
 

Ultima modifica di lilit il 8 Lug 2010 12:21, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:20
 

Sicuramente è una truffa, ma lo freghi dicendogli che tu non spedisci la moto fino all'avvenuto ricevimento dell'intera somma tramite bonifico bancario..... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:21
 

Lui ti manda una ricevuta FALSA di bonifico effettuato e ti dice che i soldi ti verranno versati solo quando il corriere,finto e mandato da lui ovviamente, preleverà la moto.
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:21
 
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:22
 

Marcus ha scritto:
è una truffa 100%... tu sai che il bonifico è sicuro, però lui ti manda una ricevuta falsa e ti dice che i soldi li ha mandati e ti arriveranno a breve, tu spedisci la moto, e i soldi -PUFF- spariti!


Sono contento dei link che mi avete postato GRAZIE ... comunque non avrei fatto un accidente fino a vedere l'accredito sul conto !!!!

Anyway grazie e molto gentili.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:27
 

E` molto semplice, quando hai i soldi in tasca (prelevabili), spedisci la moto.
Basta che quando ricevi i soldi poi gliela spedisci icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:44
 

Riki60 ha scritto:
non avrei fatto un accidente fino a vedere l'accredito sul conto !!!!

Attenzione... visto che tuo padre lavora in banca lo saptra' di certo, ma... rpetita juvant.

I bonifici esteri vengono accreditati SALVO BUON FINE.
Significa che il giorno X tu ti troverai l'accredito, ma se la tua banca non riceve REALMENTE i soldi dall'altra banca (straniera) dopo un tot di giorni te li ritoglie....


Perche' il bonifico sara' anche tracciabile... ma in costa d'avorio chi ci va poi a farsi dare i soldi dall'eventuale truffatore?

Ultima modifica di 42 il 8 Lug 2010 12:45, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:44
 

In realta` io la volevo fare molto piu` semplice.
DOPO l'avvenuto accredito (prelevabile) IO trasferisco la proprieta` a 'sto fantomatico nuovo proprietario/trasportatore e LUI si preoccupa di fare tutto quello che serve per la spedizione o quant'altro. Ci saranno di mezzo delle spese che non intendo minimamente accollarmi. Ma vedrete che come gli propongo questo lui sparisce ...

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2010 12:46
 

ma chi compra una moto senza vederla ?

L' acquirente puo arrivare anche dall' estero ma se è serio la moto la viene a vedere di persona !
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2010 10:40
 

42 ha scritto:

Attenzione... visto che tuo padre lavora in banca lo saptra' di certo, ma... rpetita juvant.

I bonifici esteri vengono accreditati SALVO BUON FINE.
Significa che il giorno X tu ti troverai l'accredito, ma se la tua banca non riceve REALMENTE i soldi dall'altra banca (straniera) dopo un tot di giorni te li ritoglie....


Perche' il bonifico sara' anche tracciabile... ma in costa d'avorio chi ci va poi a farsi dare i soldi dall'eventuale truffatore?


E' venuto un portoghese a vedere la mia moto.
Gli è piaciuta e ha deciso di prenderla.
E' in hotel, ieri mattina suo padre ha disposto un bonifico Internazionale verso il mio conto, e sto attendendo di vedere che i soldi siano versati.

Stai quindi dicendo che potrebbe poi annullare tutto e la mia banca stornerebbe i soldi? dopo quanto si può sapere?

Credevo che il bonifico fosse sicuro... e non fosse come un assegno che puo' essere scoperto o simili...
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2010 11:14
 

Virgo ha scritto:
Credevo che il bonifico fosse sicuro... e non fosse come un assegno che puo' essere scoperto o simili...

'zzo... mi fai venire i dubbi...
Stasera controllo gli estratti conto di quando ho fatto un bonifico verso la Francia... ricordo che mi e' rimasto una vita (anche dopo la data che avevo segnato come data di accredito per il beneficiario) in stato di "preso in carico dalla banca"... ma non ricordo se la somma era gia' stata stornata dal saldo disponibile o meno (sai, poche centinaia di euro su centinaia di migliaia non si notano nemmeno.... eusa_liar.gif )
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2010 12:50
 

@VIRGO
chiedi alla tua banca! Chi meglio di loro potrebbe dirtelo!! 0509_up.gif
e comunque ho fatto MOLTI bonifici Spagna-Italia e risultavano i soldi in Italia in un paio d'ore o AL MASSIMO il giorno dopo! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2010 17:36
 

oscarspa ha scritto:
@VIRGO
chiedi alla tua banca! Chi meglio di loro potrebbe dirtelo!! 0509_up.gif
e comunque ho fatto MOLTI bonifici Spagna-Italia e risultavano i soldi in Italia in un paio d'ore o AL MASSIMO il giorno dopo! 0509_up.gif


Mi risulta accreditato correttamente dal conto Online (infatti mi mostra il saldo con il nuovo importo).
Vado tranquillo quindi?
 
Messaggio Inviato: 30 Lug 2010 12:13
Oggetto: costa d'avorio
 

ciao,
sono stata contattata credo dalla stessa persona, alla fine cos'hai fatto? è una cosa sicura?
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 22:22
 

sono stato contattato anche io poco fa tramite motousate.it da un signore dalla costa d'avorio. qualcuno ha qualche news? eusa_think.gif

il messaggio è questo:

Buongiorno,
Sono signor A** F*****, vengo con questo mail a comunicarvi il mio desiderio di acquistare il vostro moto.

Il vostro avviso è sempre d\'attualità?

Se sì volete contattarlo subito dopo la ricezione di questo messaggio per posta elettronica all\'indirizzo seguente: ***********************************
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2010 13:10
 

Se leggete i topic che vi hanno messo alcuni messaggi sopra, sapete che un modo per sapere se è una truffa o no è chidere i dati del compratore, solitamente se è una truffa, dopo questa domanda non si fanno più sentire...

INCREDIBILE MA VERO icon_eek.gif , correggo 42!!!!

I bonifici sono sicuri, quando hai il bonifico visibile sul tuo conto vuol dire che i soldi ti sono stati accreditati. Il "salvo buon fine" lo confondi con gli assegni, per il quale ci sono tot giorni entro cui devono essere "accreditati" dall'altra banca.

Esempio: tu vedi sul tuo conto un bonifico di 100 milioni di euro a mezzogiorno del giorno X, tu puoi andare in banca anche dopo 5 minuti e trasferire quei soldi su un altro conto da un'altra parte. I soldi CI SONO "REALI". Se la banca si è sbagliata a mettere quei soldi sul tuo conto invece che sul conto corretto, saranno azzi amari della banca..Al massimo può esserci il reato di appropriazione indebita, ma è un altro discorso per il quale non me ne intendo.

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2010 20:01
 

interessante eusa_think.gif


oggi il "mio" si è fatto ancora sentire proponendomi appunto un bonifico.


ragazzi, non per sembrare prevenuto ma proprio non capisco come mai un ivoriano dovrebbe essere interessato ad uno scooter che costerebbe più importare che acquistare eusa_think.gif

io continuo i contatti visto che almeno parlando non si rischia nulla icon_asd.gif poi deciderò bene il da farsi eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2010 11:06
 

il bonifico sarà anche sicuro ma ci sono troppe ombre che mi fanno sospettare eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2010 12:14
 

Festa83 ha scritto:
Se leggete i topic che vi hanno messo alcuni messaggi sopra, sapete che un modo per sapere se è una truffa o no è chidere i dati del compratore, solitamente se è una truffa, dopo questa domanda non si fanno più sentire...

INCREDIBILE MA VERO icon_eek.gif , correggo 42!!!!

I bonifici sono sicuri, quando hai il bonifico visibile sul tuo conto vuol dire che i soldi ti sono stati accreditati. Il "salvo buon fine" lo confondi con gli assegni, per il quale ci sono tot giorni entro cui devono essere "accreditati" dall'altra banca.

Esempio: tu vedi sul tuo conto un bonifico di 100 milioni di euro a mezzogiorno del giorno X, tu puoi andare in banca anche dopo 5 minuti e trasferire quei soldi su un altro conto da un'altra parte. I soldi CI SONO "REALI". Se la banca si è sbagliata a mettere quei soldi sul tuo conto invece che sul conto corretto, saranno azzi amari della banca..Al massimo può esserci il reato di appropriazione indebita, ma è un altro discorso per il quale non me ne intendo.

doppio_lamp.gif


E' possibile truffare anche con bonifico. Chi ti garantisce che il bonifico è stato effettuato dal conto corrente della persona a cui stai vendendo la moto?
Una volta ricevuto il bonifico, ti comunica che ha effettuato un errore, ha digitato uno zero in più, ha sbagliato l'importo ecc.. e ti chiede di inviargli la differenza tramite moneygram o westernunion e dopo poco ti ritrovi con il conto bloccato per accertamenti da parte della banca/polizia postale.
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2010 12:41
 

Ancelo ha scritto:


PUNTO 1
E' possibile truffare anche con bonifico. Chi ti garantisce che il bonifico è stato effettuato dal conto corrente della persona a cui stai vendendo la moto?

PUNTO 2
Una volta ricevuto il bonifico, ti comunica che ha effettuato un errore, ha digitato uno zero in più, ha sbagliato l'importo ecc.. e ti chiede di inviargli la differenza tramite moneygram o westernunion e dopo poco ti ritrovi con il conto bloccato per accertamenti da parte della banca/polizia postale.


Punto 1: il bonifico si vede da chi è stato effettuato in quanto ti compare l'intestazione del mittente e, alla banca, anche le coordinate bancarie da dove arriva. Logico che se il tipo A manda un bonifico intestato B e ti dice che B è suo padre o altro, tu non lo puoi sapere però il bonifico ce l'hai sul conto....

Punto 2: da quel che so io, quello era un modo usato con gli assegni (per la storia del Salvo buon Fine e quindi i tempi di incasso). La somma in più la devi dare al "corriere" che ti viene a prendere la moto e poi scopri che l'assegno era scoperto e tu hai dato dei soldi "buoni " al corriere. Quindi la truffa è doppia perchè oltre alla moto ti fregano anche i soldi che tu dai al finto corriere. Ma per il bonifico.... 0510_confused.gif

Poi per il bonifico mi potrei anche sbagliare: le normative sono cambiate spesso negli ultimi anni e non vorrei dire cose che erano valide anche solo l'anno scorso ma che ora non sono più così... eusa_think.gif

doppiolampgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2010 12:43
 

Ancelo ha scritto:


E' possibile truffare anche con bonifico. Chi ti garantisce che il bonifico è stato effettuato dal conto corrente della persona a cui stai vendendo la moto?
Una volta ricevuto il bonifico, ti comunica che ha effettuato un errore, ha digitato uno zero in più, ha sbagliato l'importo ecc.. e ti chiede di inviargli la differenza tramite moneygram o westernunion e dopo poco ti ritrovi con il conto bloccato per accertamenti da parte della banca/polizia postale.


quoto... prima lo facevano con gli assegni... ti mandavano il fasullo più alto e ti chiedevano la differenza... tie.gif

io piuttosto vendo a meno o aspetto ma preferisco essere tranquillo

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2010 13:27
 

Inviando richieste random qualcuno che ci casca e non va a controllare i dati dell' ordinate lo si trova. Sono tutte varianti della stessa truffa.... con assegno o con bonifico il risultato finale non cambia icon_wink.gif
Con il bonifico la cosa si complica un pò, ma tanto non rischiano nulla, struttano i dati ottenuti tramite phishing. icon_confused.gif

Per chi ha ricevuto offerte da cittadini della costa d'avorio ho letto di un ulteriore variate, basta cercare truffa UEMOA su google Link a pagina di Google.it
 
Messaggio Inviato: 26 Feb 2012 20:01
 

Riesumo il topic per una richiesta che suppongo pertinente:

Moto.it richiede una percentuale sulla vendita o qualcosa di simile o è completamente gratuito?
 
Messaggio Inviato: 26 Feb 2012 22:09
 

painkiller92 ha scritto:
Moto.it richiede una percentuale sulla vendita o qualcosa di simile o è completamente gratuito?


gratuito, fino a cinque inserzioni contemporanee.
Dalla sesta paghi l'inserzione (una tariffa per l'inserzione, non una percentuale sul valore)

Link a pagina di Moto.it
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©