Buongiorno,
premessa sono neofita sia in ambito motociclistico (serio) che come possessore di Brutale 800.
Ho di recente acquistato una Brutale 800 MY 2018, con 700km utilizzata dal precedente proprietario come moto da esposizione in garage che come moto da farci le uscite, siccome era rimasta ferma per molto tempo il concessionario prima di darmela ha fatto un mini tagliando, cambiando olio e filtro e mi ha detto di posticipare il tagliando a 1300km, aggiungendo anche che in fase di tagliando mi avrebbero sistemato/tarato la moto secondo le mie esigenze.
Bene siccome sono giunto alla soglia del tagliando avrei alcuni dubbi che i post già esistenti non mi hanno risolto:
1- primo giro di circa 100Km, di cui 40 in discesa (sottolineo che sono una pippa ed era da anni che non giravo in moto), con mappa RAIN, perché volevo cominciare per gradi, succedeva questo:
nella parte in discesa usando molto freno motore e 2/3 marcia la moto mi ha praticamente massacrato spalle, gomiti e polsi da quanto strattonava. Lo faceva solo quando chiudevo completamente il gas e successivamente lo riaprivo leggermente e se stavo intorno ai 3000 giri, sopra i 4000 nessun problema.
per spiegare meglio la sensazione era come se la moto fosse piena si laschi a livello meccanico.
E' normale la cosa ?
Comunque adesso giro in mappa NORMAL anche solo in piano mi sembra molto più fluida.
2- Scarico Mv Corse by FF, sound secondo me spettacolare.
Solo quando chiudo completamente il gas la moto borbotta/scoppietta ancora più accentuato se scalo marcia, in tutti gli altri casi no. Leggendo sul forum c'è chi dice carburazione magra chi dice che è normale, chi ha ragione ?

3- Autostrada completamente liscia quindi senza avvallamenti, ho provato a tirarla un attimo visto che era sgombra.
Sopra i 140-150 a velocità costante quindi non in accelerazione ho percepito un preoccupante alleggerimento dell'anteriore (preoccupante al meno per me), con leggero sbacchettio del manubrio.
Sono io che mi faccio paranoie perché neofita o c'è un problema di carichi ? Sono alto 1,89 e peso 85Kg
4- Freno posteriore, il concessionario mi ha avvertito che potrebbe essere necessario lo spurgo nel tempo se vedo che frena poco, il problema è che io non ho un metro di misura per dire che va bene oppure no.
Se pinzo all anteriore la moto si "pianta" se freno con il posteriore "rallenta" è sufficiente ? Non saprei proprio giudicare se ha problemi di frenata al posteriore, per la poca esperienza che ho a me sembra vada bene.
Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete nel rispondere e scusate se magari le domande sono banali, ma sono dubbi che non riesco a levarmi leggendo gli altri posto.
