Leggi il Topic


testare circuito alternatore
Messaggio Inviato: 25 Mar 2022 19:12
Oggetto: testare circuito alternatore
 

Ciao a tutti,
la batteria della mia Ducati Sport 620 sembra non caricare più, prima di cambiarla volevo testare il circuito dell'alternatore, qualcuno sa dirmi cosa devo misurare e che valori devo aspettarmi?
Grazie
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2022 19:31
 

dipende dal tipo di batteria. se agm, agp o al litio. eusa_think.gif La batteria classica da moto deve dare circa 14V con motore acceso a circa 2000 giri e con i fari spenti. Se da una tensione maggiore di 15V probabilmente e' rotto il regolatore. Se invece da una tensione inferiore a 13V allora c'e' un assorbimento troppo grande oppure l'alternatore carica poco.
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2022 19:50
 

la batteria dovrebbe essere agm, è una EXIDE YT12B-4, e se invece dà valori giusti ma non carica? Ha 5 anni quindi potrebbe anche essere morente
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2022 23:13
 

Come ti hanno gia' scritto sopra il test se funziona l'impianto di ricarica si verifica con un tester,comunque io andrei da un'elettrauto che in pochissimo tempo ti fa pure il test sforzo batteria (verifica se ha anche un buon spunto)

Exide con acido provata alcuni anni fa, mi e' durata poco piu' di 2 anni...sono tornato a Yuasa...5 anni sono ottimi come durata io la cambierei comunque..
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2022 0:02
 

domani testo e vi dico, io mi sono trovato bene, ma dovessi cambiarla vorrei provare al litio o per utilizzo normale non ha senso?
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2022 1:14
 

Io non metterei mai una batteria litio,senza approfondire bene con un'esperto, su una moto con impianto progettato per una piombo acido,c'e' gente che si e' trovata bene, ed altri che hanno avuto diversi problemi o inizi di incendio,inoltre mi pare ci voglia anche il suo regolatore (e non quello progettato per piombo acido)

Alla fine con 50-60 euro o hai una yuasa nuova, e per minimo 4-5 anni se la tieni bene (livello acqua e carica invernale ogni tanto) non hai problemi..
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2022 8:55
 

Uso le batterie al litio da anni...prima sulle moto da pista e ora anche sul 900 SS...maggior spunto minor autoscarica e minor peso...mai nessun inconveniente...
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2022 8:57
 

Ho montato una batteria al litio (Xracer della Unibat) alcuni anni fa (almeno 3)
sullo Sport 750 2002 e sui VFR dell'88, e ne sono completamente soddisfatto.
Anche in inverno lo spunto e' valido, regge bene un periodo di mancato uso di almeno
un mese, e fa risparmiare un paio di chili di peso.

Le batteria al litio si carica su impianti vecchi, purche' il regolatore non superi i 15V
(cioe' non sia bruciato), e bastano pochi minuti di uso della moto per avere la carica completa.
Mi e' capitato 2 volte che una batteria si sia scaricata completamente,
un V-Lithium non ha retto (cioe' non si ricaricava piu'), mentre una Skyrich
si e' ripresa (ci sono quindi variazioni di qualita' da marca a marca).

La Xracer, che ad ora e' la migliore per la durata, ha solo il problema che i poli sono
in posizione invertita per il montaggio, e i cavi sono corti dato che occorre girarla;
ho risolto con delle barrette metalliche isolate con gomma.
La Skyrich ha i doppi poli, quindi non da problemi di montaggio.

Controlla bene le dimensioni (ci sono dei distanziali per i lati piu' corti) !
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2022 11:33
 

Ma non ha un circuito BEC integrato? che io sappia le batterie al litio vogliono una ricarica CC/CV
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2022 16:02
 

mikybaga ha scritto:
la batteria dovrebbe essere agm, è una EXIDE YT12B-4, e se invece dà valori giusti ma non carica? Ha 5 anni quindi potrebbe anche essere morente

Certamente. Oramai le batterie tutte nere sono come quelle degli antifurti. Cioe' tutta robba probotta in oriente e rimarcata dalle varie ditte. eusa_think.gif Anche il mio elettrauto di fiducia si lamentava sempre che non durano abbastanza. Probabilmente sono realizzate con materiali chimici contaminati o sono ricambi puro tarocco con marchi fantasia.

mikybaga ha scritto:
domani testo e vi dico, io mi sono trovato bene, ma dovessi cambiarla vorrei provare al litio o per utilizzo normale non ha senso?

Se bisogna contenere il peso al grammo come sulle R1M pronto pista allora si, ma devono essere di qualita'. Altrimenti se la moto e l'alternatore sono per le batterie al piombo meglio evitare le litio.
 
Messaggio Inviato: 27 Mar 2022 16:41
 

Riporto i valori misurati:
- batteria a motore spento 10,02 V
- collegata alla macchina e con fari spenti a 2000 giri 14,05 V
- collegata alla macchina e con fari accesi a 2000 giri 13,85 V
- collegata alla macchina e con fari spenti a 3000 giri 14,15 V
- con fari spenti a 2000 giri 10,85 V
- con fari accesi a 2000 giri 9,5 V (in discesa)

deduco che:
- la batteria è morta
- il regolatore funziona
- l'alternatore funziona
giusto?

ma mi chiedo: è normale che l'alternatore con fari accesi a 2000 giri non mantenga il voltaggio?

la moto la uso per muovermi e viaggiare e non so se l'alternatore è solo per le batterie al piombo, so che le batterie al litio sono migliori ma non so se valgono la spesa in più, questa da 10Ah l'avevo pagata 80€ e scollegandola d'inverno mi è durata 5 anni senza problemi.
 
Messaggio Inviato: 27 Mar 2022 20:04
 

L'alternatore della moto sembra guasto. Al limite prova a scollegare la Batt. e ricaricare. Se non tiene la carica bisogna aggiungere anche la batteria morta. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Mar 2022 20:30
 

Ho un alimentatore da banco, posso usarlo per ricaricarla?
E l'alternatore c'è un modo per testarlo?
 
Messaggio Inviato: 27 Mar 2022 22:18
 

con l'alimentatore da banco và bene. Basta limitare la tensione a 13V e la corrente a 2A. Se all' inizio la corrente non raggiunge i 2A significa che la batteria è rovinata. Se invece risucchia energia e torna a circa 12.8V allora è buona. Per l'alternatore direi che è rovinato. Con la moto accesa almeno 13 V dovrebbe darli.
 
Messaggio Inviato: 27 Mar 2022 23:16
 

La mia speranza era che la batteria scarica "mediasse" il voltaggio, quindi potrebbe essere uno dei poli, si ripara? proverò a resuscitare la batteria ma dubito
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2022 19:11
 

Mi sembra che la ducati ha il solito sistema statore + regolatore. Eventuamente si ripara.
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2022 19:24
 

La batteria sta caricando, corrente 2A dall'inizio, 6 mesi a 10V potrebbero averla danneggiata ma si vedrà
al concessionario Ducati qui penso me lo cambierebbero, chi potrebbe ripararlo, un elettrauto?
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2022 14:51
 

Se non e' in garanzia un elettrauto esperto di moto. Oppure una motoofficina. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2022 21:26
 

è del 2004... lo statore produce ancora qualcosa, sai dove posso trovare il manuale d'officina per vedere se servono strumenti particolari o se riesco dare un'occhiata? magari è una stupidata
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2022 20:09
 
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2022 16:06
 

Ovviamente ci vuole un estrattore ad hoc, non c'è un valore di riferimento da misurare da qualche parte per avere la conferma magari è solo un contatto ossidato da qualche parte
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2022 18:13
 

Non descrivono piu' operazioni "casalinghe" da anni sui manuali officina,solo diagnosi con tool quindi penso o ti affidi ad un esperto o elettrauto o provi a vedere sui manuali SS faro quadro dove descrivono procedure con tester ,ma penso che i vecchi pomponi siano monofase e tutti gli ultimi dalle IE (penso) sono tutti trifase...non saprei indicarti come agire nel testarlo icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©