Ciao a tutti , sono nuovo del forum e la voglia di comprare un 125 anche se ho 34 anni. Vi chiederete il perche' un 125 ........abito a malta da 7 anni . Sono indeciso tra le seguenti : Benelli BN 125 oppure Keeway RKR 125 , signori a voi la parola. PS : la differenza di prezzo e' di 100 euro.
Ciao la differenza di prezzo è inesistente, direi anche che alla tua età parere personale un 125cc risulterà "noioso"!
Entrambi i marchi sono di produzione Qianjiang Cina, i componenti ( misura pneumatici, freni) sono molto simili, in questo caso forse Benelli è più conservatrice con il piccolo motore raffreddato ad aria, Keeway liquido....su una motoretta cosi economica forse è meglio il detto, quello che non c'è non si rompe.
La sostanziale differenza :
Keeway una "sportiva" carena e semimanubri, ti ritroverai con il busto più caricato sul manubrio con forse più protezione all'aria....ma visto le basse velocità in gioco non credo sia una priorità.
Benelli una nuda, zero protezione all'aria ma una posizione del busto più eretta, noto il "plus" una forcella a steli rovesciati, di solito sono ben dimensionate e digeriscono di tutto buche e asperità della strada, direi anche che una naked meglio si presta per un eventuale bauletto o passeggero.
Forse la diretta rivale della Benelli è la Keeway 125 RKF Naked, non mi sento di scrivere altro, tranne che i gusti non si discutono, Naked o "Sportiva" a te la scelta
Grazie x le tue delucitazioni , la rkv qui a malta non la vendono mi sarebbe piaciuta vederla , anni fa quando stavo in Italia avevo un Aprilia red rose 50. Qui a malta le strade non sono delle migliori , mi e' venuto il pallino di prendere la moto sicuramente x fare casa lavoro e' magari il giretto domenicale , velocità max a malta e' 80 km ed e ' piena di autovelox diciamo che ci sono solo 2/3 strade per tirare una moto ma sicuro non ci sono strade x fare 150 km. Poi ti posso dire che dovrei prendere il patentino e poi qui il bollo per una 125 costa solo 10 euro mentre assicurazione 80/90 euro annui quindi andrei a risparmiare . Dimenticato qui gia' tra un mesetto ci sono 35 gradi , non e' meglio avere un raffreddamento a liquido? comunque non ne capisco tanto di moto
Il "noioso" del 125cc non era certo riferito alla velocità max, ma nella necessità di potenza in più dove viene richiesta... attraversare un incrocio, sorpasso.
Il raffreddamento ad aria in una cilindrata così piccola (ma non solo) è la scelta migliore, il cilindro ha una alettatura in grado di sopportare il caldo torrido senza complicazioni, cosa non così scontata nel liquido...esempio in coda nel traffico non parte la ventola in 5 minuti sei fritto, stessa cosa per una perdita copiosa improvvisa o invisibile prolungata nel tempo, direi anche che il raffreddamento a liquido + radiatore ti renderà la fermata al semaforo più bollente!
Comunque se ti è possibile provale, almeno salire in sella per fugarti ogni dubbio
fabrifax
Sbk
Ranking: 979
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi