Inviato: 10 Mar 2020 19:24 Oggetto: Non so cosa possa essere successo [problema accelerazione]
Ciao a tutti, ho un problema con il mio beta ark, da un paio di giorni cerco di capire quale sia il problema ma ancora non l'ho trovato e le ho provate tutte, smontato e rimontato qualsiasi cosa ma ora arrivo al dunque. Da un momento all'altro mentre stavo andando tranquillamente la moto ha iniziato ad avere dei vuoti solo quando entrava in coppia, cosa mai successa prima, dopo di che si è spenta, l'ho riaccesa è ripartita ma come accelero un pelo è come se singhiozzasse, vuoti continui ad alti giri (se ci arriva) e a bassi giri alla fine l'ho spinta fino a casa perché non ripartiva più. Pensandoci su ho pensato fosse il filtro che si era bagnato la sera prima per la pioggia, allora ho smontato il filtro (air box con red) e l'ho asciugato ma niente, ho smontato il carburatore pensando ci fossero i getti tappati ma niente allora l'ho smontato e soffiato in tutti i buchi possibili ma ancora niente, ho notato che la pipetta faceva contatto con la candela essendo molto usurata allora ho cambiato pipetta e filo candela ma niente, smontando la candela ho notato che era bagnata ma lo scooter si accendeva lo stesso, sgasando da fermo la candela fa ritorno di fiamma e la pedalina si indurisce di brutto tra una spedivellata e l'altra, ho anche pensato fosse il pacco lamellare (top 4 lamelle in carbonio nuovo) ma anche quello era impeccabile, e allora io mi chiedo che c***o può essere?
Monto top 2plus
Phbn 17, 5 (che a breve verrà cambiato)
Getto max. 90
Getto min. 50
Ripeto che la carburazione non mi ha mai dato nessun problema
Air box con red sponge
Pacco lamellare top in carbonio
Collettore non crepato
Multivar frizione e campana stage
Molla di contrasto bianca
Rulli da 4gr
Ma ripeto che fino a quel momento andava da dio anche la sera precedente mentre pioveva
Grazie in anticipo vi prego qualcuno mi aiuti sono in un vicolo ceco
Ps. Ho pensato fosse la bobina ma di quella non ne sono particolarmente certo
No no nessun limitatore
Il gruppo termico e l'albero li ho cambiati a settembre quindi abbastanza recenti, ma in questi giorni ho provato di nuovo a capire cosa fosse. Si accende, sgaso un paio di volte, lo lascio al minimo e anche al minimo singhiozza dopo di che si spegne, tiro giù la candela ed è sempre bagnata, ho provato ad aprire un po' la vite dell'aria dal carburatore per cercare di smagrirla (svitata di due giri) ma la storia non cambia
ok dicevo di controllare il gt dato che hai aspirato acqua non si sa mai, comunque correggimi se sbaglio ho capito che è come se il tuo scooter non effettuasse tutti gli scoppi o non brucia bene potrebbe essere un problema di corrente (non ho capito se hai cambiato già la candela) o di carburazione che si è ingrassata di punto in bianco
Quando avevo il 50 mi era capitato di avere l'acqua perché si era sciolta la guarnizione della testa e nemmeno si accendeva, dubito che ci sia dell'acqua perché ha fatto molta strada prima di arrivare a casa e penso si sia "asciugata"
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi