Inviato: 10 Giu 2019 14:09 Oggetto: primo motorino 125 per ragazza bassa
ciao a tutti sto comprando un kymco agility 125 usato del 2011, è il mio primo motorino, sono un po' preoccupata poichè essendo "alta" a malapena 1.60 tocco solo con un piede.. vorrei sentire qualche parere più esperto a riguardo grazie!
Inviato: 10 Giu 2019 14:37 Oggetto: primo motorino
ah ecco.. ma sennò secondo te è un grosso problema toccare solo con un piede(bene) o con la punta di entrambi? la gran parte degli scooteristi che vedo al semaforo tengono sempre un piede sulla pedana e uno a terra
secondo me dipende dalle tue abilità, dal tuo senso di equilibrio, e da quanto ti senti sicura
Diciamo che in marcia e al semaforo non dovrebbe essere un problema, se devi fare delle manovre da ferma mentre sei in sella, lì forse sì.
Inviato: 10 Giu 2019 14:50 Oggetto: primo motorino
certo le piu grandi difficoltà ci sarebbero all' inizio per partire e parcheggiare tuttavia non vorrei precludermi un motorino solo per l altezza...il senso dell'equilibrio penso di averlo andando in bicicletta da quando ho 5 anni, sicuramente devo fare tanta pratica i primi giorni senza portare nessuno per prendere confidenza con lo scooter , spero di farcela
vai tranquilla, e se ti piace prenditi sto kymco e goditelo senza troppi problemi tanto ,come dicevo prima, i piedi mentre vai non ti servono
Per il resto solo il tempo e la pratica ti possono istruire
ciao Mochi, io sono un maschietto ma non sono un gigante e neppure io tocco con entrambe le piante dei piedi. Se però provi a stare seduta in punta alla sella scoprirai che tocchi più facilmente. Non è una posizione da tenere continuamente ma specialmente all'inizio ti può dare quella tranquillità in più nelle partenze da fermo o nelle soste ai semafori
Inviato: 10 Giu 2019 19:16 Oggetto: Re: primo motorino
mochi20002 ha scritto:
grazie ad entrambi per i consigli! una curiosità: mareblu tu per partire o parcheggiare scendi dallo scooter?
ciao Mochi, scusa ma non ho ben capito la domanda!!!!
Se scendo dallo scooter come faccio poi a partire?
Mentre se voglio parcheggiare sono per forza obbligato a scendere, visto che io uso prevalentemente il cavalletto centrale.
Se invece intendi dire "fare manovre da fermo" in linea di massima riesco a farle senza problema stando in sella e preferisco farle sempre così perchè è molto più semplice gestire peso e equilibrio. Se scendo per fare le manovre e lo scooter "mi sfugge" sono assolutamente certo di non avere la forza per trattenerlo e dunque la caduta diventa certa. Come ti ho detto io non tocco con entrambe le piante solo se sto molto indietro nella sella, mentre anche a metà sella la situazione migliora di parecchio e non ho grossi problemi. Devi però essere tu quella a sentirti sicura e tranquilla e perciò il mio pensiero lascia il tempo che trova.
Mochi, un'ultima cosa: prova a sedere più verso la punta alla sella e vedi se riesci a toccare bene.
Quello che voglio dire, perchè non vorrei che fosse passato un messaggio errato, è che devi sentirti assolutamente sicura e devi essere tranquilla in ogni situazione . Se non ti senti sicura, se hai paura di cadere, e non è possibile intervenire sulla sella per abbassarla, lascia perdere.
La sicurezza viene prima di ogni altra cosa
Scusa non mi sono spiegata bene intendevo ad esempio per tirarlo fuori da un parcheggio dove ci sono vari motorino prima tiri giu il cavalletto poi tiri fuori il motorino e solo dopo ci sali su?
ciao Mochi, in genere faccio tutto quanto stando sullo scooter. Anche per tirarlo giù dal cavalletto centrale preferisco farlo stando "sullo scooter", ma anzichè stare seduto sulla sella sto in piedi con una piede appoggiato per terra a lato della pedana sx, e l'altro piede appoggiato per terra al lato della pedana dx. Sono praticamente in piedi, a gambe aperte e spingendo sul manubrio lo tiro giù dal cavalletto.
Potrei farlo anche stando in piedi tutto da un lato dello scooter ma se, per un qualsivoglia motivo, perdessi l'equilibrio dello scooter è garantito che cadrebbe per terra.
Per cui molto più comodo e sicuro farlo nel modo che ti ho descritto.
Spero di essermi spiegato
Tutto dipende dalla forza che hai rispetto al peso. Io ho una moto da 230 kg, e, anche se tocco bene, faccio fatica se c'è un pò di pendenza a spingerla solo con le gambe, per cui scendo, una mano sul manubrio e l'altra sulla maniglia del passeggero, e spingo. Mi trovo bene così.
pabag
MotoGp
Ranking: 1267
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi