Leggi il Topic


Richiesta targa al momento del passaggio al casello
Messaggio Inviato: 23 Mar 2019 22:37
Oggetto: Richiesta targa al momento del passaggio al casello
 

Buonasera, oggi ho percorso il tragitto in autostrada da Bergamo a Milano, arrivato al casello, la signora che lavora nella cabina mi chiede di andare un po' indietro perché non legge la targa, la segna da qualche parte, poi pago, mi dà il resto e per la fretta non gli ho chiesto il perché, a qualcuno è capitato? Sa di cosa si tratta?
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 8:57
 

Per me potrebbe essere che il sistema gli faceva apparire una tariffa più alta perché non ha riconosciuto la moto e la scambiata per un veicolo di classe maggiore e il casellante per poterla cambiare deve inserire il.numero di targa per giustificare il pagamento di una tariffa inferiore...
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 11:53
 

vale5-0 ha scritto:
Per me potrebbe essere che il sistema gli faceva apparire una tariffa più alta perché non ha riconosciuto la moto e la scambiata per un veicolo di classe maggiore e il casellante per poterla cambiare deve inserire il.numero di targa per giustificare il pagamento di una tariffa inferiore...

Se si passa dalla porta con un casellante, la moto non paga quanto un auto?
Mi pare che lo sconto riservato alle moto del 30% sia solo per chi ha il telepass dedicato, o ricordo male io?
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 12:21
 

Grazie per le risposte, non so davvero che pensare...
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 12:24
 

Temperello ha scritto:
Buonasera, oggi ho percorso il tragitto in autostrada da Bergamo a Milano, arrivato al casello, la signora che lavora nella cabina mi chiede di andare un po' indietro perché non legge la targa, la segna da qualche parte, poi pago, mi dà il resto e per la fretta non gli ho chiesto il perché, a qualcuno è capitato? Sa di cosa si tratta?


Ma eri in auto o in moto?
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 12:33
 

Se si passa dalla porta con un casellante, la moto non paga quanto un auto?

Si paga uguale a un auto, infatti ho scritto di classe superiore ovvero qualsiasi altro veicolo che paga di più di queste ultime due...
Mi pare che lo sconto riservato alle moto del 30% sia solo per chi ha il telepass dedicato, o ricordo male io?
Si è cosi solo con telepass era riservato lo sconto alle moto,ma non ricordo se alla fine avevano rinnovato la convenzione...
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 12:58
 

La convenzione per lo sconto del 30% riservata alle moto è ancora attiva (lo so perché la uso).
Però mi sembra improbabile che a una moto venga assegnata una categoria superiore a quella di un auto, ad es di un furgone, e in aggiunta il fatto che gli sia stato chiesto di indietreggiare per poter leggere la targa mi fa pensare che fosse in auto.
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 17:26
 

Si può essere che era in auto appunto per il fatto di averlo indotto ad indietreggiare per poter vedere la targa posizionata davanti,anche perché in moto a.me in più di un occasione è successo l esatto contrario ovvero in prossimità di caselli automatici il sistema non ha rilevato la moto e.non appariva la tariffa da pagare...ma ho paura che cosa sia successo davvero non lo scopriremo mai... Ennesimo topic aperto con l autore che non risponde più...
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 18:45
 

Scusate ma sto traslocando e rispondo quando posso, comunque in moto.
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 19:49
 

Temperello ha scritto:
Scusate ma sto traslocando e rispondo quando posso, comunque in moto.


Ottimo poteva essere l.ennesimo topic aperto e lasciato li... Comunque l'unica cosa possibile per me è quella scritta prima,anche se è strana come situazione...
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 20:10
 

Non so, sono davvero preoccupato anche perché ho fatto il pezzo a 160....
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 20:24
 

Temperello ha scritto:
Non so, sono davvero preoccupato anche perché ho fatto il pezzo a 160....

eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Non scrivo nulla per non sembrare pessimista, ma questo particolare non è bello eusa_naughty.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 20:42
 

topomotogsx ha scritto:
Temperello ha scritto:
Non so, sono davvero preoccupato anche perché ho fatto il pezzo a 160....

eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Non scrivo nulla per non sembrare pessimista, ma questo particolare non è bello eusa_naughty.gif


Sono d'accordo su questo ma chiedo: da quando un casellante potrebbe elevare contravvenzioni se superi il limite di velocità?
E poi lui come fa a sapere che tu hai superato i limiti?
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 21:35
 

Sinceramente non so, se mi arriva qualcosa lo scrivo così da dare aiuto a qualcuno che si troverà nella stessa situazione.
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2019 22:12
 

Molti anni fa, prima dei velox e dei tutor, più di una persona che conoscevo si è beccato una multa perché sui biglietti autostradali è registrata l'ora di ingresso, e se all'uscita il calcolo del rapporto tra il tempo impiegato e la distanza percorsa dava una velocità media superiore ai limiti… il casellante annotava per poi darne comunicazione agli organi competenti. Non vorrei che i tutor fossero spenti ed è successo questo.
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2019 20:13
 

L'articolo 142 CdS comma 6 lo prevede infatti.
"Per la determinazione dell'osservanza dei limiti di velocità sono considerate fonti di prova [...] i documenti relativi ai percorsi autostradali [...]."

@Temperello Vorrei sapere per curiosità se ci sono novità

Grazie
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2019 20:29
 

Ancora no purtroppo, aspetto ancora il multone
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2019 18:42
 

mah, secondo me non ti arriverà nulla... almeno lo spero tanto!
facci sapere 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©