Ciao a tutti ragazzi, faccio una piccola premessa che aiuti a capire le mie esigenze, ma anche per condividere il mio entusiasmo lo ammetto
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Sono in moto da poco meno di un anno ormai, la passione ce l'ho sempre avuta (da ragazzo ho avuto una bellissima rx 125 di fine anni 80) ma mai le risorse per coltivarla.
Inutile dire che sono stato travolto, la mia passione è cresciuta a dismisura e con essa le mie preferenze e i miei gusti come stile di guida.
Attualmente sono in sella ad una NC750x, moto che mi piace un sacco e con la quale mi sono divertito come poche volte nella vita, ma che sento di dover cambiare per provare a centrare in maniera ancora migliore quelli che sono i miei gusti nella guida, che ormai ho abbastanza chiari.
In vista dell'eicma vorrei da voi un aiuto su quale stand andare a , scusate il gergo toscano, "barcagliare" (corteggiare).
Fine pemessa
Vi spiego il mio dilemma:
La mia moto ideale attualmente, sarebbe una sport tourer, amo la guida sportiva, non c'è sabato o domenica che non esco solo ed esclusivamente per fare qualche piega, ma la moto la uso spesso anche per fare delle belle gite fuoriporta, magari anche di svariati km, e in due.
Il problema è che grazie ad un amico ho potuto ricordarmi (da ragazzo avevo una enduro) il gusto del fuoristrada, e i posti che si possono raggiungere con una moto che digerisca ALMENO qualche mulattiera.
Capite il problema?
So che una moto perfetta non esiste, ma magari mi potete consigliare un mezzo in grado di offrire principalmente gusto di una guida sportiva senza che debba pagare troppo alto il prezzo della possibilità di fare offroad.
Attualmente fra le candidate ci sono:
Yamaha tracer 900 (ma penso che l'offroad con questa sia 100% impossibile)
Africa Twin
Triumph Tiger 800xc/xr
Ktm 1090 adventure
Qualcuno ha qualche altra idea? magari di moto più adatte alla guida su strada ma che se la "cavicchiano" anche su per qualche sterrato leggero?
Perchè attualmente il tarlo di dover prendere una enduro stradale per fare qualche strada bianca un pizzico più impegnativa mi sta scavando, e non voglio pagare troppo alto il prezzo di questa possibiltà nella guida sportiva e nel comfort di guida sulle lunghe percorrenze (mia vera passione).
Per intenderci dovessi dare una percentuale di come uso la moto sarebbe:
50% guida sportiveggiante (chiaro non pretendo le prestazioni di una naked o di una carenata)
10 % città
35 % comfort di marcia per lunghi itinerari
5 % offroad
So che chiedo l'impossibile e che la perfezione non esiste, ma magari ci si può avvicinare
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Grazie in anticipo per i preziosi consigli, me ne avete dati di fondamentali in passato.