Leggi il Topic


Top tpr o top tpr 2? [differenze]
Messaggio Inviato: 1 Dic 2017 11:22
Oggetto: Top tpr o top tpr 2? [differenze]
 

Ciao a tutti, al momento ho un ela base su un nrg power dd, sto facendo una ela semi trofeo, ho già comprato l'albero motore (top tpr) sono però indeciso su quale gruppo termico, non so se mettere il top tpr o top tpr 2,sapreste dirmi le differenze fra questi 2 cilindri e quale dei due va di più?
Rispondete in tanti perfavore, grazie
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2017 16:24
 
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2017 17:05
 

Allora, il tpr è un semitrofeo e viaggia assai, ma è in alluminio e non molto affidabile, se vuoi farlo durare vai di 2plus che ha comunque potenza da vendere ed è in ghisa, quindi piu affidabile ed eventualmente rettificabile
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2017 14:54
 

Abbinerei il tpr a
Albero top tpr, carter lavorati, 19 PHGB, air box lavorato con Red sponge, multivar 2000 delta clutch, campana malossi wing clutch bell, cinghia malossi, stage 6 r1200
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2017 14:56
 

MaKeSiItto ha scritto:
Allora, il tpr è un semitrofeo e viaggia assai, ma è in alluminio e non molto affidabile, se vuoi farlo durare vai di 2plus che ha comunque potenza da vendere ed è in ghisa, quindi piu affidabile ed eventualmente rettificabile

Lo abbinerei a quei pezzi, che ne dite?
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2017 15:29
 

Se sai tenere a modo un GT, parlo di giusta miscela in base alle stagioni fredde o calde, niente partenze a freddo, un occhio sempre alle temperature e controlli generali un pò a tutto ogni tanto, con quei pezzi, e sostituendo il 19 almeno con un 21phbg, puoi andare di tpr, lo scarico tra l'altro è il suo. Se tenuto a dovere, come ogni cosa del resto, non hai motivo di grippare. A parer mio uno che grippa un cilindro in alluminio grippa anche quello in ghisa, qualche chilomentro dopo, ma lo grippa.
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2017 15:40
 

Dimenticavo, avendo un piaggio puoi vantare una buona dose di spazio sul carter, quindi insieme al 21 un filtro double layer della stage6 è una delle scelte migliori che si possa fare in ambito di airfilter. Con un tpr il box filtro originale lascialo stare, perquanto tu possa modificarlo risulta difficile migliorarne quelle che sono le caratteristiche fondamentali di un filtro, che nulla hanno a che fare con quanta aria lascia passsare. Pertanto forare l'airbox originale serve solo per adattare un filtro sottodimensionato ad un carburatore più grosso, ma in termini di resa il risultato lascia un po il tempo che trova.
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2017 12:48
 

TPR94 ha scritto:
Se sai tenere a modo un GT, parlo di giusta miscela in base alle stagioni fredde o calde, niente partenze a freddo, un occhio sempre alle temperature e controlli generali un pò a tutto ogni tanto, con quei pezzi, e sostituendo il 19 almeno con un 21phbg, puoi andare di tpr, lo scarico tra l'altro è il suo. Se tenuto a dovere, come ogni cosa del resto, non hai motivo di grippare. A parer mio uno che grippa un cilindro in alluminio grippa anche quello in ghisa, qualche chilomentro dopo, ma lo grippa.

Il GT lo tratterei benissimo, per il momento purtroppo devo girare con 19 e air box lavorato, scaldo sempre bene prima di partire, non tiro mai a freddo, non sto mai sempre a manetta, e a breve acquisto una r1200, adesso ho una pro replica e penso tappi un po'
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2022 13:03
 

Salve ho un mbk nitro monto un tpr 2 volevo sapere che marmitta abbinarci ho provato a mettere una polini evolution 3 ma in ripresa si sedeva e partiva dopo poi ho rimesso la marmitta che avevo che è piccola è in ripresa andava bene se mi potete consigliare che marmitta abbinarci
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©