Leggi il Topic


aiuto per gilera storm 50cc del 94
15900140
15900140 Inviato: 7 Nov 2017 16:14
Oggetto: aiuto per gilera storm 50cc del 94
 

nonostante l'impegno e numerose ricerche non riesco a venire a capo delle giuste modifiche da fare per rimettere su strada un vecchio gilera storm che era stato elaborato con un gt polini 70cc (diametro cilindro 47,6),variatore polini con rulli blu,correttore di coppia e frizione malossi fly(non regolabile)pacco lamellare in carbonio malossi,carburatore phbl 24,filtro aria red sponge malossi,marmitta polini for race.
Veniamo al dunque:come già detto vorrei reimmatricolare questo scooter per poterlo rimettere su strada eusa_wall.gif
Ho già fatto le seguenti modifiche:
sostituzione gt polini(grippato)col suo originale diametro 40
sostituzione carburatore da 24 col suo originale phva 12(getto min.34,getto avv.50,getto max 74)
sostituzione rulli con rulli da 5.2 grammi
sostituzione mdc malossi blu con una malossi bianca

cose che non ho sostituito:
marmitta polini for race(ho riempito di lana di vetro il silenziatore)
filtro aria red sponge malossi
pacco lamellare monopetalo in carbonio malossi
comando gas rapido
non montato miscelatore
non montato motorino avviamento
non montata batteria
Inutile dire che non riesco a metterlo a punto per poter richiudere tutto rimontare le carene e andare avanti con le altre cose.....
Il consiglio o il parere che chiedo a voi è quello di capire dove devo mettere ancora le mani e quali ancora le modifiche da fare per far girare bene questo motorino piaggio.
grazie per l'aiuto che vorrete darmi
0510_inchino.gif 0510_help.gif
 
15900409
15900409 Inviato: 8 Nov 2017 8:42
 

ciao. una domanda..come reimmatricolare? i 50 sono immatricolati? il tuo ha il vecchio libretto se non erro.
 
15900433
15900433 Inviato: 8 Nov 2017 9:24
 

ciao R1,si ho il vecchio libretto e il vecchio targhino e vorrei sistemare lo scooter per il collaudo o comunque fare richiesta per avere la nuova targa.Nel primo post non avevo precisato che la marmitta for race della polini chiaramente dovrò sostituirla con una omologata ma qui adesso chiedevo consigli sulle eventuali modifiche ancora da apportare per il corretto funzionamento del motore originale piaggio tec1m.
grazie
 
15900455
15900455 Inviato: 8 Nov 2017 10:02
 

ciao. allora..mmm beh scandendo nell'ovvio direi di togliere tutto e mettere i pezzi stock + la marmitta omologata. se non li hai ..mmm forse da qualche sfascia trovi un motore originale uguale. a ricordi è come il typhoon zip ecc?
 
15900531
15900531 Inviato: 8 Nov 2017 11:49
 

ma il motore originale è già montato......forse non mi sono spiegato bene,ma quello di cui ho bisogno è sapere,visto che il motore al minimo va bene però se accelero non va.....se ci fosse qualche pezzo che non va bene col motore originale....tipo pacco lamellare in carbonio.....filtro red sponge,getto max 74 invece che 56 come di serie nel carburatore phva 12....oppure anche la marmitta for race polini che montata su un motore originale non lo fa andare bene.....ecc...ecc...
 
15900570
15900570 Inviato: 8 Nov 2017 12:46
 

si ho capito che hai messo il gt originale come il carbu. e ti ripeto ..togli tutto il resto. e se non li hai prova a verificare se trovi dallo sfascia un blocco stock.
andare per tentativi si puo. parti da un getto del max mostruoso e scendi. e regoleresti gia una fascia della carburazione.

dato che non è facile to una tabella esplicativa,

immagini visibili ai soli utenti registrati


se hai tempo devi fare parecchie prove

dunque meglio spendere tempo per la carburazione accettabile o spendere un tot di soldi per un blocco stock?
pondera
 
15915130
15915130 Inviato: 14 Dic 2017 19:13
 

niente da fare....questo scooter non ne vuole sapere di andare...
parte al primo colpo e tiene il minimo benissimo,ma quando mi metto su strada per provarlo non va avanti,quando accelero non sale di giri praticamente si siede....ed inoltre fuma bianco....sapessi almeno che il problema è il carburatore...ma non lo so eusa_wall.gif eusa_wall.gif
qualche suggerimento?(oltre a quello di R1_1998 0509_up.gif
 
15915145
15915145 Inviato: 14 Dic 2017 20:53
 

Diminuisci il getto max usa olio buono e al massimo alleggerisci un po’ i rulli
 
15915478
15915478 Inviato: 15 Dic 2017 16:44
 

ciao Chf_....giusta intuizione la tua 0509_up.gif
smontato carburatore,tolto getto max 74 e messo suo originale da 56,spillo 2° tacca dall'alto,aria 1 giro e mezzo due.....e adesso cominciamo a ragionare....sul cavalletto sembra rispondere bene...lo vado a provare su strada.....ma mi accorgo subito che pur salendo di giri adesso fa dei vuoti e non prende potenza.....(velocità)....tornato in garage smonto subito la candela per avere il riscontro di ciò che pensavo....colore elettrodo di massa tendente al grigio eusa_wall.gif eusa_wall.gif adesso sono magro!?
quindi devo dedurre che facendo una media tra 74 e 56 mi esce un bel 65 icon_biggrin.gif
che faccio vado col 65?.....devo ancora comprarlo,per cui potrei anche comprare un'altra taglia....
 
15915509
15915509 Inviato: 15 Dic 2017 17:51
 

Inviato: 8 Nov 17 12:46

parti da un getto del max mostruoso e scendi.
 
15915548
15915548 Inviato: 15 Dic 2017 20:04
 

si ok..lo so che me lo avevi scritto....ma un phva 12 ha un range di misure per il getto max oppure gli potrei mettere che so... un 120?non so se mi capisci...su c'era montato un 56(credo fosse il suo originale)io gli ho messo un 74 ma aveva il difetto che dicevo...allora ho rimesso il 56 e le cose sono migliorate...quindi cosa intendi per partire da un getto mostruoso?
 
15915679
15915679 Inviato: 16 Dic 2017 11:03
 

Prova a rimettere lo spillo il prima tacca da l’alto e rimetti il getto da 74, comunque se è grigia la candela si sei magro. Che sintomi ti da? Va bene se dai gas piano ma se apri di colpo fa un vuoto?
 
15915694
15915694 Inviato: 16 Dic 2017 11:58
 

ciao Chf_,sia che accelero piano che di colpo(ho la manopola del gas rapido)sale di giri ma non aumenta di velocità.Adesso ho ordinato tre getti per il max(60,64,68),con uno di questi dovrei ottimizzare...
Che tu sappia,il carburatore PHVA 12 ha gli o ring sui getti?perchè l'ho comprato usato e non li ha,a differenza del PHBL 24 che avevo montato prima quando c'era su il 70 cc Polini.
Vista la vostra disponibilità 0510_inchino.gif volevo chiedere una cosa che non so...Il pacco lamellare e le relative lamelle hanno un ruolo fondamentale per l'alimentazione oppure è secondario?Mi spiego meglio,siccome prima c'era un pacco lamellare con lamelle monopetalo Malossi,ho sostituito le lamelle con delle altre a due petali con i lamierini....come l'originale.Tutto ciò influisce pesantemente sul rendimento o no?
 
15915883
15915883 Inviato: 17 Dic 2017 13:03
 

e adesso che mi viene in mente volevo chiedere anche un'altra cosa eusa_wall.gif
sul collettore lato miscela del carburatore c'è un tubicino che dovrebbe servire per montare il conpensatore di fluidi......ecco...posso lasciarla libera,cioè così com'è aperta questa pipetta o cosa devo fare?
grazie ancora per le risposte che vorrete darmi
 
15915923
15915923 Inviato: 17 Dic 2017 16:08
 

Se sale di giri ma sei fermo il problema sono i rulli leggeri. Le lamelle vanno benissimo con gli stopper sul 50 e il tubicino tappalo che ti fa entrare aria non filtrata.
 
15915937
15915937 Inviato: 17 Dic 2017 17:06
 

i rulli li ho cambiati.....prima c'erano quelli blu della Polini,adesso ho messo su rulli da 5,2gr,dici che sono leggeri?Per il fatto del tubicino del compensatore al minimo provando a tapparlo si spegne il motore....che faccio?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©