15896809
Inviato: 31 Ott 2017 11:39
Nimue81 ha scritto:
Altra domanda...Cosa cambia a livello pratico se il freno posteriore è a tamburo anziché a disco?
hai presente la tua vecchia ER-5? anche quella aveva il freno posteriore a tamburo. una volta tutte le moto l'avevano. solo in tempi relativamente recenti è stato progressivamente soppiantato dal freno a disco, che è un sistema più moderno ed efficiente, che tende a surriscaldarsi molto meno in condizioni di stress. questo non significa affatto che il freno a tamburo non sia efficace, specie su una moto bicilindrica, molto leggera e con tanto freno motore.
Citazione:
Non sapevo che ci fossero moto con 5 marce...ops icon_biggrin.gif Credo proprio che convincerò un collega a venire a provare la CB500 con me allora...Mi piace molto l'idea del Bandit ma temo che il peso possa essere un problema, soprattutto data la mia inesperienza.
ci sono un sacco di moto con 5 marce. i vecchi Monster, per esempio, ma anche moto di impostazione turistica, come il CB 1300 (in commercio fino a pochi anni fa), o la vecchia BMW K100. perfino qualcuna ancora in produzione credo. nella pratica non cambia niente: tu metti le marce in modo normale e quando non ne hai più vuol dire che sono finite.
Ultima modifica di lilit il 31 Ott 2017 11:44, modificato 1 volta in totale