Leggi il Topic


Prima moto - problema altezza sella mt07/sv650/z650/cb650f
15872516
15872516 Inviato: 8 Set 2017 20:28
Oggetto: Prima moto - problema altezza sella mt07/sv650/z650/cb650f
 

Ciao a tutti

Apro un nuovo post in aggiunta al mio precedente perché oggi dopo una visita al concessionario ho avuto la mia prima delusione che ha un po' messo in dubbio il tutto...


dopo aver avuto conferma che la mia patente non ha limitazioni ma ben consapevole allo stesso tempo che guidare una moto non è come guidare lo scooter 300 che guido da ormai 15 anni, mi sto iniziando con calma ad informare su quale potrebbe essere una valido acquisto di un usato tra questa lista.
Premessa: la lista al momento di basa su considerazioni di cilindrate simili, categorie simile e, per ultimo, su considerazioni estetiche.

Sto cercando una prima moto visto che il mio scooter è probabilmente agli sgoccioli e alla età di 40 anni credo che o prendo la moto adesso o non la prendo più. Non sono uno smanettone, cerco una moto da utilizzare principalmente in città per tragitto casa lavoro e tempo libero con qualche puntata in tangenziale/autostrada.
No viaggi lunghe/vacanze

Eccoci a noi:
yamaha mt-07
Suzuki sv650
Kawasaki z650
Honda CB650f

Fondamentalmente non cerco la prestazione - anzi - , ma un mezzo comodo e divertente da usare in città ma che mi dia anche l'emozione propria della moto per un neofita come me anche in occasioni un po' più vivaci rispetto all'uso cittadino.
Venendo dallo scooter "temo" un po' il passaggio ad una naked sia in termini di copertura aerodinamica e che di comodità funzionali (vano sottosella, bauletto, pianale poggiapiedi).
Secondo voi quale potrebbe essere la scelta migliore di un usato?

A livello estetico - per ora posso esprimere solo quello - quella che mi piace meno è la Suzuki. A livello di comodità per il passeggero (viaggio sempre da solo ma chi la sente poi mia moglie se una volta vuole venire con me e le sembra di stare su un trespolo) mi sembrano tutte un po' sacrrificate ma l'utilizzo in due non è certo quello principale che ho, quindi....spazio voi.
Dimenticavo, 170 di altezza per circa 80kg (spero a breve in diminuzione...)

Ecco il problema.
Oggi vado a vedere la mt07 e oltre a vederla un po' troppo aggressiva e sportiva per i miei gusti e credo che quelle linee decise un po mi possano stancare alla lunga, il concessionario mi ha un po messo in guardia dicendomi che forse per la situazione forse una mt03 sarebbe più indicata.
Al di là del consiglio ragionevole il fatto é che salendo sulla mt07 - altezza sella 80,5 cm, tocco con i piedi a terra ma non completamente, diciamo metà del piede, il che abbinato al timore del passaggio ad una moto mi ha messo un po di dubbi
La mt03 con la sua altezza sella di 2.5 cm più bassa, 78 cm, mi ha dato sensazione di maggiore sicurezza e controllo - appoggio bene entrambi i piedi.

Qui il "dramma": la Honda cb650f ha un altezza sella di 81cm quindi dovrei escluderla a priori mio malgrado, la sv650 che é quella che esteticamente mi piace meno ha la sella di 78,5cm, la z650 di 79cm.

Insomma , cosa mi consigliate per i miei utilizzi con una sella che a questo punto sia sui 79cm o meno? Anche a questo punto con cilindrata inferiori rispetto alle 650 che avevo in mente io per valutare il consiglio del concessionario

In qualche caso l'altezza della sella si può diminuire?

Per rimanere in casa Honda, ad esempio, una cb500f o qualcosa di simile? Anche un mezzo più datato per fare esperienza...

Scusatele la lunghezza del tutto ma questa questione del l'altezza sella l'ho forse sottovalutata, anche il mio scooter ha la sella alta 78cm e non pensavo che 2,5 cm si sentissero così tanto, anche perché naturalmente con la moto hai qualcosa tra le gambe m tre con lo scooter le puoi muovere più agilmente...

Grazie!
 
15872638
15872638 Inviato: 9 Set 2017 8:58
 

Secondo me ti devi sedere su tutte per capire.
Non è solo la misura dell'altezza, ma anche la forma della moto combinata con le tue dimensioni che fa toccare bene a terra.
Tra l'altro, se tocchi con metà piede da entrambe le parti mi sembra anche abbastanza normale, e non problematico.
 
15872648
15872648 Inviato: 9 Set 2017 9:49
 

GraZie, si le proverò tutte. Sarà che non sono abituato ma naturalmente mettere i piedi del tutto a terra mi ha dato una sensazione di maggior sicurezza.
Forse poi mi ha influenzato il consiglio del concessionario che mi ha detto che la mt07 sarebbe troppo per me:..
 
15873247
15873247 Inviato: 11 Set 2017 8:07
 

Partiamo da un concetto di base.
Una moto è troppo se quello che la usa lo fa coi piedi e non con la testa ok?

Certo se uno mi propone di comprare una ninja 1000 come prima moto e di istinto è uno che guida da matto il mio consiglio è di non pensarci nemmeno, se al contrario uno che guida con la testa sulle spalle che ha un minimo di esperienza e che non si fa prendere dalla foga mi chiede se la moto può essere adatta a lui, la mia risposta sarà sempre "se ti piace prendila pure".

Veniamo a te.

Primo consiglio, interpreta sempre quello che ti dice un concessionario con un certo grado di diffidenza. Non tanto perché siano disonesti in senso lato, quanto piuttosto perché in alcuni casi fra moto simili cercano sempre di fare gli interessi dell'azienda. Metti che una MT07 la debba ordinare, ma che abbia due MT03 ferme da vendere, secondo te cosa ti consiglia di comprare....

Detto ciò (e mi ripeto non è una regola sempre valida devi fare le tue valutazioni in merito) la principale differenza fra una media e una 300 è il peso del mezzo. Perché la potenza del motore in più viene compensata da telaio, sospensioni, gomme e freni migliori per cui come sensazioni in sella la cosa che più ti farà la differenza sarà proprio il peso del mezzo che all'inizio potrebbe sembrarti anche eccessivo (venendo da uno scooter per altro).

Personalmente ritengo ci siano almeno un paio di aspetti che ti sposterebbero più verso la 700 che la 300. Il primo è che il motore grosso perdona di più: sei abituato al variatore, per cui il rischio di arrivare in curva con una marcia troppo lunga c'è, una 300 ha molta meno coppia in basso e quindi c'è anche un rischio superiore di ritrovarti con la moto che quando apri il gas si ritrova troppo sotto coppia e che rischia di spegnersi. Il secondo è che la 300 è decisamente più piccola della 700, se già la 700 non ha abbastanza protezione aerodinamica figurati la 300.

Adesso cominciamo a fare un discorso più serio.
Prima cosa, l'altezza sella misurata da fermo è un numero da tenere in considerazione se non si è troppo alti, ma non deve essere troppo castrante in termini di scelta. Certo non ti consiglierei mai una enduro tecnica con sella a 90 cm da terra, ma una moto con sella fra 80 e 85 cm non è detto abbia di default la sella troppo alta perché entrano in gioco altri aspetti nel discorso quando ci sali sopra che vanno considerati e cioè: di quanto si abbassa la moto con te sopra, la conformazione della sella, la larghezza del mezzo, la postura che ti fa tenere la moto durante la guida, ecc ecc. Quindi vai a provarle.
Per di più la serie MT di yamaha tende ad essere parecchio sostenuta per cui non si abbassa più di tanto con il motociclista sopra.

Siccome non hai problemi di limitazioni il mio consiglio spassionato è di andare in tutti i concessionari e valutare anche moto che adesso non hai considerato.
Parlando di mercato dell'usato per esempio una Suzuki bandit 650 è una buona moto tuttofare, che permette viaggi agevoli anche in coppia, che non ha la sella troppo alta e anche piuttosto comoda (c'è anche la versione S con il cupolino se la vuoi più aerodinamica). La CB 650 F è una moto sportiva da vedere, ma anche abbastanza friendly per cui anche avendo un 4 cilindri è piuttosto adatta all'uso che vuoi farne. Yamaha è uscita quest'anno con l'XSR e la SCR950.
A dirtela tutta io fossi in te valuterei anche la CB 1100. Si lo so che la cubatura del motore è tanta, però è un 4 in linea honda vecchia scuola, cioè tutta coppia. Io ho la XJR 1300 che dall'impostazione è simile, ma per un motociclista alle prime armi, pur essendo estremamente facile da guidare (conta che la mia prima è stata una Suzuki GSX 750 a carburatori naked e la xjr è quasi più facile di quella) ha una frenata che non è il massimo del feeling all'inizio e quindi ti fa stare un po' sulle tue. La Honda da questo punto di vista è meglio. Certo parliamo di moto pesanti, la honda è sui 230 kg in ordine di marcia, però è una honda, per cui se puoi provala, poi al massimo la scarti.
Certo se non ti piacciono le linee classiche lascia stare.

Finendo il discorso.
Di quelle che hai nominato tu io direi la CB 650.
Alternative sull'usato direi la bandit 650 oppure la GSR 600.
Se no BMW ha una serie di naked old style non male, ma richiedono un budget diverso dalle jap.
Se vai ad un concessionario honda però un giro sul CB1100 lo farei potendo, anche perché in quanto a potenza massima non c'è così tanta differenza fra il 650 raffreddato a liquido e il 1100 raffreddato ad aria. Certo la 1100 ha più coppia in basso, ma pesa anche di più per cui...
Per il peso, se psicologicamente non è un problema, se non ti metti a cercare di sollevarla da terra non è un problema. Devi solo tenere conto che più kg pesa la moto e più inerzia tende ad avere. A me personalmente avere un mezzo stabile e con una certa inerzia nei cambi di direzione piace, mi dà sicurezza, però è una sensazione totalmente personale.
 
15873322
15873322 Inviato: 11 Set 2017 10:28
 

Grazie mille per la risposta.

oggi ho provato (sono solo salito) su una honda nc750x che ha la sella alta 83, ma che pesa un botto (so poi che non è questione di peso ma si come il peso è distribuito).

Morale, credo che l'unica cosa sia provarle tutte...

grazie per i consigli, ora guardo i modelli che mi hai indicato
 
15873373
15873373 Inviato: 11 Set 2017 11:36
 

Quoto gtdesmo ma ti consiglierei di non puntare troppo a moto più grosse di cilindrata (imo andrebbe a finire che ti troveresti bene solo con moto con le quali poi non useresti proprio più il cambio 8) ... )
Discorso altezza sella varia da moto a moto e va preso solo come un dato "medio" ( la Ktm per esempio dichiara un dato più basso per la duke390 rispetto alla 690, ma con quest'ultima si tocca meglio perché è più snella scendendo sotto al serbatoio, ed anche come baricentro la 690 è una goduria )
Delle nuove la Z650, nonostante sia un pelo meno performante, l'ho trovata molto ben dimensionata e comoda con i nostri 1,70x80kg rispetto la mt-07 più impostata sulla agilità. La sv lo è forse ancor più accogliente ma anche se mentre guidi effettivamente non vedi la moto che piaccia mi pare comunque perentorio. La Cb è forse quella con il motore migliore del lotto ( coppia ai bassi migliorata rispetto al predecessore, motore con qualche cv extra rispetto alle altre da te prese in considerazione e sicuramente la maggior elasticità di utilizzo su un arco di giri più ampio ) ma paga qualche kg in più , ma se non vai a litigare nei pistini da motard non fan 'ste gran differenza
 
15873401
15873401 Inviato: 11 Set 2017 12:20
 

A livello di spiegazioni quanto ti ha detto gtdesmo è già ampiamente chiarificatore.
Mentre per quanto riguarda la scelta se hai paura di stancarti delle linee aggressive ti consiglierei di guardare alle Modern Classic, tipo V7, V9, Bonneville, W800 e via dicendo....
 
15873403
15873403 Inviato: 11 Set 2017 12:23
 

Grazie, il problema è addirittura poterle vedere, figuriamoci provarle...

mi farò una bella ricerca sui conc di Milano per capire cosa hanno disponibile

grazie ancora per i vostri consigli
 
15873767
15873767 Inviato: 12 Set 2017 7:46
 

Si, purtroppo il periodo migliore per provarle in "massa" è in primavera, in particolare quando le case fan i demo ride dedicati (anche se di solito con le prove in gruppo provi poco di quello che ti interessa ... ) , altrimenti sta tutto alla volontà della concessionaria e a disponibilità di modelli in prova
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©