Inviato: 14 Nov 2016 14:11 Oggetto: Omologazione scarico [come faccio a sapere se è possibile?]
Salve a tutti. Avevo intenzione di cambiare lo scarico alla mia Yamaha mt 125 (so che le prestazioni non aumentano) e esteticamente avevo pensato al pro race gp2 ma non è omologato (anzi il sito dice che nel regno unito non e omologato, ma in altri paesi potrebbe essere a norma). Come faccio a sapere se è a norma in Italia? Nel forum ho letto varie discussioni riguardo l'omologazione di uno scarico ma ancora non sono riuscito a capire bene come bisogna fare per omologarlo. Quanto costerebbe omologarlo? Grazie a tutti!
ciao, l'omologazione non la puoi fare tu, la fa il produttore. Sempre e comunque.
Se non è omologato in alcun paese europeo, non è omologato.
Se è omologato in italia, è valido per tutta europa.
Se è omologato in un paese europeo, è valido ANCHE in italia.
Occhio che l'omologazione deve corrispondere allo scarico per la moto in questione, non generica.
Ciò non toglie che tu possa circolare con uno scarico non omologato, a patto di accettarne i rischi e le conseguenze.
Inviato: 14 Nov 2016 16:59 Oggetto: Re: omologazione scarico
AlbyGR ha scritto:
ma ancora non sono riuscito a capire bene come bisogna fare per omologarlo
stiamo parlando del solo terminale (collettori etc. devono sempre restare quelli di fabbrica)... non puoi omologarlo, devi comprarne uno che sia già omologato specificamente per la tua moto, ovvero deve rispettare le norme sulle emissioni, e riportare come prova dell'omologazione il marchio di fabbrica e una targhetta con stampigliato un codice (tipo E12345), dal quale chi fa i controlli (posto di controllo delle FFOO, oppure alla revisione) possa risalire al documento di omologazione.
Se monti uno scarico non omologato, sei fuorilegge.
Se monti uno scarico omologato con dbkiller senza dbkiller, sei fuorilegge.
Se monti uno scarico omologato per un'altra moto, sei fuorilegge.
Se monti uno scarico omologato che ciononostante supera il limite di emissioni (perchè l'hai manomesso, oppure perchè si è sciolta la lana di vetro al suo interno e non l'hai sostituita), sei fuorilegge.
Non è omologato quindi montandolo in caso di controllo andresti incontro alle sanzioni previste.
Omologare un pezzo unico è possibile, di solito lo si fa mediante i tedeschi del TUV, costa da alcune migliaia a decine di migliaia di euro a seconda del componente, che deve rispettare le norme vigenti, cosa che lo scarico in esame non fa per cui andrebbe riprogettato e modificato di conseguenza...
Riprendo questo argomento perchè ho molti dubbi.
Primo, come si può sapere se la moto ha su uno scarico omologato o no ? La mia l'ho comprata di seconda mano e probabilmente lo scarico è l'originale. Ha anche stampigliata su una sigla. Ma nel libretto non sta scritto da nessuna parte che scarico deve avere. E non ho nessun documento allegato al libretto che lo dice. Dovrei scrivere al costruttore per chiederlo.
Ma come fa un poliziotto della Stradale a capire se lo scarico della mia moto è originale o no ? Al massimo può solo sentire che fa troppo rumore.
Se è originale, sul silenziatore deve essere presente il nome della casa motociclistica seguito da un codice.
davidsnow
Very Important Tinga
Ranking: 4542
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi