Inviato: 28 Set 2016 21:28 Oggetto: Problema cambio terza-seconda
Ragazzi ho da poco passato l'esame (dopo una pessima esperienza iniziale dalla quale però son riuscito a cavarmela) ed ora finalmente sto prendendo la mia vespa px150 senza mio padre a controllarmi. C'è però un problema che ho avuto sin dall'inizio e che persiste: quando campio da terza a seconda metto in folle, ho provato a dare un colpo di gas quando tengo la frizione premuta ma non capisco mai se sono in folle o in seconda, quindi rilascio sempre la frizione piano ed accellero leggermente. A volte nonostante questi accorgimenti non riesco a capire se sono in seconda o meno (perchè è diventata una sorta di ossessione) e mi tocca guardare il cambio per rendermi conto. Il problema, che poi dimostra che in realtà il problema probabilmente è il mio, è che mio padre mi ha detto che lui la mette normalmente la seconda; anche se qualche giorno fa disse che in effetti ci voleva un pò di grasso.
Secondo voi è questione di abitudine? E ci sono consigli per mettere questa benedetta seconda senza andare in folle?
Sai sulle moto moderne, più o meno quelle dopo il 1970 esiste una spia verde che ti dice se sei in folle...
Scherzo. Quello che è strano è che ti capiti fra seconda e terza. La folle di solito è fra prima e seconda.
Potrebbe esserci un problemino agli innesti del cambio o alla frizione o anche al comando che non è regolato bene e ti va troppo in basso quando scali.
Comunque l'unico modo per accorgersi se è in folle o meno una moto è mollare la frizione. Semmai evita di farlo in modo brusco.
Già la vespa ha una ciclistica e delle ruote orrende, se poi gli fai bloccare la ruota di dietro senza ritegno ho idea che potresti ritrovarti per terra piuttosto in fretta.
Ho avuto la 150 px per anni, e il tuo problema ce l'hanno tutti.
L'unico consiglio che posso darti è di controllare se muovendo la manopola del cambio senza tirare la frizione, ci sia del gioco, basta qualche millimetro.
Se si, dovrai armarti di pazienza e controllare le guaine dei due fili del cambio, sotto il motore dietro, e regolare come si fa con quello della bicicletta, e ridurre il gioco.
Non è difficile, alla male e peggio se i cordini sono rovinati basta sostituirli.
se ti può consolare, quando avevo l'ape beccavo anche la folle tra 3a e 4a, non è un difetto ma una "caratteristica", come si dice per i mezzi nostrani...
controlla bene i cavi ma al 60% è questione di abitudine, a differenza delle moto moderne che hanno il cambio a leva fissa (non puoi scavalcare una marcia se non premi due volte la leva) con il cambio della piaggio bisogna avere tatto e delicatezza
squander
MotoGp
Ranking: 1216
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi