Inviato: 22 Ago 2016 11:30 Oggetto: Fusibile 30A kawasaki z750 k8 [dove si trova?]
Salve a tutti ho un problema
Batteria scarica per inutilizzo, vado dall'elettrauto e faccio ricaricare la batteria.
fino a qui tutto bene.
poi ho rimontato la batteria, ma la moto non da alcun segno di vita neanche il check iniziale.
Ho chiamato un meccanico ed ha controlalto entrambe le scatole dei fusibili,a ma nulla erano funzionanti.
Adesso vengo a conoscenza che esiste un fusibile principale da 30A.
Mi sapete dire dove si trova?
si una volta smontata la staffa trovi il rele con collegato i cavi di comando che sono sottili e quelli di potenza che arrivano uno dalla batteria e l'altro va al motorino di avviamento li trovi anche il fusibile assemblato al corpo del relè
Link a pagina di Sstae.com
qui trovi il manuale è della versione 2007 ma va bene anche per la tua
in che senso???
se è come quello montato nelle scatole fusibili pochi centesimi se invece e particolare qualcosa in più,
perché quanto ti hanno chiesto
io sinceramente sapevo costasse pochi centesimi...purtroppo non ero capace e ho portato spingendo la moto dal meccanico di fronte casa mia per esigenza.
Purtroppo si è giustificato dicendo che ha dovuto smontare tutti i fianchi della moto ed ha perso un bel po di tempo per il fusibile principale della moto 30A che sarebbe costato alla kawasaki 70 euro ( non ci credo neanche morto ), inoltre gli ho fatto montare le manopole nuove ( le ho comprate io) lui solo di manodopera ha voluto 50 euro assurdo.
dopo vari litigi è sceso a 40 euro, poichè io sono un signore non ho voluto litigare piu di tanto ma gli ho promesso che non sarei + ritornato neanche da quella strada. Chi aveva ragione?
Non so quale sia il prezzo di mercato per mano d'opera allo stato attuale, il fusibile dovrebbe costare pochi centesimi, ma dopotutto lui ha sostituito il fusibile, sostituito le manopole.
Quanto tempo abbia impiegato non lo so, ma tu non eri in grado di farlo.
Il prezzo del lavoro degli altri lo consideriamo sempre troppo alto, ma allora facciamole da soli le cose "semplici".
Ci impiegheremo mezza giornata perche non siamo capaci e a quel punto valuteremo se mezza giornata del nostro tempo vale 50 euro.
Considera che per cambiare 4 gomme auto qui da me chiedono 40€ per un lavoro da boh...20 minuti?
come ti avevo detto bastava smontare la traversa dove si aggancia la sella altro che smontare i fianchi cambia meccanico dammi retta e come dice PLINIO certe cose cerca di farle da solo ,primo risparmi secondo impari qualcosa poi c'è sempre il forum,d'accordo non è immediata magari la risposta pero siamo qui per aiutarci a vicenda e comunque scaricati il manuale di officina che ti avevo linkato che spiega un sacco di cose della moto....il fusibile che ti ha cambiato te lo ha dato o almeno te lo ha fatto vedere mi piacerebbe vedere come è
Ciao, il fusibile costerà esagerando un euro,la manodopera 40 euro all'ora e praticamente si fanno pagare la professionalità vera o falsa.
L'unica salvezza,se possibile e' quella dell'arrangiarci.
grazie 1000 a tutti per le risposte e per il sostegno.
salvoCT93
Senza Targa
Ranking: 48
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi