Leggi il Topic


Casco a scodella... [lo usate?]
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 10:06
 



mai neanche pensato ad usare la scodella icon_confused.gif

integrale e basta. se cadi con la scodella ti fai MOLTO male
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 10:07
 

partendo dal fatto ke da me il casco nn si usa proprio però se lo usano mettono la scodella. ke nn serve a nnt ma almeno ti evita la multa e il sequestro. in ogni caso ricordo ke è omologata solo su 50 ma qui da me si usa su tt le cilindrate xkè nn dicono nnt..
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 12:30
 

il casco a scodella lo usavo quando ero più piccolo sullo scooter...da ricordarsi che con qualsiasi cilindrata superiore non si può utilizzare e che comunque non li producono più anche per i cinquantini...poi uno pensa, giubbotti tecnici, tute tecniche, protezioni di qualsiasi tipo e ti poni la domanda del casco a scodella? Allora tanto vale andarsene in giro con i capelli al vento, tanto la protezione che ti offre è completamente inesistente...sbaglio forse?
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 12:39
 

nn sbagli una virgola. comunque ti comunico ke i caschi a scodella si vendono ancora e sono qll omologati in germania e altri paesi dll'UE .. e cn le norme europee si possono vendere .. in Italia no visto la legge italiana però si importano tranquillamente.
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 12:54
 

pietro io sono di napoli quindi so bene la situazione, anzi FORSE la conosco anche un tantino meglio...

adesso abito a milano e non ho problemi ad usare il casco, ma resto dell'idea che se metto il casco non lo metto "per evitare la multa" quanto per la mia sicurezza, e allora c'è una sola scelta: integrale!!! icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 13:00
 

bravo.. però ora tu la pensi cosi xkè sei maturo e magari sai ke cn la moto nn si skerza ma sapendo la mentalità qui da noi sai anke ke la scodella si mette sl x evitare la multa anke xkè si vede ad okkio ke nn protegge nnt in caso di caduta
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 13:14
 

ragazzi ma quest domanda non ha senso! il casco a scodella in moto è un suicidio, se vai un po' più forte dei 60 km-h rischi di strozzarti!!
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 13:19
 

tralasciando che la scodella protegge poco o nulla..

Il casco deve essere omologato: l'omologazione garantisce che il casco è di tipo approvato ed ha superato i test comprovanti la sua sicurezza in caso di incidente. I dati relativi all'omologazione sono riportati su una targhetta all'interno del casco. Attualmente possono essere utilizzati due tipi di caschi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



1- quello per soli ciclomotori, che riporta nei dati di omologazione la sigla
D.G.M. e, all'interno dei numeri sottostanti, le lettere CC (un Decreto Ministeriale del 28/07/2000 ne ha interrotto la vendita a partire dal 1/09/2001, pur rimanendo per ora regolare il loro utilizzo)

2 - quello per motocicli e ciclomotori, che riporta come dato principale di omologazione una lettera E affiancata da un numero indicante la nazione in cui è stata rilasciata

Dalla fine del 2001 non è più commercilizato il casco chiamato comunemente "scodella", infatti questo casco leggero lascia scoperte ampie zone vitali della testa e non assicura quindi una sufficiente protezione.
Con l’entrata in vigore di questo decreto questi caschi possono essere indossati solo per i ciclomotori da 50 cc e utilizzabili esclusivamente in Italia e in Spagna. In ogni caso non possono comunque più essere venduti.

Multe e sanzioni

Avere un casco non omologato equivale a non avere il casco.
Le multe previste sono quindi queste:
sanzione amministrativa di 71,00 euro
sequestro del ciclomotore/motoveicolo per 60 giorni e confisca
decurtazione di 5 punti dalla patente di guida al conducente del motoveicolo (Solo per i guidatori maggiorenni)
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 13:36
 

La confisca è stata rimossa.
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 14:41
 

marcodebene ha scritto:
tralasciando che la scodella protegge poco o nulla..

Il casco deve essere omologato: l'omologazione garantisce che il casco è di tipo approvato ed ha superato i test comprovanti la sua sicurezza in caso di incidente. I dati relativi all'omologazione sono riportati su una targhetta all'interno del casco. Attualmente possono essere utilizzati due tipi di caschi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



1- quello per soli ciclomotori, che riporta nei dati di omologazione la sigla
D.G.M. e, all'interno dei numeri sottostanti, le lettere CC (un Decreto Ministeriale del 28/07/2000 ne ha interrotto la vendita a partire dal 1/09/2001, pur rimanendo per ora regolare il loro utilizzo)

2 - quello per motocicli e ciclomotori, che riporta come dato principale di omologazione una lettera E affiancata da un numero indicante la nazione in cui è stata rilasciata

Dalla fine del 2001 non è più commercilizato il casco chiamato comunemente "scodella", infatti questo casco leggero lascia scoperte ampie zone vitali della testa e non assicura quindi una sufficiente protezione.
Con l’entrata in vigore di questo decreto questi caschi possono essere indossati solo per i ciclomotori da 50 cc e utilizzabili esclusivamente in Italia e in Spagna. In ogni caso non possono comunque più essere venduti.

Multe e sanzioni

Avere un casco non omologato equivale a non avere il casco.
Le multe previste sono quindi queste:
sanzione amministrativa di 71,00 euro
sequestro del ciclomotore/motoveicolo per 60 giorni e confisca
decurtazione di 5 punti dalla patente di guida al conducente del motoveicolo (Solo per i guidatori maggiorenni)


non voglio darti torto ma se vuoi ti fotografo la vetrina di un negozio di moto e accessori ke vendono ancora le scodelle cn il disegno della sweet yars e costano 35 euro
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 14:42
 

bielle-lesse ha scritto:
ragazzi ma quest domanda non ha senso! il casco a scodella in moto è un suicidio, se vai un po' più forte dei 60 km-h rischi di strozzarti!!


ma infatti nello specifico nn penso ke la domanda sia rivolta nell'uso su moto ma su scooter .. cn qll cosa su una moto nn c vai nemmeno a 20 all'ora.. se ne vola..
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 15:15
 

Ma la scodella e' considerata un casco??? e come avere un pezzo di cartone in testa.....protezione in caso di caduta=0......personalemte ritengo la scodella una grandissima C*****A.....
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 17:06
 

si alla fine è cosi xkè se cadi o si apre in 2 oppure nn ti salva mica la vita xkè hai tt la faccia scoperta. il problema è ke comunque s commercializza e qnd ce ne saranno sempre tnt in giro
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 17:10
 

la scodella è assolutamente inutile e poi nn è nemmeno omologata, usate almeno un jet! personalmente uso l'integrale sullo scooter 50, poi se uno nn ci tiene alla propria salute è un altro conto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 17:14
 

penso ke alla fine si potrebbero eliminare le scodelle dal mercato facendo una campagna di sostituzione.. gli porti la scodella e loro ti danno 20/30 euro di buono da utilizzare su un casco nuovo..
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 18:10
 

l'anno scorso da me sn venuti a fare un corso sulla sicurezza stradale e la scritta D.G.M. dicevano che i caschi cn questa scritta nn sn omologati......

comunque sui 10-11 circa scooter ke c sn nel mio paese...... 5-6 cn la scodella nn omologata, il resto cn il jet e 1 cn l'integrale e la moto (io unico sia per il casco sia per la moto icon_cool.gif icon_cool.gif )
 
Messaggio Inviato: 16 Gen 2007 18:21
 

personalmente li ritirerei dal mercato. Non hanno alcun senso...secondo me dovrebbe esserci l'obbligo dell'integrale su ogni motoveicolo a due ruote. Dal Ciao all'hayabusa. doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2007 0:05
 

io tempo fa lo usavo x caricare, ma poi ho preferito ke il mio passeggero utilizzasse un jet... da allora se devo caricare qualcuno, io vado in integrale, lui in jet altrimenti in autobus o a piedi!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2007 0:10
 

Ecco bravi...caschi integrali o per lo meno jet! icon_wink.gif
ho sentito che usare l'integrale in alcuni quartieri delle città del sud crea problemi con "la gente del posto" perche nasconde l'identità del guidatore...in questi casi mettete almeno un bel jet che il viso lo fa vedere icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2007 1:02
 

Certo che usare la scodella è da pazzi! Spero che nessuno di voi cada mai di faccia.
Peggio ancora: dalle mie parti si usa la scodella messa dietro la nuca con il "laccio" e il paramento sotto la gola. Ora...se cadi non ti spezzi il collo? Brutto pirla!!! icon_evil.gif

Io guardo la sicurezza più che gli sfottò o la moda di qualche quindicenne.

...e poi non me ne volete a male ma se ci fate caso ( anche in questo forum ) usa la scodella chi ha il 50ino. Penso che usarla con una moto sia da gente tendente al suicidio. L'importante che poi ci compriamo il giubbino da 300 euri!!! icon_confused.gif

p.s.: ovviamente NON faccio di tutta l'erba un fascio!!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2007 9:11
 

eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

scodella mai anke se ho solo un 50 se cadi ti fai male lo stesso...
solo integrale

Ultima modifica di Alex-90 il 17 Gen 2007 9:12, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2007 9:11
 

io la scodella la uso solo per la zuppa icon_biggrin.gif


Ciaozoaza
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2007 16:10
 

Il casco a scodella,prima lo odio e poi non mi ha' mai dato una gran sicurezza anche girando con lo scooter ho' sempre portato caschi integrali,e' un mio punto di vista,non voglio condizionare nessuno, per me' la sicurezza viene prima di tutto,e poi oramai ne ho' vista talmente tanta di gente per terra che non bado a spese per l'abbigliamento sia x moto che x scooter, icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2007 19:06
 

giannelli84 ha scritto:
anche da me tutti usano la scodella... se ti vedono con un casco diverso sono prese x il culo a vita!


quoto! anke da me(Bari) è così, ma nn mi interessa e porto l'integrale. poi vedremo ki riderà x ultimo!
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2007 16:06
 

La scodella la uso l mattino per metterci caffè-latte e far colazione icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2007 20:22
 

Citazione:
La scodella la uso l mattino per metterci caffè-latte e far colazione icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Straquoto!!!! Ank'io sn di Bari e qui quasi tutti usano la scodella...ma io, che di gente per terra in fin di vita e con la faccia sfregiata ne ho vista, uso sempre l'integrale...Non nego che, d'estate, a causa del caldo non abbia avuto la tentazione di usarla, ma io in moto uso prima di tutto il BUON SENSO...integrale4ever doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2007 23:22
 

nn lo uso!

tranne pe annà a skola...ma scodella!

penso se un piskello ke entra kon motorino a skola kol kasco integrale

o sai le prse per kuloooo
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2007 0:27
 

Schubert J1 e siamo tutti contenti!

immagini visibili ai soli utenti registrati



P.S. Io sempre integrale da quando vado su due ruote, al max modulare! Sono scivolato una volta col 50ino qualche anno fa e l'integrale si era tutto grattato sul mento, non oso pensare cosa sarebbe successo con la mia faccia al suo posto!
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2007 9:49
 

gabber ha scritto:
nn lo uso!

tranne pe annà a skola...ma scodella!

penso se un piskello ke entra kon motorino a skola kol kasco integrale

o sai le prse per kuloooo


e pensa se quel pischello casca ed ha una scodella.. sai in quel caso che risate si fa???? icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2007 10:15
 

gabber ha scritto:
nn lo uso!

tranne pe annà a skola...ma scodella!

penso se un piskello ke entra kon motorino a skola kol kasco integrale

o sai le prse per kuloooo


La presa per il c... fa meno male della faccia rovinata a vita!
E poi non usare mai il casco ti sembra un'azione coscienziosa?
Non voglio fare il papà ma ricordati che la zucca è tua.
Nei libretti di istruzioni degli INTEGRALI tutti i costruttori segnalano il fatto che nessun casco preserva al 100% l'incolumità della persona, figurati una scodella neanche omologata o addirittura neanche quella.
A 200 km/h non c'è casco o tuta che tenga ma a basse velocità, in città per es. ti può salvare la vita!
Medita caro mio, medita
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©