Dad_61 ha scritto:
ciao,
Si! Ci sono strade a pedaggio con rilevazione della targa con telecamera, ma la ripresa è frontale e questo coincide col fatto che le moto generalmente non pagano, per quello che ne so.
Cosa diversa è transitare su strade "private" o quasi dove trovi una sbarra da superare previo pagamento: non so però dirti come fare. Non credo si tratti dei percorsi più comuni, e aggiungo di non esserci mai transitato.
Lo scorso anno sono andato in auto (la prossima volta in moto, prometto!!), non ho pensato a registrarmi per i pedaggi, sono poi passato sotto quei portali a rilevazione della targa e dopo un mese circa dal rientro mi sono arrivate a casa le richieste di pagamento (una dalla Svezia e una dalla Norvegia), niente di esorbitante e nessuna sanzione.
Ho pagato senza problemi sul sito da loro segnalato.
Se ti registri sul loro sito (targa del mezzo e periodo di visita), devi avere comunicare la carta di credito dalla quale bloccheranno un importo minimo predefinito, dal quale andranno poi a scalare il dovuto.
Dopo un tot di tempo dalla fine del periodo segnalato, sbloccano il residuo, ovvero quanto non consumato in pedaggi.
Se invece ti diverti a passare e ripassare sotto le telecamere
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
e superi l'importo predefinito, allora ne impegnano un secondo, e così via.
Appena posso, recupero i dettagli delle lettere arrivate (link a siti) e li posto.
Ripeto, questo per le auto, per le moto non dovrebbero esserci problemi.
Beh se mandano a casa le fatture senza multe allora forse conviene fare così, piuttosto che farmi bloccare soldi sulla prepagata, credevo che se non ti registravi o non pagavi ai distributori (da quel che ho letto si può pagare i pedaggi in alcuni distributori) ti mandassero la multa a casa.