Salve a tutti!!
Sono nuovo, mi sono iscritto stasera! Vi scrivo qui per avere informazioni riguardo un problema abbastanza strano riscontrato sul mio scooter (un Booster 50 MBK del 1993)
L'ho comprato poche settimane fa, e decido di fare un piccolo "tagliando" non essendo sicuro che sia in condizioni ottimali!
Decido quindi di Cambiare l'olio del motore (Sul Carter c'è scritto 110 cm3) quindi 110 centimetri cubi che
dovrebbero corrispondere a 1,10 Lt se non sbaglio..
Tolgo il tappo bianco posizionato sopra il carter, e svito quello sotto il carter da dove appunto comincia a fuoriuscire l'olio vecchio!.. tutto l'olio che è uscito è di soli 25 cm3 circa, (non ne usciva più) al che penso "cavolo!!! ero senza olio nel motore!!!"
Non esce più olio, quindi riavvito il tappo sotto al carter e mi accingo a riempirlo con l'olio nuovo... (80W90)
ma dopo appena 40 cm3 l'olio è già al livello massimo... ora, dovreste già aver capito cosa sto per chiedervi...
Se la capienza dell'olio del Carter è di 110 cm3... una volta svuotato del tutto (visto che da sotto non ne usciva più...) com'è possibile che dopo appena 40 cm3 sia gia pieno a livello??
Qualcuno sa darmi una spiegazione??
Ringrazio f'n d'ora tutto quelli che vogliono partecipare alla discussione, spero di essermi spiegato sufficientemente bene...
A parte che hai scritto nel forum motocross e hai un booster...vabbè capita...
La conversione che hai fatto è errata...
110cm3 sono 0.11l ovvero 110ml e non 1.1l
A parte che hai scritto nel forum motocross e hai un booster...vabbè capita...
La conversione che hai fatto è errata...
110cm3 sono 0.11l ovvero 110ml e non 1.1l
com'è possibile che dopo appena 40 cm3 sia gia pieno a livello??
Qualcuno sa darmi una spiegazione??
...non è che, avendo cannato la prima conversione, ne hai ficcati giù 400 ml?
Ocio che non è come il cambio dell'auto, che si riempie finché non esce dal foro di rabbocco; sugli scooter metti quello che è indicato sul carter o poco più (per esperienza diretta, se abbondi un pelino gli ingranaggi gradiscono).
PS: comunque sarebbe olio trasmissione, non olio motore (c'è differenza)
In teoria sì, la specifica GL4 è adatta e anche come gradazione ci siamo.
Se già lo hai, fai la prova. Se però devi ancora comprarlo, io nel dubbio andrei su qualcosa di specifico.
TommyTheBiker
Admin2
Ranking: 14550
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi