GabriFreerider ha scritto:
Ok grazie... ma non ho tanto capito come fare a rimuovere lo strozzo, devo rimuovere il collettore?? Se potresti rispiegarmelo meglio te ne sarei molto grato
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
Avevo anche un' altra domanda sulla marmitta, fatta in un altro topic ma nessuno mi ha risposto quindi la copio qui:
"Salve a tutti, oggi smanettando con la mia yamaha dt 50 x ho smontato la marmitta e (tanto per farmi una cultura generale) l' ho aperta tra il collettore e l' inizio del polmone (dove ci sono quelle tre viti a brugola). Appena ho estratto le 3 viti è uscita una guarnizione tutta rotta e malconcia che si è praticamente disintegrata toccando terra. Ho provato ad accendere la moto senza ma fa un rumore veramente esagerato e ho paura che possa rovinarsi il cilindro o addirittura grippare... Siccome fra 2 settimane cambio marmitta e monto un' espansione non so quanto mi convenga trovare un' altra guarnizione... C' è qualche metodo per risolvere questo problema? O devo PER FORZA acquistare una guarnizione nuova? E dove la trovo la guarnizione adatta?? 0510_help.gif 0510_help.gif "
Allora, in pratica hai presente che la marmitta ha due lati che sono "aperti" chiamamoli così, uno che va al silenziatore e l'altro che si inserisce dentro il cilindro, quel pezzo si chiama collettore.. quando ti è arrivata prendi l'espansione e guarda dentro il buco noterai subito un anellino con al centro un buchino più piccolo, quello è lo strozzo (in pratica limita i gas che passano) tu devi tirarlo via ovviamente...per la guarnizione solitamente te la danno con l'espansione se la prendi nuova, in caso visto che è una guarnizione abbastanza rara (ti toccherebbe ordinarla su internet ma costa più la spedizione che la guarnizione stessa) potresti prendere un foglio per guarnizioni e farla della forma, oppure un mio amico meccanico mi disse tempo fa che funziona tipo prendere uno di quei fogli A4 che si usano a scuola per disegno tecnico (quelli più duri rispetto ai fogli di carta normali) e ritagliarlo della forma e dovrebbe andare come una guarnizione normale ahahah ma non so quanto possa essere vero, dovrei provare