Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Il dubbio del neofita: 250 o 600?
15565736
15565736 Inviato: 27 Feb 2016 15:22
Oggetto: Il dubbio del neofita: 250 o 600?
 

Salve a tutti ragazzi.
Sono un ragazzo di 25 anni e sto affrontando le pratiche per il conseguimento della patente A3.
Premetto che non ho mai guidato un mezzo motorizzato a due ruote a causa delle paure dei miei genitori (giusto lo scooter di un amico per un breve tratto).
Tuttavia le guide in autoscuola con la Hornet 600 stanno andando bene, non sono mai caduto e ho giusto qualche problema con le partenze perchè per non strafare col gas ci vado troppo leggero.
Essendo quindi l'esperienza la cosa che mi manca vorrei investire i miei soldi in un mezzo mio da poter sfruttare al massimo nei parcheggi e nelle vie vicino casa per prendere bene la mano.
Qui sorge il dubbio: 250 o 600?
Lascio a voi il microfono per rispondere a questa domanda scottante.
Nel caso voleste altre informazioni sentitevi pure liberi di chiedere
 
15565762
15565762 Inviato: 27 Feb 2016 16:00
 

600/650 tranquillo, senza troppi cavalli sotto ma il giusto per poter andare ovunque e divertirti tipo una kawasaki ER6N/F, suzuki Gladius o la nuova SV650, yamaha Mt07 o la XJ6/diversion, tutte moto intorno ai 70 cavalli con una buona coppia già da bassi giri, moto che a bassi giri sono controllabili e tranquille ma si se va oltre cominciano ad essere aggressive il giusto e divertenti
 
15565763
15565763 Inviato: 27 Feb 2016 16:03
 

Poiché stai prendendo l'A3 senza limiti, e ti trovi bene con l'Hornet, che è un'ottima moto, continua con quella cilindrata,
Se ti piace quella moto, cercane una, magari già dotata di ABS.
 
15565764
15565764 Inviato: 27 Feb 2016 16:03
 

Scegliere per te non posso, ma ti posso raccontare che ho iniziato con una Hornet nel "lontano" 2011 ormai trentenne e mi sono trovato bene. A volte rimpiango di non aver fatto un po' di gavetta con una cilindrata più bassa e con una moto ancora più facile da gestire quando ero più giovane, ma non si poteva tornare indietro icon_razz.gif

Penso che i fattori che fanno propendere per una piuttosto che per l'altra sono molti: le tue disponibilità economiche; l'esistenza di una compagnia nell'andare in giro; l'abitare in una trafficatissima metropoli piuttosto che in campagna; se hai le idee ben chiare sul modello di moto che vuoi usare o non ne hai la più pallida idea; che uso intendi farne e via discorrendo.
 
15565765
15565765 Inviato: 27 Feb 2016 16:06
 

Con un 250 rischi che fra qualche mese quando avrai un minimo di confidenza con la moto ti stufi.

Visto che stai facendo le guide con una Hornet e ti ci trovi bene perchè non comprare una Hornet usata?
E' una moto adattissima per iniziare, il motore è affidabilissimo ed inoltre già la stai conoscendo.
Usate ne trovi finchè vuoi anche a prezzi abbastanza contenuti, ti fai la tua bella esperienza e fra 3-4 anni se vorrai la cambierai per prendere la moto che più ti piace.
 
15565767
15565767 Inviato: 27 Feb 2016 16:09
 

Ciao, ho più o meno la tua età e sto facendo anch'io l'a3, io ho preferito prendermi prima un anno e mezzo di 125 per non esagerare e farmi le ossa, direi che se non hai mai avuto neanche uno scooter magari inizia con qualcosa di tranquillo come un 300/500 che sono abbastanza divertenti consumano poco e danno molta fiducia come una cb500f che ho guidato dell'autoscuola.
Poi però sai che ti verrà voglia magari di qualcosa di più potente icon_mrgreen.gif
se poi cambiare moto più avanti ti è un problema allora magari puoi valutare anche qualcosa di più potente subito, tanto se si guida con la testa non ci sono grossi problemi (magari non prenderti subito un bisonte come GS o Multistrada).
Chiaramente prima moto molto consigliato partire di usato.
P.S. anche i miei odiano le moto 0510_sad.gif
 
15565775
15565775 Inviato: 27 Feb 2016 16:21
 

Grazie mille Darklay!
Io avevo appunto adocchiato la MT07 ma all'inizio vorrei restare sull'usato, non essendo sostenuto da nessuno in questa scelta mi tocca arrangiarmi con quello che ho.
Pensavo ad una Raptor 650 del 2001 che ho visto su internet.
La cilindrata più bassa che ho trovato a prezzi abbordabili è una Cagiva Ala rossa 350 dell'84.
Il dubbio sulla cilindrata me l'ha fatto venire mio zio che si è arrabbiato molto quando ha saputo le mie intenzioni (lui stesso è stato possessore di una moto da giovane).
Dice che con cilindrate così grosse rischio di non rendermi conto della velocità e non ho l'esperienza adatta, quindi dovrei cominciare dal basso per poi salire con gli anni.

sigsegv penso la stessa cosa che hai pensato tu: Avrei sicuramente fatto meglio a fare una gavetta con una moto più gestibile ma non posso tornare indietro.
Io propenderei per una naked e la mia città (Varese) è trafficata in relazione alle zone che si frequentano.
 
15565782
15565782 Inviato: 27 Feb 2016 16:34
 

MT07 si trova anche usata icon_smile.gif

La velocità non è un problema, e fidati te ne rendi conto sopratutto in moto icon_biggrin.gif
E' un falso problema quello della velocità dipende più dalla testa del pilota che dalla moto, con 300cc arrivi a 180 Km/h, un 600/700 è solo più pronto, ha più coppia e più grinta, ma quelli che ti ho citato sono motori gestibili a bassi giri e perdonano qualche inesperienza, per farli diventare belli frizzanti devi girare di molto il gas e andare alto di giri.
Un 300 lo vedo giusto per chi vuole una moto e non ha l'età per A3, o per chi vuole una moto che costi poco in mantenimento quali assicurazione, bollo, consumi o gli basta una moto con poca potenza per andare a lavoro non troppo lontano icon_biggrin.gif
 
15566069
15566069 Inviato: 28 Feb 2016 0:35
 

Hahaha che si trovi usata non avevo dubbi!(tra l'altro sono moto nuove quindi non capisco quelli che la rivendono subito dopo pochi mesi) Sono i €€ che mancano! 0510_sad.gif
Ho letto sul forum che la Raptor è una buona base di partenza come la Hornet quindi sarei più propenso su quella rispetto all'ala rossa.
Mi stava però chiedendo prima un amico:
Perché un 650 e un 350 no?
E in sincerità devo ammettere che non ho saputo dare una risposta completa (sicuramente data la mia inesperienza).
La reattività di risposta conta davvero così tanto in sella ad una moto o c'è qualcos'altro che mi sfugge? (Componenti, accorgimenti "sulla sicurezza" avanzati o robe simili?)
 
15566077
15566077 Inviato: 28 Feb 2016 0:56
 

Perché non un bel 390 Duke allora? Dato che non sei mai salito su una moto prima d'ora, mi pare un buon compromesso no? e non credo sia una moto di cui ci si stanchi presto, soprattutto per chi non ha esperienza...
 
15566089
15566089 Inviato: 28 Feb 2016 1:47
 

L' MT07 non è una moto di pochi mesi ha già 3 ann. C'è chi la vende perché non gli piace guidarla, perché si è stancato e vuole altro, perché vuole più cavalli, perché cambiano spesso moto.. .come dici tu hanno i soldi icon_biggrin.gif

Guarda c'è a chi va bene un 300 e ci resta tutta la vita, chi invece vuole qualcosa di più e dopo poco del 300 si stanca. Comprare un 300 e poi dopo 2-3 anni cambiarlo è uno spreco per me, meglio comprare subito un 600/700 così ti resta, è anche vero che c'è chi si stanca anche del 600 e vuole il 1000, ma un 600 ha già una coppia per farti divertire, un 300 è morto, è come dire mi devo comprare la macchina e mi compro in 1000 per imparare, si ma sei limitato per fare viaggi, nelle salite ripide devi scendere e spingere, ecc... puoi iniziare anche con 1.4 che ti permette di fare di più e andare anche sulle stradine di montagna con passeggero senza che il motore esploda, stesso vale per le moto.

Poi ovvio che anche con 300 ci puoi andare ovunque, così come con l'auto 1000 ma capisci la differenza di comodità, di motore, di divertimento anche, io con uno scooter 200 mi son fatto 750 Km e altrettanti per tornare, una sofferenza non passavano mai, una noia; li ho fatti perché quello all'epoca avevo ma se avessi avuto una moto più prestante ci sarei arrivato prima, più comodo e meno annoiato icon_mrgreen.gif
 
15566215
15566215 Inviato: 28 Feb 2016 12:28
 

Darklay ha scritto:
L' MT07 non è una moto di pochi mesi ha già 3 ann. C'è chi la vende perché non gli piace guidarla, perché si è stancato e vuole altro, perché vuole più cavalli, perché cambiano spesso moto.. .come dici tu hanno i soldi icon_biggrin.gif

Guarda c'è a chi va bene un 300 e ci resta tutta la vita, chi invece vuole qualcosa di più e dopo poco del 300 si stanca. Comprare un 300 e poi dopo 2-3 anni cambiarlo è uno spreco per me, meglio comprare subito un 600/700 così ti resta, è anche vero che c'è chi si stanca anche del 600 e vuole il 1000, ma un 600 ha già una coppia per farti divertire, un 300 è morto, è come dire mi devo comprare la macchina e mi compro in 1000 per imparare, si ma sei limitato per fare viaggi, nelle salite ripide devi scendere e spingere, ecc... puoi iniziare anche con 1.4 che ti permette di fare di più e andare anche sulle stradine di montagna con passeggero senza che il motore esploda, stesso vale per le moto.

Poi ovvio che anche con 300 ci puoi andare ovunque, così come con l'auto 1000 ma capisci la differenza di comodità, di motore, di divertimento anche, io con uno scooter 200 mi son fatto 750 Km e altrettanti per tornare, una sofferenza non passavano mai, una noia; li ho fatti perché quello all'epoca avevo ma se avessi avuto una moto più prestante ci sarei arrivato prima, più comodo e meno annoiato icon_mrgreen.gif


quoto in pieno, le 650 prima che cambiassero le leggi sono sempre state le moto scuola per eccellenza...
una er6n o sv usata ti costa uguale se non meno di una 300 attuale, sono abbastanza facili per imparare ma hanno anche un pò di grinta e non rischi di stufarti dopo pochi mesi...
l'importante è non fare i fenomeni all'inizio e fregartene se ti passano con la bici..
 
15566724
15566724 Inviato: 29 Feb 2016 8:48
 

600, sicuramente, ed ovviamente non una ss carenata.

Ma eviterei di acquistare moto di oltre trent'anni.
Lascia pure che costi poco, ma rischi di spendere poi per le riparazioni, specie se sei orientato su marche che non sono proprio il simbolo dell'affidabilità.
Io starei sulle jappe e al massimo di una decina d'anni.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15566741
15566741 Inviato: 29 Feb 2016 9:12
 

puoi anche valutare un DUKE690 se vuoi qualcosa di leggero. Se ti piacciono le motard la scelta è "ampia", dal DRZ400sm a un XR650R con kit sm dall'ara (moto senza avviamento elettrico ed estremamente teppista anche se l'estetica non lo fa trasparire). Ci sono le KTM 640 - 690sm prestige che hanno un'ottimo grado di comodità ma allo stesso tempo hanno ciclistiche, motore e "doti" da motard. Oppure se vuoi un motard puro il 625 o il 660 o un 690smc. Ci sono moto come la CBR600F se cerchi una carenata "facile" (è una hornet carenata), SV, hornet come già detto. Insomma, prima individua la "tipologia" che ti piace e la fascia di prezzo e poi dopo il consiglio va da se 0509_up.gif

Resta che per capire che vuoi ci devi salire e per lo meno capire come ti ci trovi sopra (nel tuo caso, se non sai nemmeno che è un cambio o una frizione, da fermo)
 
15566766
15566766 Inviato: 29 Feb 2016 9:55
 

Sono nella stessa tua condizione... Anche io vorrei qualcosa di leggero e easy per iniziare..
Il duke 390 mi fa impazzire, ma sotto i 3500 non lo trovo... 0510_sad.gif
 
15566778
15566778 Inviato: 29 Feb 2016 10:06
 

BadWolf ha scritto:

La cilindrata più bassa che ho trovato a prezzi abbordabili è una Cagiva Ala rossa 350 dell'84.


Per una Ala Rossa dovrebbero farti pagare solo le spese per il passaggio di proprietà ed essere felici che gliela hai tolta da garage icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
E' stata la mia prima "moto". Ricordo che pesava come un cingolato, vibrava come un tosa erba ed era un vero chiodo. Però mi ci sono divertito, per carità ogni ogni 4-500 Km bisognava chiudere tutta una serie di bulloni che si allentavano, ma sono riuscito a percorrere qualche decina di migliaia di km.

A parte gli scherzi, una moto del genere dovrebbe essere regalata, non ha più valore, se non quello storico.
Tuttavia, se fosse a posto, o se non avesse molti interventi da fare sarebbe un buon mezzo per iniziare. Dispone di poca potenza e soprattutto poca velocità, la mia arrivava a 120 e da li non si muoveva più. Di contro c'è da dire che potevi tenere i 120 in eterno. Insomma la usi per un po' e poi la cambi.

Ciao
 
15566783
15566783 Inviato: 29 Feb 2016 10:17
 

binox ha scritto:
Per una Ala Rossa dovrebbero farti pagare solo le spese per il passaggio di proprietà ed essere felici che gliela hai tolta da garage icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
E' stata la mia prima "moto". Ricordo che pesava come un cingolato, vibrava come un tosa erba ed era un vero chiodo. Però mi ci sono divertito, per carità ogni ogni 4-500 Km bisognava chiudere tutta una serie di bulloni che si allentavano, ma sono riuscito a percorrere qualche decina di migliaia di km.

A parte gli scherzi, una moto del genere dovrebbe essere regalata, non ha più valore, se non quello storico.
Tuttavia, se fosse a posto, o se non avesse molti interventi da fare sarebbe un buon mezzo per iniziare. Dispone di poca potenza e soprattutto poca velocità, la mia arrivava a 120 e da li non si muoveva più. Di contro c'è da dire che potevi tenere i 120 in eterno. Insomma la usi per un po' e poi la cambi.

Ciao

XR400 e TT350 dove le lasciamo? icon_asd.gif rispetto alla buona Ala godono più ricambi e una "rarità" inferiore. La Ala è un mezzo da restaurare perfettamente e mettere in salotto perchè è molto bella e vintage
 
15566839
15566839 Inviato: 29 Feb 2016 11:55
 

fctz170 ha scritto:
XR400 e TT350 dove le lasciamo? icon_asd.gif


Ti piace vincere facile icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif queste sono almeno 10 anni più giovani.

In effetti un bel XT 350 non andrebbe male, ma ho notato che per essere moto che hanno 30 anni vengono vendute a prezzi abbastanza alti. 1600-1800 € non me lo aspettavo.

Ciao
 
15566841
15566841 Inviato: 29 Feb 2016 11:55
 

fctz170 ha scritto:
XR400 e TT350 dove le lasciamo? icon_asd.gif


Ti piace vincere facile icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif queste sono almeno 10 anni più giovani.

In effetti un bel XT 350 non andrebbe male, ma ho notato che per essere moto che hanno 30 anni vengono vendute a prezzi abbastanza alti. 1600-1800 € non me lo aspettavo.

Ciao
 
15566842
15566842 Inviato: 29 Feb 2016 11:56
 

fctz170 ha scritto:
XR400 e TT350 dove le lasciamo? icon_asd.gif


Ti piace vincere facile icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif queste sono almeno 10 anni più giovani.

In effetti un bel XT 350 non andrebbe male, ma ho notato che per essere moto che hanno 30 anni vengono vendute a prezzi abbastanza alti. 1600-1800 € non me lo aspettavo.

Ciao
 
15566860
15566860 Inviato: 29 Feb 2016 12:17
 

Da quello che ho capito quello che ti manca è la dimestichezza col mezzo, soprattutto nelle manovre da fermo e nelle partenze.
E questo "problema" lo avresti sia con un 250 che con un 600.
E la Hornet è la naked più facile e intuitiva in commercio.
e quando ci prenderai la mano hai comunque un mezzo con ottime prestazioni.
poi starà tutto al tuo polso.
 
15566898
15566898 Inviato: 29 Feb 2016 13:05
 

binox ha scritto:
Ti piace vincere facile icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif queste sono almeno 10 anni più giovani.

In effetti un bel XT 350 non andrebbe male, ma ho notato che per essere moto che hanno 30 anni vengono vendute a prezzi abbastanza alti. 1600-1800 € non me lo aspettavo.

Ciao

C'è una rivalutazione di certi mezzi, specie per uso ensuristico e cittadino. I fattori sono migliaia, dalla manutenzione ridicola, la facilita di uso, i consumi (non fanno rimpiangere un 300 moderno), la resistenza e la qualità generale. Inoltre sono moto che hanno fascino e che affascinano perché estremamente accessibili. Inoltre va di moda il vintage e gli hipster abbondano (sono quelli che prendono ste moto, le gommano tassellate e le usano in città coi risvoltini).
 
15567011
15567011 Inviato: 29 Feb 2016 15:02
 

Darklay ha scritto:

Poi ovvio che anche con 300 ci puoi andare ovunque, così come con l'auto 1000 ma capisci la differenza di comodità, di motore, di divertimento anche, io con uno scooter 200 mi son fatto 750 Km e altrettanti per tornare, una sofferenza non passavano mai, una noia; li ho fatti perché quello all'epoca avevo ma se avessi avuto una moto più prestante ci sarei arrivato prima, più comodo e meno annoiato icon_mrgreen.gif


Ecco non vorrei rinunciare alla comodità, sono anni che giro a piedi o sui mezzi pubblici. icon_asd.gif icon_asd.gif

fctz170 ha scritto:
puoi anche valutare un DUKE690 se vuoi qualcosa di leggero. Se ti piacciono le motard la scelta è "ampia", dal DRZ400sm a un XR650R con kit sm dall'ara (moto senza avviamento elettrico ed estremamente teppista anche se l'estetica non lo fa trasparire). Ci sono le KTM 640 - 690sm prestige che hanno un'ottimo grado di comodità ma allo stesso tempo hanno ciclistiche, motore e "doti" da motard. Oppure se vuoi un motard puro il 625 o il 660 o un 690smc. Ci sono moto come la CBR600F se cerchi una carenata "facile" (è una hornet carenata), SV, hornet come già detto. Insomma, prima individua la "tipologia" che ti piace e la fascia di prezzo e poi dopo il consiglio va da se 0509_up.gif

Resta che per capire che vuoi ci devi salire e per lo meno capire come ti ci trovi sopra (nel tuo caso, se non sai nemmeno che è un cambio o una frizione, da fermo)


Le motard/cross mi facevano impazzire da adolescente ma al momento non mi ci vedo ad andarci in giro.
Sono più per le naked al momento, qualcosa di sportivo ma senza strafare.
Dovessi trovare l'occasione però non rinuncerei ad una prova però, non sia mai che mi ci trovo anche meglio che con la hornet.

binox ha scritto:
BadWolf ha scritto:

La cilindrata più bassa che ho trovato a prezzi abbordabili è una Cagiva Ala rossa 350 dell'84.


Per una Ala Rossa dovrebbero farti pagare solo le spese per il passaggio di proprietà ed essere felici che gliela hai tolta da garage icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
E' stata la mia prima "moto". Ricordo che pesava come un cingolato, vibrava come un tosa erba ed era un vero chiodo. Però mi ci sono divertito, per carità ogni ogni 4-500 Km bisognava chiudere tutta una serie di bulloni che si allentavano, ma sono riuscito a percorrere qualche decina di migliaia di km.


icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif Grazie per la dritta allora, l'avrei scoperto solo una volta salitoci sopra!!

pazuto ha scritto:
Da quello che ho capito quello che ti manca è la dimestichezza col mezzo, soprattutto nelle manovre da fermo e nelle partenze.
E questo "problema" lo avresti sia con un 250 che con un 600.
E la Hornet è la naked più facile e intuitiva in commercio.
e quando ci prenderai la mano hai comunque un mezzo con ottime prestazioni.
poi starà tutto al tuo polso.


Hai centrato in pieno il mio problema! 0509_up.gif
Vorrei appunto avere un mezzo mio per familiarizzare con tutta tranquillità e risparmiarmi il capitale (secondo me investito male) delle guide in autoscuola.
Purtroppo le Hornet hanno prezzi un po' troppo alti per le mie tasche.
Purtroppo la Raptor è andata ma ho appena trovato una Monster 600 del '95 a 900 trattabili. Ci vado con le pinze perché so che le fregature sono dietro l'angolo ma dalle foto non sembra messa male. (Se volete posso postarle così mi date qualche dritta).
Altrimenti c'è una Yamaha XJ6 a 1400 con una strisciata sul fianco dx, se non è dovuta ad una caduta (e non mi sembra perché il carter frizione è intatto) sarei al limite di quello che posso permettermi e preferirei appunto questa per restare sulle giapponesi.
 
15567029
15567029 Inviato: 29 Feb 2016 15:24
Oggetto: badwolf
 

prendi in considerazione la kawa er5 ,con mille euro stai a posto,moto facile da usare ovunque e da chiunque , facci un pensierino
 
15567034
15567034 Inviato: 29 Feb 2016 15:31
Oggetto: Re: badwolf
 

tizianocest ha scritto:
prendi in considerazione la kawa er5 ,con mille euro stai a posto,moto facile da usare ovunque e da chiunque , facci un pensierino

1600 euro e ha anche la ER6N che è più "recente" come progetto (ma la ER5 è un gran bel mezzo).

Con lo stesso motore c'è la KLE500 e altre moto bici frontemarcia di kawa
 
15567037
15567037 Inviato: 29 Feb 2016 15:35
Oggetto: fctz
 

scusa fctz ,ha detto ke 1400 euri per la hornet eran già fuori badget ,per questo ho proposto l er 5
 
15567046
15567046 Inviato: 29 Feb 2016 15:43
Oggetto: Re: fctz
 

tizianocest ha scritto:
scusa fctz ,ha detto ke 1400 euri per la hornet eran già fuori badget ,per questo ho proposto l er 5

sono 200 euro, mica 2000. Inoltre è il valore "medio", poi comunque varia. Link a pagina di Subito.it questi sono i prezzi di mercato, massimo 2000 euro per via della "selezione" di subito.it . Insomma, se riesce a raggiungere 2000 euro o 1800 ha una moto di concezione più recente (che non vuol dire migliore) e con l'ABS... Il gioco può valer la candela, e in ogni caso con 1600-1500 la porta a casa in condizioni accettabili
 
15567083
15567083 Inviato: 29 Feb 2016 16:57
 

sv 650 non ti piace ?
economica,perfetta per imparare e grande affidabilità
dagli un'occhiata
Link a pagina di Moto.it
 
15567102
15567102 Inviato: 29 Feb 2016 17:24
 

Yamaha XJ6 è un abella moto, 4 cilindri, un po' meno pronta del bicilindrico me più lineare nell'erogazione e vibra un po' meno.
Se vuoi le carenate è una buona scelta, anche se io preferisco l'ER6F che ho icon_smile.gif, considera che quella strisciata non è nulla, presto verrà nascosta dalle tue di strisciate icon_mrgreen.gif scherzo ma mica tanto, la prima moto è facile che cada specie da fermo, nelle manovre a bassissima velocità, o nelle frenate d'arresto, capita a tutti, quindi metti in conto anche i tamponi para carena/telaio icon_wink.gif

Se invece vuoi qualcosa di naked come la mt07 per intenderci, guarda anche l'er6n se ne trovano moltissime a prezzi veramente bassi per le più vecchie, un bel bicilindrico, facile da guidare con un bel motore, occhio però che nella seconda versione (2006) gli specchietti è come se non ci fossero, vanno aggiunti degli estensori sennò vedi poco o nulla.
 
15567116
15567116 Inviato: 29 Feb 2016 17:40
Oggetto: Re: fctz
 

fctz170 ha scritto:
sono 200 euro, mica 2000. Inoltre è il valore "medio", poi comunque varia. Link a pagina di Subito.it questi sono i prezzi di mercato, massimo 2000 euro per via della "selezione" di subito.it . Insomma, se riesce a raggiungere 2000 euro o 1800 ha una moto di concezione più recente (che non vuol dire migliore) e con l'ABS... Il gioco può valer la candela, e in ogni caso con 1600-1500 la porta a casa in condizioni accettabili


Sono 200 in più di 1400 che ha detto essere già troppo....
Di sicuro sono un bel l'affare se la moto è normalmente in ordine, ma se il suo budget è inferiore...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©