Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Striscia La Notizia contro l'enduro in lombardia
15565517
15565517 Inviato: 27 Feb 2016 9:13
Oggetto: Striscia La Notizia contro l'enduro in lombardia
 

Ciao a tutti, ho appena visto il servizio di striscia la notizia in cui "scorpono" che esiste l'enduro. Mi piacerebbe, dato che palesemente hanno guardato qui da noi sul tinga per attingere qualche informazione fuorviandola, aprire una discussione su questo. Che ne pensate?
Link a pagina di Free-prd2.cdn.mediaset.net
 
15565528
15565528 Inviato: 27 Feb 2016 9:44
 

avevi qualche dubbio ? Ma impegnarsi in serie battaglie (magari contro ai politici) no? Sempre contro alle moto ma vaf(CENSURA)fanzum...

Troppi ecologisti in mezzo ai maroni 0509_down.gif però quando gli ecologisti cadono,si scorticano,si perdono ,vengono addentati da una vipera,mezzi sbranati da un lupo o capulati da uno pterodattilo o inseguiti da una pantegana rex chiedono l'aiuto anche della gente in moto se passa.

E magari il giorno prima hanno fatto una foto alla stessa moto per denunciarlo.

Occhio che è un argomento minato. Non vado oltre perchè è facile appicciare un flamm (non che non mi faccia piacere ma preferirei evitarlo).
 
15565548
15565548 Inviato: 27 Feb 2016 10:23
 

Doc_express ha scritto:
avevi qualche dubbio ? Ma impegnarsi in serie battaglie (magari contro ai politici) no? Sempre contro alle moto ma vaf(CENSURA)fanzum...

Troppi ecologisti in mezzo ai maroni 0509_down.gif però quando gli ecologisti cadono,si scorticano,si perdono ,vengono addentati da una vipera,mezzi sbranati da un lupo o capulati da uno pterodattilo o inseguiti da una pantegana rex chiedono l'aiuto anche della gente in moto se passa.

E magari il giorno prima hanno fatto una foto alla stessa moto per denunciarlo.

Occhio che è un argomento minato. Non vado oltre perchè è facile appicciare un flamm (non che non mi faccia piacere ma preferirei evitarlo).

capisco i c***i (oh scusate, ma con questo argomento ho la censura di Sgarbi quando qualcuno spara cavolate sull'arte) ecologisti, è vero che non siamo dei santi, ma sinceramente TUTTI quelli che ho visto praticare enduro e spesso praticarlo a scopo "naturalistico" (cioè permettersi di macinare la strada che con una MTB o a piedi non farai mai) hanno grande rispetto degli altri utenti dei boschi. Quando si fa una salita o si affronta una discesa quasi ci si ferma e si lasciano qualche decine di metri tra la gomma posteriore e gli altri "utenti" in modo da non sassarli o infangarli o impolverarli. Riguardo gli animali, dubito che un enduro con una marmitta omologata per circolar su strada con le norme fonometriche che ci sono dia fastidio. Inoltre le enduro sono tra le moto più vendute di Italia (beta 300 2t se non sbaglio è nella TOP50 e KTM ha mezza gamma regolarità nella TOP 100 ogni anno). Per me dovevano solo riempire il palinsesto con un servizio fallace e credo che, se si vuole far qualcosa, i motoclub di enduristi dovrebbero martellare lo scroto a quelli di striscia a finchè permettano una replica agli insulti.

Che poi quello che mi ha dato più fastidio è stato "loro rovinano i sentieri". I canali che hanno mostrato non li causano le moto, ma l'acqua stessa! Inoltre una enduro ha un peso che bene o male è sempre inferiore ai 250 kg con conducente (tralasciando le enduro DUAL over 600cc), è come se due uomini alti un metro e novanta e ben piazzati facessero il sentiero, non una roba cosi stratosferica
 
15565564
15565564 Inviato: 27 Feb 2016 10:55
 

Bello il servizio, carino... però di quelli che tendono il cavo d'acciaio tra i tronchi degli alberi ad altezza collo tentando di farsi giustizia da soli con l'omicidio preterintenzionale però non ne parliamo, vero?
Il problema sono gli enduristi del resto... già...
 
15565588
15565588 Inviato: 27 Feb 2016 11:44
 

-Neo- ha scritto:
Bello il servizio, carino... però di quelli che tendono il cavo d'acciaio tra i tronchi degli alberi ad altezza collo tentando di farsi giustizia da soli con l'omicidio preterintenzionale però non ne parliamo, vero?
Il problema sono gli enduristi del resto... già...

Son d'accordo ormai ognuno fa come gli pare
Non c'è più rispetto icon_cry.gif
 
15565590
15565590 Inviato: 27 Feb 2016 11:46
 

È il solito servizio di striscia la notizia, realizzato ad arte per farci uscire come dei delinquenti, cercando apposta il piciu di turno che organizza giri a pagamento e il ciclista a cui stanno sulle balle le moto ,che girano senza targa,che rovinano i sentieri(peccato che le immagini del sevizio siano palesemente dei canali scavati dai trattori e poi allargati dall'acqua ) come degli incivili che danneggiano tutti e tutti..........siamo la vera piaga della società.
Ma peccato che non si dica che in molte zone sono gli enduristi a tenere puliti i sentieri e se non ci fossero loro col cavolo che mtbiker potrebbe percorrerli e che di enduristi ne muoiono un paio all'anno per i cavi di acciaio che qualcuno tende.
 
15565594
15565594 Inviato: 27 Feb 2016 11:58
 

Dal servizio ci descrivono come se fossimo dei criminali, che non sanno fare altro che distruggere i sentieri appena "messi a posto" da queste associazioni di volontari....

A parte che molti sentieri (nella mia zona) sono stati creati e MANTENUTI da noi ENDURISTI, e adesso la forestale vuole "salvaguardare" i sentieri da NOI creati? Ridicolo!

Io non mi sento un criminale, e non credo nemmeno di fare qualcosa di sbagliato facendo la mia USCITA (non scorribanda...) domenicale in mezzo ai boschi.

Dopo è anche vero che per praticare il nostro bellissimo sport bisogna avere buon senso...
Ad esempio se una zona è frequentata da famiglie, si evita di andarci.
Ma non vedo che fastidio o danno possiamo causare a girare in boschi non frequentati...

Poi, perchè non ci concedono dei sentieri in cui si può circolare liberamente?
Cosi facendo non frequenteremo mai più le zone "vietate"!
Ma invece sono solo capaci da appendere cartelli che vietano il passaggio alle moto...
 
15565600
15565600 Inviato: 27 Feb 2016 12:12
 

Resta il fatto che SE in certo zone non ci si può andare allora NON ci si può andare!
Quando una stradale si schianta in strada piena di curve (tipo la Raticosa) allora è un delinquente, però a sentire chi va in strada era un caso isolato, di solito tutti vanno piano.
Qui è uguale: tutti a dire che si vanno in zone isolate e non si fanno danni, evidentemente NON è così!
Ci sono le piste da Cross, volete fare enduro per i boschi? Raccolta di firme si chiedono zone dedicate. Altrimenti diventa la scusa di chi corre per strada dicendo che non ci sono piste...

Ci vorrebbe più rispetto in generale, poi che Striscia tenda a "sensazionalizzare" le notizie è vero.
Ci tengo a precisare che la mia non è un discorso ecologista, parlano i numeri: se 20anni fa c'erano 5 moto che facevano così, oggi sono 50!
siamo in troppi...
 
15565619
15565619 Inviato: 27 Feb 2016 13:00
 

CBR_125R ha scritto:
Resta il fatto che SE in certo zone non ci si può andare allora NON ci si può andare!
Quando una stradale si schianta in strada piena di curve (tipo la Raticosa) allora è un delinquente, però a sentire chi va in strada era un caso isolato, di solito tutti vanno piano.
Qui è uguale: tutti a dire che si vanno in zone isolate e non si fanno danni, evidentemente NON è così!
Ci sono le piste da Cross, volete fare enduro per i boschi? Raccolta di firme si chiedono zone dedicate. Altrimenti diventa la scusa di chi corre per strada dicendo che non ci sono piste...

Ci vorrebbe più rispetto in generale, poi che Striscia tenda a "sensazionalizzare" le notizie è vero.
Ci tengo a precisare che la mia non è un discorso ecologista, parlano i numeri: se 20anni fa c'erano 5 moto che facevano così, oggi sono 50!
siamo in troppi...

Si vabbeh, per te non si può far nulla se non andare a piedi o usare la moto qualsiasi sia come uno scooterino, abbiamo capito. Le enduro (e ancora di piu il trial) sono moto nate per fare percorsi che normalmente con i mezzi "normali" o pratichi in maniera poco agevole o non pratichi. Abbiamo ettari di boschi tenuti come discariche dove la gente che dopo va a lamentarsi delle moto scarica rifiuti. Prima di fare certe affermazioni, ragiona un pò e fatti un giro in montagna, guarda quanti motociclisti si comportano male realmente. Prenditi un enduro e fatti dei giri, guarda come i VERI appassionati trattano la natura. Vedrai che quello che tu dici è falso, retrogrado e ignorante.

Riguardo le piste, mi dispiace ricordarti che qui a Verona, per esempio, dovevano aprire "motorcity". Un comprensorio con pista internazionale, crossodromo, kartodromo (da cui derivava una pista motard) e una parte dedicata all'enduro con tanto di bosco impiantato ex novo in una zona dove non esiste un albero da oltre 200 anni. C'era pure un parco divertimenti a tema e un bel casello autostradale dedicato. Sai che fine ha fatto questo progetto? 30 anni di rinvii e blocchi perché i verdi (gli stessi a lamentarsi di chi USA la moto nei boschi) pretendono che li non si faccia nulla perché " deturpa il paesaggio). Chi conosce la zona di Vigasio, sa bene che ci sono solo nutrie e mais quindi...
 
15565621
15565621 Inviato: 27 Feb 2016 13:02
 

no ma io dico, capisco tutto, capisco i disagi, ma quello che mi fa abbastanza ridere è quanto pompano la cosa....
a parte che io ho la casa nei boschi e devo dire che spesso mi passano coi trial letteralmente davanti a casa,
ma non ho mai avuto nessun tipo di problema, tutti quelli che passano se vedono che c'è qualcuno o fanno meno casino possibile o spengono proprio il mezzo e lo riaccendono appena passata la casa...
ma poi anche nei sentieri non ho mai e dico mai visto danni causati dalle moto se non ogni tanto la strisciata tra le foglie...
se li incontro durante una passeggiata si fermano sempre per farmi passare se non li faccio passare direttamente io...
certo basta avere buon senso e non entrare all'interno dei campi altrui e non girare come i matti icon_asd.gif
onestamente trovo molto piu pericolosi quelli in mtb perchè vengono giu piu forti delle moto e neanche li senti a volte icon_asd.gif

Citazione:
Ci sono le piste da Cross, volete fare enduro per i boschi? Raccolta di firme si chiedono zone dedicate. Altrimenti diventa la scusa di chi corre per strada dicendo che non ci sono piste...


guarda credo sia stato fatto spesso senza buoni risultati, alla fine non credo che tutti si divertano a scappare dalla forestale solo perchè si fanno una passeggiata in moto... e oltretutto credo che un tempo si praticasse piu enduro di quanto non se ne pratichi adesso...solo che c'era una mentalità diversa e quando passava un endurista lo salutavi, non è che cercavi di tagliargli la testa con un cavo d'acciaio o lo prendevi a rastrellate... doppio_lamp.gif

ah e parlo da non endurista eh...
 
15565623
15565623 Inviato: 27 Feb 2016 13:11
 

CBR_125R ha scritto:
Resta il fatto che SE in certo zone non ci si può andare allora NON ci si può andare!

No. La legge prevede che in certe zone non si può andare, e prevede anche un'adeguata sanzione per chi viola queste condizioni... stop. Tu sei libero di fare ciò che ti pare, purchè pronto a pagare le conseguenze per le tue azioni. Se vai e ti multano, paghi... ben ti sta, so scelte tue e fatti tra te e lo Stato.
Mi spiegate chi c***o è Laudadio per venire a mettere il naso in quello che faccio?! E' come se ti dico non andare a 110 in superstrada perchè c'è il limite a 90... mi rispondi "ma te che vuoi, fatte i c***i tua e vacci te a 90" e hai anche ragione perchè non sono di certo io che devo dirti come vivere la tua vita. Poi c'è il velox e ti fanno la multa? Paga. Vai in una zona a traffico limitato in città? Paga. Transiti sulla preferenziale dei tram ? Paga. Circoli con la targa sbagliata quando ci sono le targhe alterne? So scelte tue del resto... magari avevi le tue buone ragioni per farlo quella volta.

Esempio stupido ma che trovo analogo. In sostanza la legge è scritta, ma va anche interpretata ed applicata con un po' di elasticità mentale. Altrimenti a ogni giro in moto di qualsiasi tipo, tra pezzi aftermarket e limiti di velocità e questo e quell'altro saremmo TUTTI mutabili SEMPRE. Mentre invece molte volte le FdO chiudono un occhio se ti regoli e ti moderi. Comunque torniamo all'esempio. Targhe alterne a Roma.
Come si fa a chiedere a delle persone di rinunciare al proprio mezzo per andare a lavoro quando lo stato non ti da un servizio di trasporti pubblici affidabile, efficiente ed efficace come alternativa? Con quale coraggio? Ed è proprio questo il punto... qua manca l'alternativa. Gli enduristi in alcune zone d'Italia (pare) non abbiano un'alternativa legale per esercitare il loro sport... ed è questo il problema. Non l'endurista che se ne va a fare il giro facendosi i cavoli suoi.
 
15565653
15565653 Inviato: 27 Feb 2016 13:53
 

Neo se la legge vieta tu non devi farlo!
Come dire che non devi uccidere, te uccidi e poi paghi! La sanzione è punitiva, non è una specie di ticket da pagare!
Questo dovrebbe essere in uno stato civile!
A Roma ci ho lavorato, purtroppo, ed è l'emblema del decadimento: non ci sono regole, sono pochi ad essere "sfortunati" che pagano! Di fatti se ci sono le targhe alterne non è per limitare la tua mobilità, ma per questione di salute pubblica! Vorrà dire che quel giorno prendi l'autobus...
Non condivido per nulla il tuo pensiero.
Le regole ci sono per cercare di far convivere tutti pacificamente! Se con la moto da enduro mi devasti un bosco PUBBLICO quindi anche mio, a me da fastidio! Vuoi andare per boschi? non accettano la raccolta firme? Bene comprati qualche ettaro, lo recinti e li fai quello che vuoi! Ma se il bosco è ANCHE mio o ci si accorda o non lo devasti!

@oops: forse una volta si girava con più rispetto, ripeto non giustifico chi tende i cavi (nemmeno i fenomeni che sulle strade battute dalle stradali mettono olio o chiodi...), però capiamo che se non ci sono regole, o meglio non vengono rispettate poi la gente si regola di conseguenza.
 
15565681
15565681 Inviato: 27 Feb 2016 14:13
 

CBR_125R ha scritto:
Resta il fatto che SE in certo zone non ci si può andare allora NON ci si può andare!
Quando una stradale si schianta in strada piena di curve (tipo la Raticosa) allora è un delinquente, però a sentire chi va in strada era un caso isolato, di solito tutti vanno piano.
Qui è uguale: tutti a dire che si vanno in zone isolate e non si fanno danni, evidentemente NON è così!
Ci sono le piste da Cross, volete fare enduro per i boschi? Raccolta di firme si chiedono zone dedicate. Altrimenti diventa la scusa di chi corre per strada dicendo che non ci sono piste...

Ci vorrebbe più rispetto in generale, poi che Striscia tenda a "sensazionalizzare" le notizie è vero.
Ci tengo a precisare che la mia non è un discorso ecologista, parlano i numeri: se 20anni fa c'erano 5 moto che facevano così, oggi sono 50!
siamo in troppi...


Se io volevo fare motocross andavo in piste da cross, se a me piace fare enduro vado per boschi.
E' come andare a dire a un rallysta di correre per le piste o viceversa.
Non è gente che si alza la domenica e va per boschi per trasgredire, è gente che si alza la domenica e va per boschi perchè ama l'enduro e piuttosto si rischia qualche multa e qualche incivile.
E' come se vietassero a tutte le moto di fare le strade di montagna perchè sono pericolosi per i ciclisti. Tu cosa faresti? appendi il casco al chiodo?
In tutto il nord italia è illegale. O mi faccio andar bene il fatto che sono a prescindere nel torto perchè vivo in uno stato di m***a che bada ai tasselli e non alle discariche abusive o bracconieri e ogni domenica mi rischio una multa... o cambio sport. Ma son sicuro che per tutti quanti è facile appendere il casco al chiodo.
Sul discorso non mi dilungo perchè tanto è una lotta persa in partenza. La gente non si può far ragionare e quel che non piace a gli altri non deve piacere neanche a me. Come io non capirò mai perchè i ciclisti della domenica devono venire a frantumarmi i maroni sulle strade mentre sono messi uno accanto all'altro al posto che in colonna (e non si può) come io non riuscirò mai a fargli capire come è possibile divertirsi a girare per i boschi (e non si può).
Io rimango con le multe e le tagliole. E la volta che prenderò un cavo ad altezza gola, che mi vada bene che crepo altrimenti comincia la mattanza degli agricoltori nel raggio di 5km
 
15565702
15565702 Inviato: 27 Feb 2016 14:35
 

CBR_125R ha scritto:
Neo se la legge vieta tu non devi farlo!
Come dire che non devi uccidere, te uccidi e poi paghi! La sanzione è punitiva, non è una specie di ticket da pagare!
Questo dovrebbe essere in uno stato civile!
A Roma ci ho lavorato, purtroppo, ed è l'emblema del decadimento: non ci sono regole, sono pochi ad essere "sfortunati" che pagano! Di fatti se ci sono le targhe alterne non è per limitare la tua mobilità, ma per questione di salute pubblica! Vorrà dire che quel giorno prendi l'autobus...
Non condivido per nulla il tuo pensiero.
Le regole ci sono per cercare di far convivere tutti pacificamente! Se con la moto da enduro mi devasti un bosco PUBBLICO quindi anche mio, a me da fastidio! Vuoi andare per boschi? non accettano la raccolta firme? Bene comprati qualche ettaro, lo recinti e li fai quello che vuoi! Ma se il bosco è ANCHE mio o ci si accorda o non lo devasti!

@oops: forse una volta si girava con più rispetto, ripeto non giustifico chi tende i cavi (nemmeno i fenomeni che sulle strade battute dalle stradali mettono olio o chiodi...), però capiamo che se non ci sono regole, o meglio non vengono rispettate poi la gente si regola di conseguenza.

20 anni fa nessuno immatricolava un benamato c***o icon_asd.gif smettila di sparare idiozie perchè non ne esci! Siccome sei di Castiglione, vai al motoclub che c'è li in paese e sentiti un pò di storie, vedrai che ne escono delle belle di come non è l'endurista "amatore" a devastare e deturpare i sentieri, ma sono spesso gli stessi "baccani" ignoranti!.

L'ultimo giro che ho fatto per la valpolicella, è stato un miracolo che non sia tornato a casa impallinato dai bracconieri. La forestale però non si vedeva in giro (o meglio, i futuri carabinieri perchè verrano unificati). Un'altra volta invece ero a girare dentro delle cave dismesse in mezzo al nulla (dei crateri che si vedono dallo spazio pieni di rifiuti e materiali da riporto, il posto migliore per prendere il cancro, dove il caseggiato più vicino è a due kilometri di cambi semi abbandonati) e un gruppo di miei conoscenti ha avuto a che ridire con dei "volontari" perchè per questi "volontari" il girare dentro un luogo devastato dall'estrazione della ghiaia su dei cumuli di ghiaia ati 10 metri (cava sequestrata 40 anni fa e mai bonificata se non da chi la frequenta e ogni tanto l'inerte che spunta fuori se lo porta da solo in isola ecologica a propie spese) è "deturpamento dell'ambiente e della quiete pubblica". Per te è normale? le leggi, secondo te, vanno rispettate a prescindere? allora se, per assurdo, mettono che ogni femmina che nasce e ogni persona affetta da disabilità (anche lieve) deve essere accoppata mediante aborto o post-nascita bisogna farlo?
 
15565740
15565740 Inviato: 27 Feb 2016 15:33
 

CBR_125R ha scritto:
Neo se la legge vieta tu non devi farlo!
Come dire che non devi uccidere, te uccidi e poi paghi! La sanzione è punitiva, non è una specie di ticket da pagare!
Questo dovrebbe essere in uno stato civile!

Circa il discorso dell'uccidere ti fermo subito in quanto, per fortuna, viviamo in un Paese dove si fa una distinzione tra infrazioni civili e penali... anche se poi trasmissioni televisive pressapochiste come Striscia tendono a sensazionalizzare e porre enfasi molto più sull'infrazione civile banale (l'endurista che va per boschi) che non sulla tematica più seria quale il pastore che tenta di farsi giustizia da sè tendendo i cavi d'acciaio (e qua si va sul penale... perchè non disobbedisci a un divieto, ma anzi tenti di ledere volontariamente una persona!!).

E comunque certo, io sarei d'accordo con te sul discorso che fai sulle targhe alterne... se l'autobus quel giorno passasse e non fosse stracolmo come un carro bestiame... ripeto... non c'è l'alternativa valida al mezzo privato, quindi Roma non è pronta per le targhe alterne. E analogamente non c'è nemmeno l'alternativa legale per l'endurista (pare)...
 
15565804
15565804 Inviato: 27 Feb 2016 17:26
 

Quelli di striscia sono ignoranti ahahahah,
Hanno scritto motocross illegale, portategli un tapiro e spiegategli che motocross e Enduro anche poco in comune.
poi ce la fanno a ascoltare una sola faccia della medaglia ma dovrebbero vederla anche dalla parte degli enduristi
 
15565823
15565823 Inviato: 27 Feb 2016 17:57
 

Caballero70 ha scritto:
Quelli di striscia sono ignoranti ahahahah,
Hanno scritto motocross illegale, portategli un tapiro e spiegategli che motocross e Enduro anche poco in comune.
poi ce la fanno a ascoltare una sola faccia della medaglia ma dovrebbero vederla anche dalla parte degli enduristi

si di solito si professano "apreti ad ogni replica e sempre imparziali"... Hanno preso palesemente uno alla sprovvista per "replicare" (anche se è un campione, comunque se lo prendi alla sprovvista non ti da una risposta compiuta)
 
15565977
15565977 Inviato: 27 Feb 2016 21:54
 

Dite cose a caso.
Va be...
 
15566145
15566145 Inviato: 28 Feb 2016 10:02
 
 
15566162
15566162 Inviato: 28 Feb 2016 10:38
 

fctz170 ha scritto:

20 anni fa nessuno immatricolava un benamato c***o icon_asd.gif smettila di sparare idiozie perchè non ne esci! Siccome sei di Castiglione, vai al motoclub che c'è li in paese e sentiti un pò di storie, vedrai che ne escono delle belle di come non è l'endurista "amatore" a devastare e deturpare i sentieri, ma sono spesso gli stessi "baccani" ignoranti!.

L'ultimo giro che ho fatto per la valpolicella, è stato un miracolo che non sia tornato a casa impallinato dai bracconieri. La forestale però non si vedeva in giro (o meglio, i futuri carabinieri perchè verrano unificati). Un'altra volta invece ero a girare dentro delle cave dismesse in mezzo al nulla (dei crateri che si vedono dallo spazio pieni di rifiuti e materiali da riporto, il posto migliore per prendere il cancro, dove il caseggiato più vicino è a due kilometri di cambi semi abbandonati) e un gruppo di miei conoscenti ha avuto a che ridire con dei "volontari" perchè per questi "volontari" il girare dentro un luogo devastato dall'estrazione della ghiaia su dei cumuli di ghiaia ati 10 metri (cava sequestrata 40 anni fa e mai bonificata se non da chi la frequenta e ogni tanto l'inerte che spunta fuori se lo porta da solo in isola ecologica a propie spese) è "deturpamento dell'ambiente e della quiete pubblica". Per te è normale? le leggi, secondo te, vanno rispettate a prescindere? allora se, per assurdo, mettono che ogni femmina che nasce e ogni persona affetta da disabilità (anche lieve) deve essere accoppata mediante aborto o post-nascita bisogna farlo?

Non è questione di sparare idiozie!
Qui il discorso è di rispettare la legge! Visto che per metà sono della provincia di Belluno, ed ho la fortuna di avere ancora la casa dei miei bis nonni ai piedi del bosco, mi fa indemoniare quando vado a passeggiare e mi trovo canaloni di terra lungo i sentieri, rifiuti ed altro, se questo è fare enduro, allora statevene a casa! Il bosco è di tutti!
Ripeto non ce l'ho con gli enduristi ma non accetto il discorso "è vietato, va bè visto che non voglio sbattermi per regolarizzare la cosa lo faccio lo stesso!" questa è ARROGANZA bella e buona!
Consigliami la Nuda 900 o la R1200R... Quello ti viene bene! 0509_up.gif

Kenger ha scritto:
CBR_125R ha scritto:
Resta il fatto che SE in certo zone non ci si può andare allora NON ci si può andare!
Quando una stradale si schianta in strada piena di curve (tipo la Raticosa) allora è un delinquente, però a sentire chi va in strada era un caso isolato, di solito tutti vanno piano.
Qui è uguale: tutti a dire che si vanno in zone isolate e non si fanno danni, evidentemente NON è così!
Ci sono le piste da Cross, volete fare enduro per i boschi? Raccolta di firme si chiedono zone dedicate. Altrimenti diventa la scusa di chi corre per strada dicendo che non ci sono piste...

Ci vorrebbe più rispetto in generale, poi che Striscia tenda a "sensazionalizzare" le notizie è vero.
Ci tengo a precisare che la mia non è un discorso ecologista, parlano i numeri: se 20anni fa c'erano 5 moto che facevano così, oggi sono 50!
siamo in troppi...


Se io volevo fare motocross andavo in piste da cross, se a me piace fare enduro vado per boschi. Se fosse legale non avrei nulla da dire
E' come andare a dire a un rallysta di correre per le piste o viceversa.
Non è gente che si alza la domenica e va per boschi per trasgredire, è gente che si alza la domenica e va per boschi perchè ama l'enduro e piuttosto si rischia qualche multa e qualche incivile.
E' come se vietassero a tutte le moto di fare le strade di montagna perchè sono pericolosi per i ciclisti. Tu cosa faresti? appendi il casco al chiodo? Di nuovo, SE la legge me lo impedisse CERTO, appenderei il casco al chiodo
In tutto il nord italia è illegale. O mi faccio andar bene il fatto che sono a prescindere nel torto perchè vivo in uno stato di m***a che bada ai tasselli e non alle discariche abusive o bracconieri e ogni domenica mi rischio una multa... o cambio sport. Ma son sicuro che per tutti quanti è facile appendere il casco al chiodo. Lo stato siamo noi, se per evitare d'impegnarsi a migliorarlo trasgrediamo, allora siamo solo parte della m***a
Sul discorso non mi dilungo perchè tanto è una lotta persa in partenza. La gente non si può far ragionare e quel che non piace a gli altri non deve piacere neanche a me. Come io non capirò mai perchè i ciclisti della domenica devono venire a frantumarmi i maroni sulle strade mentre sono messi uno accanto all'altro al posto che in colonna (e non si può) come io non riuscirò mai a fargli capire come è possibile divertirsi a girare per i boschi (e non si può).
Io rimango con le multe e le tagliole. E la volta che prenderò un cavo ad altezza gola, che mi vada bene che crepo altrimenti comincia la mattanza degli agricoltori nel raggio di 5km I metodi usati per bloccare gli enduristi sono da criminali e come tali andrebbero trattati (più sopra parlavo dell'olio messo sulle curve), concordo sui ciclisti, come vedi è una questione di rispetto che manca...

concludo: non ce l'ho con nessuno, ognuno è liberissimo di fare quello che vuole, finchè questo non intacca la mia libertà: se ci fossero terreni preposti all'enduro, se TUTTI gli enduristi (badate che parlo solo di enduristi perchè si parla di questo, è un discorso a 360°) rispettassero davvero il bosco della comunità, nessuno metterebbe tagliole o fili di ferro ecc ecc... Se la legge è sbagliata va cambiata, va fatta sentire la voce, non ammetto il concetto per cui l'illegalità è l'unica via.
 
15566239
15566239 Inviato: 28 Feb 2016 13:12
 

La superficialità del servizio è allarmante, ma del resto su striscia il 90% dei servizi è così...

Si tratta come al solito di mancanza di un'organizzazione efficace del territorio, e una potenziale risorsa che non viene sfruttata. Perché si parla sempre di problemi, ma mai di soluzioni concrete ed efficaci? Perché non si parla di gestione del territorio, di potenziale collaborazione tra enduristi, forestale, frequentatori dei boschi? Realizzare aree dedicate, magari regolamentare il flusso di motociclisti in aree di interesse naturalistico per evitare il disturbo antropico con associazioni di appassionati, e successivamente rafforzare il controllo per eventuali trasgressori e assasini di motociclisti, sfruttare i territori per creare eventi nazionali, europei, EDUCARE le persone al rispetto per l'ambiente e al mondo dell'eduro... È questo quello che io personalmente vorrei sentire e veder fatto. E non solo nell'enduro, anche in tutti gli altri ambiti.

E vedrete che forse anche la crisi non ci sarebbe.
 
15566699
15566699 Inviato: 29 Feb 2016 7:50
 

Citazione:
Qui il discorso è di rispettare la legge! Visto che per metà sono della provincia di Belluno, ed ho la fortuna di avere ancora la casa dei miei bis nonni ai piedi del bosco, mi fa indemoniare quando vado a passeggiare e mi trovo canaloni di terra lungo i sentieri, rifiuti ed altro, se questo è fare enduro, allora statevene a casa! Il bosco è di tutti!


a parte che i canaloni non sono scavati dalle moto il 99% delle volte.... ma questo è un altro discorso...
ma onestamente parlando...hai mai visto un endurista gettare rifiuti? che poi che tipo di rifiuti potrebbe produrre uno in moto? eusa_doh.gif
qui non è nemmeno piu questione di legalità, qui si parla di buon senso...se il 90% degli enduristi che passa rimuove tronchi dalla strada, sporcizie eccessive e non si mette a scavare buche con la gomma posteriore non si può di certo mettersi ad accusare tutta la categoria mi sbaglio?
molto spesso li vedo passare e mentre loro salutano con l'evidente sorriso sotto il casco i passanti andando a 2 kmh loro intanto li insultano da dietro....
certo ho anche visto quelli che arrivano monoruota e derapano ad ogni curva ma sono casi isolati...

Citazione:
Ripeto non ce l'ho con gli enduristi ma non accetto il discorso "è vietato, va bè visto che non voglio sbattermi per regolarizzare la cosa lo faccio lo stesso!" questa è ARROGANZA bella e buona!


qui non si tratta di non volersi sbattere per regolarizzare la cosa, qui si tratta di ricevere sempre una risposta negativa spesso per motivi veramente ridicoli...
è piu o meno lo stesso discorso degli skateboard/bmx/pattini ecc si portavano progetti, disegni, raccolte firme e progetti sociali ma alla fine in 6 anni di skateboard che ho fatto ho visto andare a buon fine solo due raccolte firme per due park che poi hanno costruito in maniera ridicola...per metà sono stati rifatti dalle persone stesse che andavano li a girare in rampa...
poi mi sembra esagerato dire "arroganza", un genitore è arrogante quando lascia giocare i figli a pallone anche se non si potrebbe perchè se no la palla "spaventa i cani"?
la persona arrogante se proprio vogliamo fare i moralisti a questo punto è quella che chiama il vigile per per fargli rompere le balle ai genitori....
qui è piu o meno la stessa cosa; giro nel bosco tranquillo, non do fastidio a nessuno se non vado come un pazzo, non è che creo disordini o danni, perchè dovrebbe esserci una legge che mi impedisce di farlo? ma soprattutto perchè le stesse persone che non vogliono vedere enduristi nei boschi perchè "è illegale" si mettono a spargere trappole per i boschi? loro sono giustificati perchè la domenica pomeriggio ogni tanto sentono passare uno in moto?
bho a me sembra assurdo anche solo che a partire da striscia si creino discussioni su cose che le persone dovrebbero saper risolvere senza bisogno di leggi ridicole o di quattro pirla(passatemi il termine) che vanno spargere letame su una categoria di motociclisti e non di criminali... doppio_lamp.gif
 
15566726
15566726 Inviato: 29 Feb 2016 8:49
 

CBR_125R ha scritto:
concludo: non ce l'ho con nessuno, ognuno è liberissimo di fare quello che vuole, finchè questo non intacca la mia libertà: se ci fossero terreni preposti all'enduro, se TUTTI gli enduristi (badate che parlo solo di enduristi perchè si parla di questo, è un discorso a 360°) rispettassero davvero il bosco della comunità, nessuno metterebbe tagliole o fili di ferro ecc ecc... Se la legge è sbagliata va cambiata, va fatta sentire la voce, non ammetto il concetto per cui l'illegalità è l'unica via.

quanto non sai niente di enduro è scandaloso. tiri fuori robe a caso per andare fuori topic dimostrando solo che le stelline "gialloblu" del tinga non le meriti. Ti chiedo per favore di smetterla di spammare sul mio topic dove si sta cercando di fare una discussioen costruttiva. Arroganza la stai dimostrando ora, non la dimostro io quando vado a godermi un bel sentiero in sella alla mia moto del '93 e, quando serve, mi fermo, pulisco e aiuto gli altri utenti dei boschi. Una volta, per una mulattiera che in moto ha un grado lieve di difficoltà ma che a piedi per via del terreno molto scivoloso e del sasso smosso può essere davvero impervia per un "utente" con scarse abilità motorie mi sono fermato, ho appoggiato la moto in qualche modo e ho aiutato a scendere. Il vecchiotto prima mi malediceva perchè passavo di li, poi mi ringraziava.
 
15566826
15566826 Inviato: 29 Feb 2016 11:40
 

Vedo che non volete capire il mio discorso.
Pensate che me la stia prendendo con voi, stò parlando di quel 1% (a sentir voi è così...) che fa il c*****e per i boschi! Se voi siete bravi e non sporcate e non rovinate i sentieri, bene, non sentitevi attaccati!
In giro per i boschi si trovano resti di ogni cosa, a volte con segni di ruotate altre volte no, non ho detto che TUTTI gli enduristi sono dei criminali, ho detto che il problema esiste e che nessuno (questo topic ne è la conferma) si pone il problema legalità. Di questo discutevo.
ho parlato con più persone che non "enduro" si vantavano di aver saltato radici ed altro, di gente che fiera raccontava di quella volta che se non dava gas si sarebbe impanato... Bel rispetto! 0509_down.gif

fctz170 ha scritto:

quanto non sai niente di enduro è scandaloso tu cosa ne sai?. tiri fuori robe a caso per andare fuori topic dimostrando solo che le stelline "gialloblu" del tinga non le meriti. io tiro fuori robe a caso? Chi è che parlava di parti? Lasciamo perdere il discorso stelline, non mi conosci nemmeno, non essere arrogante come invece vengo tacciatoTi chiedo per favore di smetterla di spammare sul mio topic dove si sta cercando di fare una discussione costruttiv a non è vero, aggredite che non la pensa come voi. Arroganza la stai dimostrando ora non mi sembra vorrei solo ragionare con persone che mettano in discussione che quello che fanno è fuori legge, poi che a LORO idea non sia vietato/dannoso è un altro discorso, non la dimostro io quando vado a godermi un bel sentiero in sella alla mia moto del '93 e, quando serve, mi fermo, pulisco e aiuto gli altri utenti dei boschi. Una volta, per una mulattiera che in moto ha un grado lieve di difficoltà ma che a piedi per via del terreno molto scivoloso e del sasso smosso può essere davvero impervia per un "utente" con scarse abilità motorie mi sono fermato, ho appoggiato la moto in qualche modo e ho aiutato a scendere. Il vecchiotto prima mi malediceva perchè passavo di li, poi mi ringraziava come detto più volte se TU sei buono e gentile non dico nulla a te.
 
15566891
15566891 Inviato: 29 Feb 2016 12:51
 

CBR_125R ha scritto:
Vedo che non volete capire il mio discorso.
Pensate che me la stia prendendo con voi, stò parlando di quel 1% (a sentir voi è così...) che fa il c*****e per i boschi! Se voi siete bravi e non sporcate e non rovinate i sentieri, bene, non sentitevi attaccati!
In giro per i boschi si trovano resti di ogni cosa, a volte con segni di ruotate altre volte no, non ho detto che TUTTI gli enduristi sono dei criminali, ho detto che il problema esiste e che nessuno (questo topic ne è la conferma) si pone il problema legalità. Di questo discutevo.
ho parlato con più persone che non "enduro" si vantavano di aver saltato radici ed altro, di gente che fiera raccontava di quella volta che se non dava gas si sarebbe impanato... Bel rispetto! 0509_down.gif

Incominciamo col dire che non mi sento minimamente offeso dalle cose che sono state scritte in questo 3D, tanto io quando sono in moto mi comporto bene rispettando sia la legge sia le altre persone che usufruiscono del bosco o della campagna in generale.
Adesso parlando tranquillamente, non riferendomi per forza a te ma a quelli che la pensano come te , vorrei che però mi spiegassi se sei in grado di distinguere il canale scavato da un trattore o da un motocoltivatore( usati dalla persone che tagliano i boschi ed usano gli stessi sentieri degli enduristi) da quello scavato da una moto e sopratutto che mi dicessi che tipo di rifiuti possa lasciare un endurista lungo un sentiero o un bosco?.
 
15566908
15566908 Inviato: 29 Feb 2016 13:15
 

GiackHBG300 ha scritto:
Incominciamo col dire che non mi sento minimamente offeso dalle cose che sono state scritte in questo 3D, tanto io quando sono in moto mi comporto bene rispettando sia la legge sia le altre persone che usufruiscono del bosco o della campagna in generale.
Adesso parlando tranquillamente, non riferendomi per forza a te ma a quelli che la pensano come te , vorrei che però mi spiegassi se sei in grado di distinguere il canale scavato da un trattore o da un motocoltivatore( usati dalla persone che tagliano i boschi ed usano gli stessi sentieri degli enduristi) da quello scavato da una moto e sopratutto che mi dicessi che tipo di rifiuti possa lasciare un endurista lungo un sentiero o un bosco?.

Un endurista, così come uno che nei boschi ci va in bici o a piedi o col 4X4, può lasciare in giro di tutto: dal fazzoletto di carta al sacchetto di plastica, dall'accendino esaurito alla lattina di alluminio. Essendo il bosco di tutti è un comportamento che non approvo.

Un canalone in una strada sgombra da alberi non è creata solo dalle moto, ma nel mezzo del bosco, dove si può solo camminare, mi è capitato di vedere segni evidenti di ruotate, oppure in presenza di curve segni eloquenti di derapata! (una bicicletta fa segni diversi) Possiedo pure io una moto, da strada ok, so distinguere quando e dove passano due ruote in fila o in parallelo. 0509_up.gif

Ripeto non voglio attaccare nessuno, per quanto il servizio sia fatto in maniera approssimativa (mai ho scritto il contrario) e racconti solo della lombardia (mentre per ESPERIENZA personale ho visto gli stessi problemi in Trentino e Veneto), non si può discutere che il problema c'è!
Discutevo sul tema del 3D dove sembra che sia sbagliato il concetto per cui se in una zona non ci puoi andare è giusto fregarsene ed andare lo stesso. Passare, magari, per zone private e rovinare, magari involontariamente, il bosco PRIVATO di qualcuno non è giusto, non seguendo la legge purtroppo (non li giustifico) i coltivatori/proprietari/abitanti del bosco sono arrivati ai ferri corti (così come parlavo per chi, su asfalto, corre nei centri abitati, salvo poi lamentarsi che chi ci abita mette olio o chiodi nelle curve...).
Mi sarebbe piaciuto ragionare per tirare fuori qualcosa di costruttivo, purtroppo o ci si attacca oppure la si butta sul, tipico e facile, arrendismo italiano...
 
15566912
15566912 Inviato: 29 Feb 2016 13:18
 

Cara Striscia... eh sì... il problema vero sono gli enduristi...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15566916
15566916 Inviato: 29 Feb 2016 13:24
 

Un mio compagno di classe, quando frequentavo le scuole medie, perse la vita per un cavo tirato così....
Era, con altri compagni, a girare in una vigna dismessa dove il proprietario aveva più volte detto che non dovevano passare, aveva pure messo i cartelli di starsene fuori... Poi l'epilogo....
Credo sia idiota arrivare a questo... Bisogna fare un mea culpa da ambo i lati della staccionata però.
 
15566937
15566937 Inviato: 29 Feb 2016 13:45
 

CBR_125R ha scritto:
Un mio compagno di classe, quando frequentavo le scuole medie, perse la vita per un cavo tirato così....
Era, con altri compagni, a girare in una vigna dismessa dove il proprietario aveva più volte detto che non dovevano passare, aveva pure messo i cartelli di starsene fuori... Poi l'epilogo....
Credo sia idiota arrivare a questo... Bisogna fare un mea culpa da ambo i lati della staccionata però.

Beh no... non si può proprio giustificare...
E' come quello che gli entra il ladro in casa, gli spara una fucilata e lo ammazza...

Ribadisco che c'è reato e reato. Per ogni reato lo Stato prevede un'adeguata e proporzionale sanzione... e nessuno ha il diritto di sostituirsi allo stato e farsi giustizia da solo come gli pare. Fai enduro dove non puoi? Ok, sei un ragazzaccio... multa. Questa soluzione del tendere il cavo è un gesto estremo e inaccettabile... non c'è "proporzionalità" alcuna con la gravità della violazione.
 
15566976
15566976 Inviato: 29 Feb 2016 14:31
 

-Neo- ha scritto:
Beh no... non si può proprio giustificare...
E' come quello che gli entra il ladro in casa, gli spara una fucilata e lo ammazza...

Ribadisco che c'è reato e reato. Per ogni reato lo Stato prevede un'adeguata e proporzionale sanzione... e nessuno ha il diritto di sostituirsi allo stato e farsi giustizia da solo come gli pare. Fai enduro dove non puoi? Ok, sei un ragazzaccio... multa. Questa soluzione del tendere il cavo è un gesto estremo e inaccettabile... non c'è "proporzionalità" alcuna con la gravità della violazione.

Concordo 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©