Allora se il cilindro è in alluminio, quindi se presenta dei graffi belli profondi non si rettifica, cambiando anke il pistone(spero tu non abbia sbiellato) spendi max 500€....
Se invece è in ghisa...ma non credo...prova a farlo rettificare...così, rettifica + pistone sono circa 200€....
si se è in alu nn si rettifica..anche se alcune ditte recuperano i cilindri in alluminio se i graffi nn sono troppo profondi..pero i costi sono alti e il gioco nn vale la candela
allora un mese fa e succ la stessa kosa a un mio amiko eravami in pista ad allenarci e lui ha grippato
allora un pistone costa sui 100 euro
un cilindro curca sui 350 euro e passa perke nn puoi rettificarlo potresti ricromarlo ma costerebbe forse ancora di piu di uno nuovo...
e fin qui ti va di lusso....
se ce pure la testa sono altri 120 euro normale o 200 e passa ricavata dal pieno...
poi se perkaso cio ke e entrato nel cilindro a toccato la biella e una sbiellata e sono altri: circa 300 euro mo ti metto il link Link a pagina di Wdracing.it
se invece cm e succ al mio amico si e rovinato pure l albero motore tipo cm e succ a lui si sn rotte le boccole in tefflon che sono sull albero vicino alla biella allora devi cambiare pure quello e li sn sui 700 euro compresa biella....... quindi fai un po tu i conti......
al mio amico ha fatto pistone cilindro e albero motore completo ha speso 1000 euro perke siamo andati dal mio meccanico e gli ha ft pagare sl 30 euro di mano d opera se no aggiungici pure un bel 100 o 200 euro di mano d opera
Io ti consiglio di portarla dal meccanico a farla vedere, puoi sempre trovare dell'usato. Se comunque la spesa è superiore alle 600,00€, sempre a mio modetissimo avviso, ti conviene aspettare un pò e mettere da parte i soldi per prenderla nuova , non varrebbe la pena spendere più del valore della moto.
si ank io visto ke e una moto del 97 cambierei moto se superi i 600 euro guarda su moto.it o motousate.it ci sn moto anke recenti tipo 2004 anke a 2500 euro
Come ti ho già detto se il tuo meccanico è onesto con 450-500€ fai tutto...
comunque non si cambia moto solo per aver grippato....
Per l'olio...beh bisogna starci moooolto attenti...se non fai gare e non ti interessa avere una moto con una messa a punto da Gp..ti consiglio vivamente di stare leggermente grasso..come carburazione..
Per sentire se la carburazione è grassa, oltre alla solita prova candela(Nera=grassa, nocciola=media, Biancastra= magra)..ti consiglio di scaldare bene la moto, poi quando è ben calda fai così:
La metti in folle, poi la tieni su di giri per 10 secondi!!!
Poi, sempre quando sei su di giri dai cinque o sei sgasate secche in modo da fare salire repentinamente il motore per cinque o sei volte...
Per finire e per vedere come è la carburazione infine metti la moto molto su di giri..per 3-4 sec, poi di colpo apri la manetta e la tieni aperta per 2-3 sec...in fuorigiri...a questo punto se è grassa sentirai che il motore invece di salire di giri fa una specie di smitragliata in 4 tempi...tipo ta-ta-ta-ta....se è media fa il rintocco in due tempi salendo di + di giri confronto alla prima..tipo ta...ta...ta...molto più lento del primo...infine se è magra sentirai il motore che non smitraglia per niente ma fa un rumore continuo ed altissimo di giri completamente fuorigiri e ci rimane senza fare una piega....così è magra..e va più forte, ma bisogna stare attentissimi...
Cavolo non è facile spiegare i rumori su internet....
ok grazie milla! vorra dire ke farò della miscela del 3% per stare sul sicuro almeno per adesso appena andro in pista spero il prima possibile ci metterò la 2%
scusate ma voi a quanto la fate la miscela??? per lapista la mia k sel la facc al tre e metto una mano dietro lo scarico mi si riempie d olio voi qnto la fate?
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi