Leggi il Topic


Consigli su Pantheon 150 2T
Messaggio Inviato: 21 Giu 2015 7:49
Oggetto: Consigli su Pantheon 150 2T
 

Ciao a tutti,
sto decidendo di comprare un Pantheon 150 2T del 1998, con all'attivo 26.000Km circa a 700€ + P.P.

Ho già messo a preventivo di cambiare il gruppo trasmissione: variatore, cinghia, frizione e campana frizione.
Devo cambiare anche disco e pasticche davanti e probabilmente le ganasce dietro.

Volevo però sapere da voi che in giro ho letto che a questi chilometraggi va rifatto il cilindro e pistone,
è vero?

fatemi sapere se è così, datemi consigli e suggerimenti, il prezzo lo dovrò far scendere sicuramente che ha le plastiche solo in discreto stato, a prezzi leggermente più bassi ne ho trovati che stanno bene ma con 10.000km in più.

Ciao e grazie!!!
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2015 11:20
 

ho avuto lo scooter in questione, venduto a 33K km e tutto funzionava bene, nessun calo di
potenza e la meccanica era a posto...gira ancora adesso ma non so a che chilometraggio sia arrivato.

nei motori a due tempi conta molto la qualita' dell'olio usato per miscelare, io usavo solo olio sintetico 100%...un buon sistema (anche se molto empirico) e' quello di controllare la fumosita' allo scarico a motore caldo...se non fuma, le fasce e il pistone dovrebbero essere ancora in buono stato, al contrario
potrebbe essere arrivato il momento di mettere mano al gruppo termico.

occhio a controllare bene l'impianto elettrico...io ho avuto non poche noie allo stesso.

tutto sommato un buon scooter.

icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2015 11:34
 

Grazie,
per curiosità, quanto costa far "raschiare" il cilindro e mettere pistone nuovo? o direttamente tutto il gruppo nuovo?
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2015 11:39
 

Blackline83 ha scritto:
Grazie,
per curiosità, quanto costa far "raschiare" il cilindro e mettere pistone nuovo? o direttamente tutto il gruppo nuovo?



non te lo so dire.... icon_question.gif

i miei ricordi, al proposito, si fermano a circa 40 anni fa.... icon_eek.gif
quando cambiare il gruppo termico alla Vespa 50 costava quasi una follia!

se fai una ricerca sul web, credo troverai le risposte che cerchi.


icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2015 11:54
 

Ne ho trovato anche uno che ha 37.000km ed esticamente sembra perfetto.
comunque dato che non so se mi daranno la possibilità di tenerlo acceso finchè si scalda, come faccio a vedere se il motore è ok?
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2015 12:56
 

Blackline83 ha scritto:
Ne ho trovato anche uno che ha 37.000km ed esticamente sembra perfetto.
comunque dato che non so se mi daranno la possibilità di tenerlo acceso finchè si scalda, come faccio a vedere se il motore è ok?



quesito complicato...

ad occhio e' molto difficile, se non di piu', verificare lo stato di un motore 2T,
lo saprai esattamente dopo un po' che lo userai....comunque si puo' fare qualcosa...
si deve accendere bene e non avere incertezze a salire di giri, non deve fumare troppo (anche se a freddo
un po' di fumo potrebbe essere normale), dallo scarico non deve gocciolare olio per miscelazione incombusto...
altro non saprei. eusa_think.gif

buona caccia!


icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2015 18:06
 

Grazie!
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2015 18:38
 

C'e' un motivo specifico per voler acquistare un "residuato bellico" come quello?
IHMO ti stai per cacciare in un mare di guai,un veicolo con 17 anni sulle spalle e' quasi certamente un rottame,inoltre un 2T e' sconsigliabile a prescindere,vedi consumi, norme euro1/2/3/X,rifornire di olio mix il serbatoio,e altri inconvenienti.

uomo avvisato... eusa_doh.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2015 19:24
 

mi serve uno scooter da poco per i mesi estivi per casa-lavoro (50km giornalieri).
A sto punto mi sa che virerò su un majesty 400 del 12/2005. dovrei stare più tranquillo, poi ha solo 30.000km
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2015 19:41
 

Blackline83 ha scritto:
mi serve uno scooter da poco per i mesi estivi per casa-lavoro (50km giornalieri).
A sto punto mi sa che virerò su un majesty 400 del 12/2005. dovrei stare più tranquillo, poi ha solo 30.000km


Molto meglio,non e' detto che poi non ti venga la "scootermania" e ci giri 365 giorni l'anno come il sottoscritto... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2015 17:08
 

Nooooo sei matto!!!
Per girarci tutto l'anno sceglierei una moto 600... (nulla togliendo agli scooter), infatti sono indeciso se farlo, perchè sono abituato alla frenata anteriore e non a quella posteriore dello scooter...
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2015 20:02
 

Blackline83 ha scritto:
Nooooo sei matto!!!
Per girarci tutto l'anno sceglierei una moto 600... (nulla togliendo agli scooter), infatti sono indeciso se farlo, perchè sono abituato alla frenata anteriore e non a quella posteriore dello scooter...


Che c@zzo stai dicendo? posso mostrarti dischi anteriori usurati oltre il limite da diversi scooter 50>500 cc
qualcuno ha "fottuto" il doppio disco anteriore a furia di frenare... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2015 16:51
 

Io un 2T da oltre 30k km a scatola chiusa non lo prendo nemmeno se me lo danno gratis e vogliono solo i soldi del passaggio... Majesty 400 MOOOOOOLTO meglio!
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2015 18:33
 

Sei cosciente che 700€ per un 2 tempi del 1998 con 30000km sono una truffa?
Sei cosciente che con la stessa cifra trovi i Beverly?
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2015 20:20
 

Infatti ho scritto qui per avere pareri, e mi avete convinto, non mi farò più un due ruote ma cercherò soluzioni per economicizzare sul diesel della macchina, insomma di consumare di meno.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©