Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Spiegazioni valvola pneumatica [per ripotenziare la moto]
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 13:46
Oggetto: Spiegazioni valvola pneumatica [per ripotenziare la moto]
 

Visto che mi arrivano molte richieste di spiegazione sul funzionamento di questo tipo di valvola cercherò di spiegare il meglio possibile. Allora le differenze principali tra rave e pneumatica sono: la valvola rave si apre di colpo a 7800 giri tramite una centralina aggiuntiva, mentre la pneumatica si apre gradualmente a seconda della pressione della camera di scoppio e quindi distribuisce al meglio la potenza lungo tutto l'arco di utilizzo. La pneumatica è regolabile nell'erogazione, cioè si può scegliere il settaggio a noi più adatto indurendo o mollando la molla di regolazione, che in parole povere aumenta o diminuisce la pressione necessaria a far aprire la valvola. Quindi in termini di potenza la pneumatica rispetto alla rave guadagna qualcosina in alto e migliora l'erogazione. Di manutenzione la pneumatica va pulita più spesso della rave. Il montaggio è un pò più complicato in quanto bisogna forare la camera di scarico (non spaventatevi è molto più semplice di quanto sembri e può essere fatto anche in casa, perchè non si fora il cilindro ma solo la camera di scarico). Come prezzo io per correttezza dico sempre il prezzo "massimo" nel senso che magari il prezzo varia da volta a volta a seconda del fornitore, quindi per evitare brutte sorprese dico il prezzo più alto che potrebbe capitare, ma spesso riesco a venderla anche a meno. La cifra comunque dovrebbe restare entro i 150 euro...se avete qualche dubbio basta chiedere... icon_wink.gif

Ultima modifica di elGatto il 2 Gen 2007 20:09, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 13:47
 

mamma mia quanto ne sai.....mi spaventi!!!!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 13:59
 

Non è niente di così pauroso...

Ricordatevi che la pneumatica va montata con lo scanso dello sportello per il basso...non montatelo per l'alto come ho fatto io ( icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif ) icon_exclaim.gif

Cmq con una molla più dura, dovrei avere più potenza agli alti o sbaglio icon_question.gif icon_wink.gif

Ultima modifica di Manz90 il 2 Gen 2007 14:01, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:00
 

Manz90 ha scritto:
Non è niente di così pauroso...

Ricordatevi che a Rave va monetata lo lo lo scando dello sportello per il basso...non montatelo per l'alto come ho fatto io ( icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif ) icon_exclaim.gif

Cmq con una molla più dura, dovrei avere più potenza agli alti o sbaglio icon_question.gif icon_wink.gif


qui si sta parlando di pneumatica, per il montaggio della rave ci sono dei topic apposta...comunque la storia della molla è riferita alla rave o alla pneumatica? (comunque sono daccordo sul fatto che non sono un mostro solo mi piacciono ste cose e quindi si imparano alla svelta icon_wink.gif )
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:01
 

elGatto ha scritto:
Manz90 ha scritto:
Non è niente di così pauroso...

Ricordatevi che a Rave va monetata lo lo lo scando dello sportello per il basso...non montatelo per l'alto come ho fatto io ( icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif ) icon_exclaim.gif

Cmq con una molla più dura, dovrei avere più potenza agli alti o sbaglio icon_question.gif icon_wink.gif


qui si sta parlando di pneumatica, per il montaggio della rave ci sono dei topic apposta...comunque la storia della molla è riferita alla rave o alla pneumatica?


Penumatica...ho corretto...la kmia non è a funzionamento elettronico icon_exclaim.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:03
 

ah si ho letto adesso che hai una tuareg...comunque non so se la tua è come quella che ho io comunque per la regolazione della potenza basta svitare il pomellino che c'è sulla valvola...però non so come sia fatta la tua....
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:04
 

camera di scarico?
intendi camera di scoppio?
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:07
 

elGatto ha scritto:
ah si ho letto adesso che hai una tuareg...comunque non so se la tua è come quella che ho io comunque per la regolazione della potenza basta svitare il pomellino che c'è sulla valvola...però non so come sia fatta la tua....


Si, lo sò che per la regolazione basta svitare il pomellino...ma cambiando la molla con una molla più potente (ho dovuta, la sua non lavoava più), avrò un miglioramento aglia alti, perchè dovrò essere a un numero di giri maggiore per aprirla icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Corregetemi se sbalglio icon_exclaim.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:08
 

questa è la valvola assemblata:

immagini visibili ai soli utenti registrati



mentre questa è montata sul cilindro:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:10
 

Manz90 ha scritto:
elGatto ha scritto:
ah si ho letto adesso che hai una tuareg...comunque non so se la tua è come quella che ho io comunque per la regolazione della potenza basta svitare il pomellino che c'è sulla valvola...però non so come sia fatta la tua....


Si, lo sò che per la regolazione basta svitare il pomellino...ma cambiando la molla con una molla più potente (ho dovuta, la sua non lavoava più), avrò un miglioramento aglia alti, perchè dovrò essere a un numero di giri maggiore per aprirla icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Corregetemi se sbalglio icon_exclaim.gif icon_wink.gif


guarda sinceramente non lo so, non mi sono mai posto il problema...cioè se vuoi potenza solo agli alti la sviti del tutto e sei a posto...
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:11
 

Rotax ha scritto:
camera di scarico?
intendi camera di scoppio?


guarda il nome preciso non lo so, io l'ho sempre chiamata così...intendo quella dove si alloggia la valvola....
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:13
 

Il mio è il modello + vecchio... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

E un altro dubbio dubbio: lo scanso sullo sportello deve essere girato per l'alto o per il basso icon_question.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:14
 

Manz90 ha scritto:
Il mio è il modello + vecchio... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

E un altro dubbio dubbio: lo scanso sullo sportello deve essere girato per l'alto o per il basso icon_question.gif icon_wink.gif


non ho capito cosa intendi.....
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:25
 

In questa foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Nella parte sottostante c'è lo sportello che regola lo scarico, con uno scanso alla estremità (lo vedi nella foto) icon_exclaim.gif

Questo va girato verso l'alto o verso il basso icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:29
 

ah ho capito icon_cool.gif comunque è verso il basso.... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:32
 

ma la valvola è solo il pezzo ke avete messo in foo o cè dell'altro????
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:33
 

ricky465 ha scritto:
ma la valvola è solo il pezzo ke avete messo in foo o cè dell'altro????


è solo il pezzo che c'è in foto....tutto quello che serve icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:34
 

è piccola icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif io credevo fosse tipo con la rave con fili e altra roba del genere.....
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:41
 

ricky465 ha scritto:
è piccola icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif io credevo fosse tipo con la rave con fili e altra roba del genere.....


no infatti a me piace un casino anche per quello visto che di elettronica non ne capisco una mazza icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:42
 

le foto nn si vedono icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:43
 

Ange ha scritto:
le foto nn si vedono icon_confused.gif


non le vedi solo tu perchè sei ancora in basa dall'altra sera!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:46
 

ma scusa perche bisogna forare la camera di scarico? e poi non ho ben capito dove....
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:47
 

elGatto ha scritto:
Ange ha scritto:
le foto nn si vedono icon_confused.gif


non le vedi solo tu perchè sei ancora in basa dall'altra sera!!!


no non le vedo sul serio!
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2007 14:48
 

Lorenzo88 ha scritto:
ma scusa perche bisogna forare la camera di scarico? e poi non ho ben capito dove....


purtroppo ci siamo scordati di fare la foto prima di montare la valvola....allora in pratica si prende la guarnizione che viene data insieme alla valvola, si vede dove ha il foro, si segna il punto sulla camera di scarico e si fora con una punta del 4....
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2007 20:29
 

elGatto ha scritto:
Lorenzo88 ha scritto:
ma scusa perche bisogna forare la camera di scarico? e poi non ho ben capito dove....


purtroppo ci siamo scordati di fare la foto prima di montare la valvola....allora in pratica si prende la guarnizione che viene data insieme alla valvola, si vede dove ha il foro, si segna il punto sulla camera di scarico e si fora con una punta del 4....

per forare bisogna smontare il cilindro,puoi essere + esaustivo , siccome la valvola che ho montato si è spezzata e costa circa 90 euro il ricambio avrei fatto un pensiero sulla pneumatica se non è un macello montarla.
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2007 20:47
 

Puoi essere anche più preciso riguardo a questa camera di scarico? Io non sapevo ci fosse qualcosa tra la camera di combustione e il collettore della marmitta...
La prima volta che la smonti per la manutenzione posta le foto del montaggio!
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2007 21:05
 

scusate ma ci siamo scordati di fare la foto al cilindro prima di montarlo...comunque si per fare il buco bisogna smontare il cilindro....se a uno gli piace fare dei lavori sulla moto non avrà alcun problema a farlo io con un paio di miei amici abbiamo iniziato verso le 11 del mattino e alle 4.30 avevamo già montato tutto (contate che c'è anche in mezzo la pausa pranzo)....quindi non è un lavoro disumano...
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2007 21:51
 

ecco questa è la foto di un rotax con la valvola pneumatica:

immagini visibili ai soli utenti registrati



la camera di scarico è quel passaggio dove si alloggia la ghigliottina della valvola, cioè dove passano i gas di scarico prima di finire nel collettore della marmitta....
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2007 1:14
 

finalmente ho capito dov'è la valvola (pneumatica o rave ke sia) !!! icon_razz.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2007 14:07
 

giimp ha scritto:
finalmente ho capito dov'è la valvola (pneumatica o rave ke sia) !!! icon_razz.gif


la vedi se alzi il serbatoio e smonti l'alloggio della batteria..... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©