Ho uno Scarabeo blocco minarelli euro zero e ho problemi elettrici per quanto riguarda fari, frecce e stop. Già constatato che è un problema di contatto tra fili, pensavo visto l'età dello scooter di comprare l'intero circuito elettrico originale a 20 euro invece che stare li a trovare l'ago nel pagliaio. Le mie domande sono:
richiede molto tempo manodopera per un meccanico? una cifra simbolica del operato?
Grazie..
Più che da un meccanico dovresti andare da un elettrauto (al di là del fatto che un buon meccanico qualche cavo lo deve saper pur collegare e burocraticamente le due professioni sono ormai accorpate...).
Comunque, tariffari nazionali unificati ancora non ce ne sono e sopratutto non sapendo quale sia esattamente il problema (magari il blocchetto comandi di per sé è sano ma c'è un problema di contatti ossidati, o di fusibili...) non si può fare una stima.
Passa e chiedi un preventivo, una stima non costa nulla, se poi ti sembra tanto puoi ricorrere al fai da te Però prima di comprare roba chiedi se è necessario!
Troppo lavoro, secondo me è sconveniente.
Fai prima a trovare dove è il filo spellato.
E se lo porti da un elettrauto, lo trova lui per te, senza bisogno di stare a cambiare tutto.
ps. se già sai che il problema è all'impianto delle luci. stacca tutte le lampadine, collega un tester al telaio e prova il polo positivo di ogni lampadina per vedere quale è in corto.
Da lì vedi che filo ha il problema, poi puoi seguirlo e vedere dove è spellato.
Allora premetto che di elettronica capisco quasi nulla, spiego meglio la situazione.
La lampadina di posizione si accede se premo il freno dietro mentre lo stop dietro non funziona e nemmeno la lampadina anabbagliante. Il regolatore di tensione l'ho già sostituito ma non cambia, affiderò il motorino a un bravo meccanico/elettrauto. Praticamente volevo solo sapere il tetto massimo di spesa non so massimo 100 euro di manodopera e il tempo massimo ecco. Grazie per i consigli il tester l'ho provato per vedere se arriva elettricità dallo statore risultante ancora buono quindi faccio prima a aggiustare il filo difettoso o quel che è?
I fusibili sono a posto?
Vado a memoria, quindi potrei sbagliarmi, ma mi sembra che l'impianto delle luci giri su un solo fusibile, quindi se una luce si accende (anche se non quando dovrebbe), allora non ci sono fili spellati perchè farebbero saltare l'unico fusibile e quindi non si accenderebbe NIENTE (abbagliante, anabbagliante, posizione, stop, frecce) in nessun caso.
Assumo che abbia già provato a sostituire le lampadine in caso fossero bruciate.
Dato che dici che la posizione si accende quando premi il freno significa che i fusibili sono ok, e che quindi non c'è una dispersione da nessuna parte (che li farebbe saltare come detto prima), non è che hai collegato male i fili o ne hai dimenticato qualcuno scollegato?
Non c'è motivo per cui la posizione dovrebbe accendertisi a meno che non hai invertito freno e posizione.
E se l'hai fatto, magari il freno si è bruciato rimanendo sempre acceso, o te lo sei dimenticato.
L'abbagliante è già più strano.
In ogni caso, non ti serve un impianto nuovo. Portalo da un elettrauto se non ti senti all'altezza del lavoro (se non hai mai avuto esperienza con l'elettronica è un po' problematico), probabilmente ti chiederà sui 50-100€ a seconda di quanto è complesso il caso.
Per cambiare tutto l'impianto invece devi smontare completamente il motorino, perché se non ricordo male è tutto un fascio che parte dalla strumentazione e arriva al faro posteriore e devi rimuovere tutte le plastiche, quindi 100€ non ti bastano sicuramente.
Le lampadine le ho cambiate tutte, prima cosa che ho fatto. Mi sa che hai capito male io intendo la posizione del faro davanti non di quello dietro (che non funziona per niente, cosi come l'abbagliante). Frecce e clacson invece funzionano.
Le lampadine le ho cambiate tutte, prima cosa che ho fatto. Mi sa che hai capito male io intendo la posizione del faro davanti non di quello dietro (che non funziona per niente, cosi come l'abbagliante). Frecce e clacson invece funzionano.
Per caso hai attaccato a caso i fili che stanno ai comandi? a questo punto è la cosa più probabile
Escluderei fili tagliati da qualche parte, perché troppe coincidenze.
Niente fili a massa perché i fusibili sono ok.
O è posseduto, o qualcuno ha giocato con l'impianto elettrico
Da quando è che hai il problema?
Da quando l'hai preso?
O magari da quando hai cambiato qualche pezzo come il selettore luci (che a questo punto è il sospettato n°2, direttamente dopo Satana)?
Io l'ho preso da un meccanico dopo il montaggio di un albero a spalle piene, ho fatto togliere anche il motorino d'avviamento e ruota libera: da lì il caos.
Ora ho scoperto via le chiavi il motorino va ancora...
E' posseduto
Io l'ho preso da un meccanico dopo il montaggio di un albero a spalle piene, ho fatto togliere anche il motorino d'avviamento e ruota libera: da lì il caos.
Ora ho scoperto via le chiavi il motorino va ancora...
E' posseduto
Messaggio #15341170
Anche questo ha problemi con il motore che non si spegne.
Per sicurezza, direi di demolire tutti gli scarabeo in circolazione, non sia mai che in realtà sono l'esercito dell'anticristo.
Parlando seriamente, per il fatto che non si spegne magari si è dimenticato di collegare il filo che mette a a massa la centralina
Vai dal meccanico che ha fatto il lavoro e chiedi spiegazioni.
Quello che farò domani, e di certo non tiro fuori un centesimo!
dadee99
Senza Freni
Ranking: 158
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi