Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Anomalie impianto elettrico Zip da 4t a 2t
Messaggio Inviato: 1 Set 2011 12:25
Oggetto: Anomalie impianto elettrico Zip da 4t a 2t
 

Buongiorno raga, ho un problema con il mio zip!!
da quando ho rifatto l'impianto elettrico (causa passaggio da 4t a 2t) la luce principale è molto debole e quando freno si indebolisce ancora di più!!
anche facendo salire di giri il motore la luce rimane sempre quella.
L'unico che conosce bene il mio impianto elettrico dovrebbe essere ValerioMora!!!(l'abbiamo fatto insieme!)
secondo voi che problema è??di massa giusto?? e dove la trovo questa massa??

(il regolatore 4t l'ho tolto, ho "spellato" i fili e li ho collegato al regolatore del 2t sempre con i colori uguali!!! poi ho preso i cavi che uscivano dal blocco 2t (4 fili) e li ho collegati pure al regolatore seguendo i colori xo funzionano solo le luci!!!
!inoltre o visto un cavo verde che usciva o dal blocco o dal regolatore (non mi ricordo) e l'ho collegato al blocchetto delle chiavi (sempre a un altro filo verde che era collegato li!!!))

Cè da dire però che le freccie, lo stop, il clacson e forse il motorino d'avviamento non mi funzionano!
Help graziee!!
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2011 12:53
 

Ma la batteria ce l' hai?
Perchè da come la metti pare che non sia collegata!
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2011 12:57
 

No la batteria non c'è l'ho!!! e sinceramente non so neanche se funziona l'impianto della batteria!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2011 20:19
 

Alora va tutto quello che puo' andare!
Gia è tanto che va la spia della riserva
Il motorino di avviamento! dici? senza batteria??? Chissa perchè non va???Se lo fai funzionare sei il TOP
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2011 2:27
 

Ma è logico che senza batteria non và!
io non sono sicuro se l'impianto del motorino d'avviamento funzioni con la batteria!! questo intendevo!
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 3:21
 

Aiutoooooooooooooo!!
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 8:50
 

senzabenza1 ha scritto:
Aiutoooooooooooooo!!


UP vietati.

Secondo te come può andare? Ragiona un attimo: la corrente si crea in due modi sullo scooter: via batteria e via alternatore.

Se l'alternatore non crea corrente perché il volano è fermo (motore spento) come credi che il motorino d'avviamento possa funzionare, se non a batteria? Dove trova l'elettricità, se non prendendola dalla batteria?
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2011 9:01
 

senzabenza1 ha scritto:
Ma è logico che senza batteria non và!
io non sono sicuro se l'impianto del motorino d'avviamento funzioni con la batteria!! questo intendevo!


Io non arrivo a capire cosa ci stai chiedendo?
Cioè ,come si fa a risponderti se non dici quale problema hai?
Monta una batteria e poi , se non và ci guardiamo.
In pratica la tua domanda è: "Non so' se funziona il clascon, le frecce ed il motorino di avviamento?"
E' come portare la macchina dal meccanico e chiedergli che problema puo' avere senza averla mai usata.
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 0:50
 

Anche con la batteria non funzionano!!! hahahahahahahhahahah
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 9:28
 

senzabenza1 ha scritto:
Anche con la batteria non funzionano!!! hahahahahahahhahahah


Messaggio editato perché troppe "o" non servono a nulla e inoltre sformano la pagina a me povero idiota col netbook.

Ascolta, per favore, scrivi seriamente cosa ti sta succedendo? Continui a fare domande e risponderti da solo... Non so se sono il solo, ma non ho capito cosa vuoi sapere e quale sia il tuo problema.
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 14:59
 

Allora, l'impianto elettrico l'ho fatto grazie ai consigli di ValerioMora!!! ok???
Però mi funzionano:
Luce principale (molto debole e quando freno diminisce di intensità)
Funziona lo spegnimento tramite chiave
Funzionano le luci posteriori ma lo stop no!!! anche frenando non si illumina
Funziona la spia della riserva anche se quando freno o acccellero si spegne!!

anche con la battaria non i funzionano:
Motorino d'avviamento
Frecce
Clacson

Vi è tutto chiaro?
La mia domanda è:
Perchè non funzionano le ultime cose mensionate?
Perchè diminuisce la luce quando freno?
C'è qunche filo che fa massa??

Più chiaro di così non ve lo so spiegare!!!
P.S è logico che senza batteria non c'è la corrente per il motorino d'avviamento!!!!!
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 15:50
 

Praticamente non va' un cavolo!!!
Non ricordo bene il tuo Zip perchè è passato del tempo...
Il tuo regolatore di tensione quanti fili ha 5 o 8?
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2011 1:30
 

Valeriomora ha scritto:
Praticamente non va' un cavolo!!!
Non ricordo bene il tuo Zip perchè è passato del tempo...
Il tuo regolatore di tensione quanti fili ha 5 o 8?

Ne ha 5!!! e se riguardi quel topic vecchio c'è scrito pure come li ho collegati, io non mi ricordo più!
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2011 16:14
 

da quel che dici sembra che tu abbia collegato l i fanali alla linea dello statore ( o magari dell regolatore di tensione) che alimenta la batteria e l'impianto in continua (clacson,motorino di avviamento,frecce e stop).....invece che alla linea dedicata ai fari (che comprende abbagliante,anabbagliante,luci di posizione e starter)...........oppure potresti aver collegato la luce del freno allo stesso attacco di quella di posizione,quindi quando freni si apre un contatto con la linea in continua che non ce la fa ad alimentare il tutto e quindi ti si spegne tutto....



In parole povere hai combinato un bordello con il regolatore di tensione o con i cavi dello statore
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2011 22:31
 

Gyready93 ha scritto:
da quel che dici sembra che tu abbia collegato l i fanali alla linea dello statore ( o magari dell regolatore di tensione) che alimenta la batteria e l'impianto in continua (clacson,motorino di avviamento,frecce e stop).....invece che alla linea dedicata ai fari (che comprende abbagliante,anabbagliante,luci di posizione e starter)...........oppure potresti aver collegato la luce del freno allo stesso attacco di quella di posizione,quindi quando freni si apre un contatto con la linea in continua che non ce la fa ad alimentare il tutto e quindi ti si spegne tutto....



In parole povere hai combinato un bordello con il regolatore di tensione o con i cavi dello statore

eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif può darsi bho!!! non so neanche io come ho fatto a far funzionare le luci!!
comunque come posso fare per rimediare a tutto ciò!! vi ricordo che prima c'era il blocco 4t ma ora c'è il 2t!!! Help me plese!
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2011 1:47
 

senzabenza1 ha scritto:

eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif può darsi bho!!! non so neanche io come ho fatto a far funzionare le luci!!
comunque come posso fare per rimediare a tutto ciò!! vi ricordo che prima c'era il blocco 4t ma ora c'è il 2t!!! Help me plese!

prendi l'impianto elettrico completo di un 2t...
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2011 11:27
 

Adesso quando torno a casa ci riguardo , il fatto è che non ho gli shemi qui con me.
Se riesci a risolvere prima ok , io ci saro' non questa settimana , ma credo neanche quella dopo. Comunque non serve l' impianto del 2T, anzi ti incasini
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 0:18
 

Valeriomora ha scritto:
Adesso quando torno a casa ci riguardo , il fatto è che non ho gli shemi qui con me.
Se riesci a risolvere prima ok , io ci saro' non questa settimana , ma credo neanche quella dopo. Comunque non serve l' impianto del 2T, anzi ti incasini

cosa incasini?io quando converto da iniezione a carburatore prendo tutto l'impianto elettrico dell'altro motore...tolgo l'impianto elettrico che c'era metto quello a carburatore e hai fatto tutto il lavoro in max 2 ore...
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 7:41
 

Quoto Giux_tm


Se sei riuscito a cambiare blocco,cambiare l' impianto dovrebbe essere una stronzata......
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 8:00
 

Come volete voi... Era un consiglio.
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 14:13
 

Qui dalle mie parti sono l'unico ad avere lo zip modello nuovo e quindi mi è impossibile trovare un impianto completo!!
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 14:47
 

Allora senza... Cosa intendi per impianto nuovo? Cioè fino al regolatore hai già l' impianto nuovo del 2T. Ora come hai collegato il regolatore lo sai te.
Appena arrivo a casa ti faccio sapere come va collegato l' uscita del regolatore al cablaggio originale del 4T. Perchè l' ingresso al regolatore pare collegato , ma non sei sicuro perchè non sai se si carica la batteria. In ogni caso per fare andare quello che dici che non va' in realtà non ti serve il regolatore , sono utenze sotto la batteria, il problema è che non ti si carica senza regolatore.
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 15:06
 

Io praticamente ho preso solo il regolatore del 2t e l'ho adattato in qualche modo all'impiantto del 2t!! come faccio a vadere se è carica la bettaria??? tester non ne ho!
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 15:11
 

senza tester mi sembra assai difficile.....armati almeno di un grosso fusibile ed un qualcosa che ti indichi dove e come passa la corrente (una lampadina a 12 volt dell'albero di natale).....scaricati lo schema elettrico dello zip 2t e dello zip 4 tempi e fai i confronti collegando correttamente tutto....io ho fatto un lavoro simile per far passare la mia vespa da iniezione (che si sfasciava ogni 2 gg) a carburatore....
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 15:20
 

Gyready93 ha scritto:
senza tester mi sembra assai difficile.....armati almeno di un grosso fusibile ed un qualcosa che ti indichi dove e come passa la corrente (una lampadina a 12 volt dell'albero di natale).....scaricati lo schema elettrico dello zip 2t e dello zip 4 tempi e fai i confronti collegando correttamente tutto....io ho fatto un lavoro simile per far passare la mia vespa da iniezione (che si sfasciava ogni 2 gg) a carburatore....


Ma io direi che è meglio il tester piu' che una lampadina da albero di natale che tra l' altro è a 220V e non a 12V. Tornando a noi se hai una batteria e sei sicuro che sia carica collegala come va collegata e prova che so' il clacson o le frecce. Ovviamente gira la chiave. Se vanno , ma mi sembra di capire che non vanno, allora ci siamo quasi , se no devi aspettare che torno a casa.
Oppure mi rimandi gli schemi che avevi nel libretto dello zip 4T con la legenda.
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 15:26
 

Le lampadine col trasformatore sono da 12......
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 15:36
 

Mamma che casino!!! Mi faccio prestare una batteria che sono sicuro che sia carica e vi faccio sepere!!
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 16:02
 

Gyready93 ha scritto:
Le lampadine col trasformatore sono da 12......


Quelle con il traformatore sono led nelle luci di natale , se no sai a 12V tutte quelle lampadine che cavo devi montare... Ti crolla l' albero da quanto pesa il cavo.
No , fidati ,sono a 220 oppure , ultimamente con il trasformatore sono dei led che a parità consumano un cavolo, ma non sono neanche convinto che siano a 12V.
In ogni caso meglio il tester 0509_up.gif
Dai senzabenza, credevo che avevi già provato......mannaggia eusa_doh.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 21:03
 

Domani mi danno la batteria che ho portato a caricare, vi informerò appena ho la possibilità!
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2011 19:29
 

Allora, ho messo la batteria carica e stranamente quando ho girato il quadro si è accesa la luce principale e se frenavo si accendeva lo stop posteriore..la messa in moto non va e il clacson non si sente proprio..le frecce non vanno neanche..che dite??? C'è un bel pò di casino???
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©