Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Consiglio endurona tuttofare low cost!
15239851
15239851 Inviato: 24 Gen 2015 14:32
Oggetto: Consiglio endurona tuttofare low cost!
 

Ciao a tutti, cari amici del tinga! Torno a scrivere dopo un bel pò di tempo.
Per motivi di lavoro ho dovuto accantonare momentaneamente la mia voglia di moto.
Avrei bisogno di alcuni consigli e chiarimenti sulla scelta della mia futura moto.
Espongo brevemente la mia "carriera" sulle due ruote:
-Aprilia Scarabeo 50
-Yamaha Xmax 250
-Kawasaki Er 6n 650
-Suzuki Drz 400 sm
-Peugeot Satelis 400
-Aprilia Sportcity 200
-Yamaha Virago 535
-Honda Pcx 125

Premetto che ho 26 anni e se state pensando che sono un indeciso cronico avete ragione. Il problema è che dai 18 anni in poi ho cambiato molti lavori e necessità, questo mi ha sempre forzato a dover cambiare destinazione d'uso alla moto e a volte a preferirle uno scooter a malincuore naturalmente. Al momento ho un pcx 125 che però sto usando pochissimo, anzi diciamo che non lo uso da Agosto, l'avevo comprato come mezzo da città per tutti i giorni ma dopo aver cambiato lavoro e traslocato ho dovuto acquistare per forza un'auto, così mi sono visto costretto a bloccare l'assicurazione dello scooter e adesso è li a prendere polvere e so già che anche questa estate lo utilizzerò poco e niente. Allora avrei pensato di tornare alla moto, di usarla quasi totalmente 6 mesi l'anno, Aprile/Settembre, almeno risparmio un pò sull'assicurazione. E' in programma un viaggio estivo in moto con la zavorrina e vorrei una moto comoda.
Mi sono orientato sul settore enduro stradale, un pò per curiosità e un pò per necessità.
Il budget è basso, 1500/2000 euro, ma meno spendo e meglio è.
Non sono uno smanettone e non mi serve un mostro di potenza.
Sono orientato sulla kawa Kle 500, almeno sulla sua ultima versione più moderna nell'aspetto.
Che dite la scelta può essere valida? Avete altro da proporre? Per me che sono alto 173 cm la Kle potrebbe essere troppo alta?
Grazie a tutti!
W la moto e le emozioni che riesce a darci!
 
15239860
15239860 Inviato: 24 Gen 2015 14:49
 

La kle 500 è un ottima moto e rientra nel tuo budget. Non essendo tu altissimo puoi valutare anche alcune turistiche o naked adattate a turistiche. Sono protettive e si può affrontare una strada bianca senza troppi patemi. A quel prezzo valuterei anche (in ordine alfabetico):

BMW f 650 monocilindrico;
Honda Dominator 650 o transalp 650;
Suzuki bandit 650 s o gs 500;
Yamaha xt 660 tenere (un po' alto di sella) oppure Yamaha xt 600 e.
 
15239863
15239863 Inviato: 24 Gen 2015 14:52
 

oddio... budget stretto... ti consiglio queste moto:
icon_arrow.gif yamaha XT600 (3AJ, 2KF... quella che preferisci, se prendi una come il 2KF non hai nemmeno il problema della batteria da sostituire volendo)
icon_arrow.gif yamaha TT600 (e o s o R o la 59x), di norma tengono il valore ancora meglio delle XT600 perché sono le versioni "hard", ho un TT600s 4gv belgarda 1 serie del '93 e ti assicuro che con gomme da enduro stradale ha pochissima manutenzione, permette di andare ovunque e non abbandona mai (sono alto 1,68 e la sella è a 920mm da terra, se tocco io, tocchi tu). la versione E, come la RE hanno avviamento elettrico ma pesano di più e sono meno potenti. la versione R fu la più potente con 37kw dichiarati ma la ciclistica non era al livello della versione s. La 59x ha il freno a tamburo dietro, molti la considerano la migliore mai prodotta e se la trovi è un investimento
icon_arrow.gif honda XL600L ha l'avviamento elettrico e in questa versione serbatoio 22lt. Spesso la trovi a niente
icon_arrow.gif yamaha XTZ supertenerè 750, è un bicilindrico come l'africatwin... è un gran mezzo
icon_arrow.gif yamahaXTZ 660 tenerè (anni '80-90), di fondo è un XT con motore 660cc a liquido, di fatto è una endurona da 48 cv per quasi 200 kg che permette di girare tutta europa
icon_arrow.gif Kawasaki KLR600 (o la 650), meno famose e meno blasonate per quello che ti servono vanno bene.
Suzuki DR650... questa moto è un mezzo che fece il verso al XTZ tenerè, se la trovi è un buon acquisto.

in fine ti consiglio di rivedere un ER6n, uno del 2006 costa proprio sui 1500-2000 euro
 
15239883
15239883 Inviato: 24 Gen 2015 15:26
 

Da ex possessore di ER5 , sono decisamente concorde sulla possibilità di metter mano su un KLE.... 0509_up.gif
Io sono....basso 1.63 , e con il precarico del "mono" in posizione standard ( relativamente "soffice"....) non avevo particolari problemi ad appoggiare le punte di entrambi i piedi ( eusa_shifty.gif ) sul KLE di un conoscente.... icon_smile.gif
Quindi , dall' alto dei tuoi "notevolissimi" 173 cm , difficilmente avrai problemi di gestibilità.... icon_wink.gif
La ricordo come una moto dotata di sospensioni di buona efficienza ed escursione , un buon contributo al comfort generale , dove anche le vibrazioni sono praticamente inavvertibili.....
Con l' ER5 , andando a spasso , io riuscivo a percorrere anche più di 25 km/lt...., quindi anche dal punto di vista dei costi di gestione la trovo una valida opzione..... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15239915
15239915 Inviato: 24 Gen 2015 16:49
 

la butto li visto il budget... non è una Enduro , ma se fai solo strada ti va più che bene..

Versys 650 (la cui sigla è KLE650.......) le prime oramai girano anche a 2000€

se invece l'enduro ti serve per il tipo di strade che fai van più che bene le consigliate..
 
15240000
15240000 Inviato: 24 Gen 2015 19:00
 

assolutamente yamaha TT 600, lo puoi comprare usato a più o meno 1000, è più prestante della XT e non lo fermi manco con le cannonate icon_asd.gif

sia il TT che l'XT sono concepiti con l'obbiettivo di essere il più affidabili possibili e infatti richiedono pochissima manutenzione e non ti abbandonano mai.
 
15240263
15240263 Inviato: 25 Gen 2015 2:44
 

Grazie a tutti per i consigli e per le nuove dritte!
Cerco di stringere i campi di ricerca... Ragazzi se possibile vorrei prendere una due cilindri, causa soprattutto viaggi estivi in programma a medio lungo raggio, quindi mi sento di escludere le vere e proprie "enduro"... Come mi sento di escludere le naked, non mi sono trovato molto bene con la Er 6n, motore splendido e potenza giusta per carità, ma in particolare in due ero scomodo per la posizione di guida un pò affaticata!
Se volessi tenermi sulle moto tipo Versys, Kle, Transalp ecc.. ci sono modelli magari meno conosciuti ma comunque validi? Poi se mi proponete un Dominator anche se è mono può starci, non lo vedo prettamente come una enduro, ma più come una enduro viaggiatrice...
Ah per quanto riguarda l'altezza, mi ricordo che anni fa sono salito sulla Versys primo modello e toccavo con tutti e due i piedi non completamente ma poco ci mancava! Quindi non credo di avere troppe difficoltà sul Kle!
Parlando più nel dettaglio, secondo voi per una Kle 500 del 2007 con 10000 km pur in buone condizioni che vuole essere, 2700 € non sono una enorme esagerazione?
 
15240290
15240290 Inviato: 25 Gen 2015 8:43
 

Secondo me no, ma è comunque più di quello che vale a mio avviso.
Ma non so che mercato ha la moto quindi potrei anche sbagliarmi
 
15240308
15240308 Inviato: 25 Gen 2015 9:39
 

mettiu09 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli e per le nuove dritte!
Cerco di stringere i campi di ricerca... Ragazzi se possibile vorrei prendere una due cilindri, causa soprattutto viaggi estivi in programma a medio lungo raggio, quindi mi sento di escludere le vere e proprie "enduro"... Come mi sento di escludere le naked, non mi sono trovato molto bene con la Er 6n, motore splendido e potenza giusta per carità, ma in particolare in due ero scomodo per la posizione di guida un pò affaticata!
Se volessi tenermi sulle moto tipo Versys, Kle, Transalp ecc.. ci sono modelli magari meno conosciuti ma comunque validi? Poi se mi proponete un Dominator anche se è mono può starci, non lo vedo prettamente come una enduro, ma più come una enduro viaggiatrice...
Ah per quanto riguarda l'altezza, mi ricordo che anni fa sono salito sulla Versys primo modello e toccavo con tutti e due i piedi non completamente ma poco ci mancava! Quindi non credo di avere troppe difficoltà sul Kle!
Parlando più nel dettaglio, secondo voi per una Kle 500 del 2007 con 10000 km pur in buone condizioni che vuole essere, 2700 € non sono una enorme esagerazione?

Link a pagina di Moto.it
il KLE500 è un'altra moto, Link a pagina di Dueruote.it

detto questo: il transalp come il KLE 500 sonoi primi progetti di crossover, non di endurone. Inoltre il discorso è "se trovo un mono come un transalp lo prendo perché è fatto per far viaggi" non ha molto senso, un TT600 s (o anche l'R ma il setting della ciclistica è da dementi, chiedere a fra_piston che ha avuto sia la "mia" che il TTR) con serbatoio acerbis 24 lt, cupolino paris dakar e un paio di portaborse adattati (cosa che metto alla mia probabilmente dato l'uso 360 gradi che faccio) e gomme da enduro stradale ha un confort che per una enduro non ci si immagina nemmeno: Il motore vibra, (e quello è classico anche del dominator-FMX 650 e del motore XL600) ma la sella di suo è molto imbottita (anche il passeggero sta comodo)... inoltre rispetto a un KLE500 tiene molto di più il valore e se vai in giro ci sono molti enduristi o amanti (che dai miei 20 anni vedo con "i capelli grigi icon_asd.gif ) ti fermano a farti i complimenti... ho scelto il TT perché sarebbe "l'XT portato all'estremo", ciclisticamente è nettamente più valida delle enduro stradali come l'XT ... io sinceramente farei un pensiero se fossi in te sul valore di mercato e sulla richiesta, una TT 59x sei in grado di trovarti un acquirente al giorno (o gente che la vuole comprare), un KLE, dubito...
 
15240354
15240354 Inviato: 25 Gen 2015 11:00
 

Apprezzo i consigli! Mi stanno facendo conoscere un campo in cui effettivamente so molto poco...
In linea di massima la moto che vorrei è una crossover allora, al momento non credo di voler fare del fuoristrada quindi una enduro vera e proprio non la sfrutterei molto... La mia affermazione sul Dominator (in realtà più un impressione, visto che non l'ho mai guidato) è che pensavo fosse una crossover derivata dall'enduro, ma in ogni caso non vorrei prendere in considerazione nemmeno il dominator, mi spaventerebbe prendere un mono, ho già avuto un motard 400 e mi ricordo ancora adesso le vibrazioni agli alti regimi! Su questo punto credo che una due cilindri possa offrire un minimo di confort in più, almeno sulla carta! Ripeto che l'utilizzo che ne farei è anche e soprattutto di gite e viaggi con la zavorrina e vorremmo stare comodi (in particolare lei che altrimenti si lamenta in continuazione).
Però belle moto le tt 600! Ne ho trovate diverse in giro, e certamente mantengo bene il valore negli anni...
Mi sono interessato al Kle anche per il prezzo basso, altrimenti avrei comprato subito una bella Gs senza pensarci...

Ah, avevo fatto l'esempio della seduta sulla Versys perchè era la moto più vicina, di altezza almeno, alla Kle, su cui ero salito, solo come raffronto per dire che ci toccavo abbastanza bene, solo questo, lo so che sono due moto diverse icon_asd.gif
 
15240822
15240822 Inviato: 25 Gen 2015 23:54
 

Ma fra un Transalp 600/650 o la Kle 500 a parità di prezzo e anno, cosa scegliereste? Il transalp vince proprio su ogni lato?
 
15240911
15240911 Inviato: 26 Gen 2015 7:50
 

mettiu09 ha scritto:
Ma fra un Transalp 600/650 o la Kle 500 a parità di prezzo e anno, cosa scegliereste? Il transalp vince proprio su ogni lato?



Premesso che non ho mai posseduto nessuna delle 2 ( ma che le ho provate spesso entrambe.... eusa_shifty.gif ) , io sceglierei Honda per postura di guida ( pilota e passeggero....) , qualità costruttiva ( a mio modesto parere , leggermente superiore alla "Kawa"....) , erogazione più corposa ai medio/bassi regimi.... icon_smile.gif
La KLE è comunque più economica da gestire ( consumi decisamente più bassi....) , ha sospensioni altrettanto valide e capaci di "spianare" la maggior parte delle sconnessioni stradali , manifesta vibrazioni meno fastidiose ed intense , la sua meccanica ha un allungo niente male.... icon_smile.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15241028
15241028 Inviato: 26 Gen 2015 10:12
 

Guarda ti dico la verità, esteticamente preferisco senza ombra di dubbio il Kle, parlo della versione 2005 specialmente nella versione nera arancione! Il problema è che dalle mie parti non ce ne sono assolutamente e credo che mi toccherà aspettare un pò!
Ormai mi sono impuntato e quando succede è difficile cambiare idea! Poi ho letto varie opinioni su forum e quant'altro su presunti problemi sul transalp, e che è più pesante e consuma decisamente di più, come hai anche precisato tu! Quindi fra le due l'unica cosa che mi farebbe scegliere il transalp è la maggiore reperibilità!
L'unica cosa che mi preoccupa è che non sono mai salito sul Kle nè l'ho mai guidato, quindi penso che ne cercherò uno, anche versione vecchia, per farci un giro e rendermi conto dell'effettiva maneggevolezza e altezza della sella che dal "basso" dei miei 173 cm mi spaventa un pò!
 
15241074
15241074 Inviato: 26 Gen 2015 11:07
 

mettiu09 ha scritto:
Guarda ti dico la verità, esteticamente preferisco senza ombra di dubbio il Kle, parlo della versione 2005 specialmente nella versione nera arancione! Il problema è che dalle mie parti non ce ne sono assolutamente e credo che mi toccherà aspettare un pò!
Ormai mi sono impuntato e quando succede è difficile cambiare idea! Poi ho letto varie opinioni su forum e quant'altro su presunti problemi sul transalp, e che è più pesante e consuma decisamente di più, come hai anche precisato tu! Quindi fra le due l'unica cosa che mi farebbe scegliere il transalp è la maggiore reperibilità!
L'unica cosa che mi preoccupa è che non sono mai salito sul Kle nè l'ho mai guidato, quindi penso che ne cercherò uno, anche versione vecchia, per farci un giro e rendermi conto dell'effettiva maneggevolezza e altezza della sella che dal "basso" dei miei 173 cm spaventa un pò!
perché non valuti un fmx650? Il motore è del dominator mentre l'estetica è accattivante (a mio parere molto bella), è molto agile e di sospensioni viaggia bene. Inoltre essendo di fondo un motard con qualche problema di sovrappeso ha cerchi da 17 ma una sella molto umana (e comoda anche per chi sta dietro)... difetti non ne ha e l'assemblaggio honda è da sempre quasi impeccabile (meno certi gusti estetici di alcune moto proposte ma... de gustibus)
 
15241532
15241532 Inviato: 26 Gen 2015 18:50
 

mettiu09 ha scritto:
Guarda ti dico la verità, esteticamente preferisco senza ombra di dubbio il Kle, parlo della versione 2005 specialmente nella versione nera arancione! Il problema è che dalle mie parti non ce ne sono assolutamente e credo che mi toccherà aspettare un pò!
Ormai mi sono impuntato e quando succede è difficile cambiare idea! Poi ho letto varie opinioni su forum e quant'altro su presunti problemi sul transalp, e che è più pesante e consuma decisamente di più, come hai anche precisato tu! Quindi fra le due l'unica cosa che mi farebbe scegliere il transalp è la maggiore reperibilità!
L'unica cosa che mi preoccupa è che non sono mai salito sul Kle nè l'ho mai guidato, quindi penso che ne cercherò uno, anche versione vecchia, per farci un giro e rendermi conto dell'effettiva maneggevolezza e altezza della sella che dal "basso" dei miei 173 cm mi spaventa un pò!



Mi sembra un' ottima idea , quella di trovarne una per un fugace test.....: io lo faccio sempre , prima di decidermi su un neo-acquisto..... eusa_shifty.gif
Molte volte sono rimasto deluso da mezzi che mi "ingrifavano" sulla carta , proprio perchè il test su strada può evidenziare alcune cose che una scheda tecnica e/o le opinioni di altri non possono.... icon_smile.gif
Ricordo , ad esempio , che prima di acquistare il Bandit 1250 che avevo prima del Versys , mi ero invaghito del BMW R1150 R , che trovo tuttora esteticamente molto piacevole e che prometteva caratteristiche per me interessanti.... icon_smile.gif
Dopo la prova su strada , lo scarso feeling col sistema telelever e la "legnosità" di alcuni comandi ( oltre al ben diverso impegno economico.... eusa_shifty.gif ) hanno ridimensionato le mie aspettative.....e mi han fatto preferire l' ennesima "Jap"..... eusa_shifty.gif
Tornando on sull' argomento del topic , anchio ho trovato la KLE molto più reattiva del Transalp ai cambi di inclinazione...., e decisamente più gustosa in percorrenza , dove forse grazie ad una distribuzione dei pesi meno "sbilanciata" verso il retrotreno , mi è sembrata avere un davanti più "piantato" , al punto da far dimenticare rapidamente la presenza della ruota da 21 pollici..... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15241857
15241857 Inviato: 27 Gen 2015 0:49
 

fctz170 ha scritto:
perché non valuti un fmx650? Il motore è del dominator mentre l'estetica è accattivante (a mio parere molto bella), è molto agile e di sospensioni viaggia bene. Inoltre essendo di fondo un motard con qualche problema di sovrappeso ha cerchi da 17 ma una sella molto umana (e comoda anche per chi sta dietro)... difetti non ne ha e l'assemblaggio honda è da sempre quasi impeccabile (meno certi gusti estetici di alcune moto proposte ma... de gustibus)


La fmx 650 la conosco abbastanza bene perchè in passato l'ho presa in seria considerazione, poi l'ho scartata perchè del motard ha solo la posizione di guida, è troppo pesante rispetto a un motard di "razza"... E al momento sinceramente mi sento di escluderla perchè non è quello che cerco! Vorrei una moto con un minimo di protezione aerodinamica e la possibilità di caricarla con borse e quant'altro con facilità... Devo dirti però che l'idea del motard non mi ha mai abbandonato del tutto e proprio poco fa ho trovato un Husky 610 sm del 2005 (moto che mi fa impazzire) a un ottimo prezzo e sono più che stuzzicato! Il problema è che devo ragionare con la testa e non con il cuore perchè altrimenti acquisterei tutto tranne quello di cui ho bisogno veramente! icon_twisted.gif

ansetup ha scritto:
Mi sembra un' ottima idea , quella di trovarne una per un fugace test.....: io lo faccio sempre , prima di decidermi su un neo-acquisto..... eusa_shifty.gif
Molte volte sono rimasto deluso da mezzi che mi "ingrifavano" sulla carta , proprio perchè il test su strada può evidenziare alcune cose che una scheda tecnica e/o le opinioni di altri non possono.... icon_smile.gif
Ricordo , ad esempio , che prima di acquistare il Bandit 1250 che avevo prima del Versys , mi ero invaghito del BMW R1150 R , che trovo tuttora esteticamente molto piacevole e che prometteva caratteristiche per me interessanti.... icon_smile.gif
Dopo la prova su strada , lo scarso feeling col sistema telelever e la "legnosità" di alcuni comandi ( oltre al ben diverso impegno economico.... eusa_shifty.gif ) hanno ridimensionato le mie aspettative.....e mi han fatto preferire l' ennesima "Jap"..... eusa_shifty.gif
Tornando on sull' argomento del topic , anchio ho trovato la KLE molto più reattiva del Transalp ai cambi di inclinazione...., e decisamente più gustosa in percorrenza , dove forse grazie ad una distribuzione dei pesi meno "sbilanciata" verso il retrotreno , mi è sembrata avere un davanti più "piantato" , al punto da far dimenticare rapidamente la presenza della ruota da 21 pollici..... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Sono rincuorato dai tuoi giudizi sul Kle icon_biggrin.gif
Al momento sembra impossibile trovarne una dalle mie parti che rispetti le mie preferenze, la vorrei post 2005 e magari magari nera arancione... Esteticamente la trovo bellissima! Quelle che ho trovato che mi interesserebbero sono a notevole distanza e naturalmente sovraprezzate, una Kle 500 del 2005 non puoi metterla a 3000 €, onestamente è troppo! Per trovare "l'esemplare" perfetto anche dal punto di vista del prezzo dovrei spingermi a 5 o 6 ore di distanza... 0509_mitra.gif
 
15241859
15241859 Inviato: 27 Gen 2015 1:11
 

mettiu09 ha scritto:
Sono rincuorato dai tuoi giudizi sul Kle icon_biggrin.gif
Al momento sembra impossibile trovarne una dalle mie parti che rispetti le mie preferenze, la vorrei post 2005 e magari magari nera arancione... Esteticamente la trovo bellissima! Quelle che ho trovato che mi interesserebbero sono a notevole distanza e naturalmente sovraprezzate, una Kle 500 del 2005 non puoi metterla a 3000 €, onestamente è troppo! Per trovare "l'esemplare" perfetto anche dal punto di vista del prezzo dovrei spingermi a 5 o 6 ore di distanza... 0509_mitra.gif

a mio parere la moto non è solo un mezzo di trasporto, per cui bisogna dire "rinuncio al divertimento e alla indole per un da testa"... se tutti pensassero cosi allora si venderebbero solo nc e multistrada. Per fortuna non è cosi... una fmx rispetto a un hsq 610 (se ti stuzzica ti consiglio di valutare il ktm smc660, niente bottoncini e tutta sostanza... insomma una moto come piace a me: meccanica, con il ruvido del cavo che ti ricorda di avere uno o due carburatori) è molto più comoda e sicuramente più adatta anche ai viaggi.... sulla protezione aerodinamica è vero, non ne ha. Ma comunque al mondo si risolve tutto... riguardo alle borse si trovano ancora diversi kit (io per la mia ci rinuncio, non ha viti sulle plastiche posteriori quindi è un problema creare dei supporti)... non ascoltare solo la testa comunque, se una moto non entusiasma e non diverte (quando si va da soli o in coppia) allora a questo punto diventa uno scooter...
comunque hai preso in considerazione l'xt660z? Quello ultimo? (Indegno erede del tenere 660 dei anni 80-90)
 
15241862
15241862 Inviato: 27 Gen 2015 3:15
 

fctz170 ha scritto:
a mio parere la moto non è solo un mezzo di trasporto, per cui bisogna dire "rinuncio al divertimento e alla indole per un da testa"... se tutti pensassero cosi allora si venderebbero solo nc e multistrada. Per fortuna non è cosi... una fmx rispetto a un hsq 610 (se ti stuzzica ti consiglio di valutare il ktm smc660, niente bottoncini e tutta sostanza... insomma una moto come piace a me: meccanica, con il ruvido del cavo che ti ricorda di avere uno o due carburatori) è molto più comoda e sicuramente più adatta anche ai viaggi.... sulla protezione aerodinamica è vero, non ne ha. Ma comunque al mondo si risolve tutto... riguardo alle borse si trovano ancora diversi kit (io per la mia ci rinuncio, non ha viti sulle plastiche posteriori quindi è un problema creare dei supporti)... non ascoltare solo la testa comunque, se una moto non entusiasma e non diverte (quando si va da soli o in coppia) allora a questo punto diventa uno scooter...
comunque hai preso in considerazione l'xt660z? Quello ultimo? (Indegno erede del tenere 660 dei anni 80-90)


Sono pienamente d'accordo con te, il problema che ho potuto constatare nelle mie precedenti esperienze però mi ha portato a esaminare tutto con maggiore logica, qualche anno fa ad esempio avevo un Drz 400 sm che adoravo e ancora oggi mi pento di averlo venduto, era divertimento puro, leggero, tenuta di strada ottima, ma era alquanto scomodo nell'uso quotidiano che facevo allora del mezzo, in particolare in 2! Quindi decisi di cambiare...
Ho avuto in tutto 3 esperienze "motociclistiche" e da ognuna posso trarre pregi e difetti:
-Er 6n stabile, freni ottimi ma per quanto possa essere maneggevole e facile non mi trovo a mio agio con le naked (o almeno con questa)
-Drz 400 sm (vedi sopra icon_xd_2.gif)
-Virago 535 splendida moto affidabile ma ciclisticamente parlando non mi ha soddisfatto, freni scadenti ma stile da vendere, mi ha fatto scoprire il mondo custom e ci tornerò!)

Se devo dirti quello che voglio da una moto al momento, vorrei i pregi delle 3, stabilità e sicurezza in velocità, divertimento, comodità in 2 e predisposizione anche a lunghi viaggi e almeno un pò di stile o in ogni caso che mi piaccia!
Il mondo motard mi rimarrà per sempre nel cuore e sbavo ogni volta che ne vedo una che mi piace, la Ktm smc 660 è una di queste, anche se ti dirò che quasi tutte le Ktm hanno dietro la mia scia di bava che le segue icon_asd.gif
Le crossover straconsigliate da tutti per un uso totale mi hanno sempre intrigato ma anche intimorito per la mole e altezza, a proposito, avevo considerato tempo fa la xt660z ma salendoci sopra è veramente troppo alta per me, non so se fosse un modello alto in particolare, ma toccavo con un piede e solo con la punta!
E poi non dimentichiamo il fattore prezzo, al momento posso spendere poco, anzi pochissimo, mi serve una moto tutta sostanza e affidabilità...

Ma è mai possibile che io apprezzi ogni tipologia di moto? Sarò sempre l'eterno indeciso con la scimmia di cambiare per provare moto e stili di guida nuovi... Aaaaaaaaah se avessi qualche soldino in più! 0510_sad.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15242057
15242057 Inviato: 27 Gen 2015 12:01
 

mettiu09 ha scritto:
Sono pienamente d'accordo con te, il problema che ho potuto constatare nelle mie precedenti esperienze però mi ha portato a esaminare tutto con maggiore logica, qualche anno fa ad esempio avevo un Drz 400 sm che adoravo e ancora oggi mi pento di averlo venduto, era divertimento puro, leggero, tenuta di strada ottima, ma era alquanto scomodo nell'uso quotidiano che facevo allora del mezzo, in particolare in 2! Quindi decisi di cambiare...
Ho avuto in tutto 3 esperienze "motociclistiche" e da ognuna posso trarre pregi e difetti:
-Er 6n stabile, freni ottimi ma per quanto possa essere maneggevole e facile non mi trovo a mio agio con le naked (o almeno con questa)
-Drz 400 sm (vedi sopra icon_xd_2.gif)
-Virago 535 splendida moto affidabile ma ciclisticamente parlando non mi ha soddisfatto, freni scadenti ma stile da vendere, mi ha fatto scoprire il mondo custom e ci tornerò!)

Se devo dirti quello che voglio da una moto al momento, vorrei i pregi delle 3, stabilità e sicurezza in velocità, divertimento, comodità in 2 e predisposizione anche a lunghi viaggi e almeno un pò di stile o in ogni caso che mi piaccia!
Il mondo motard mi rimarrà per sempre nel cuore e sbavo ogni volta che ne vedo una che mi piace, la Ktm smc 660 è una di queste, anche se ti dirò che quasi tutte le Ktm hanno dietro la mia scia di bava che le segue icon_asd.gif
Le crossover straconsigliate da tutti per un uso totale mi hanno sempre intrigato ma anche intimorito per la mole e altezza, a proposito, avevo considerato tempo fa la xt660z ma salendoci sopra è veramente troppo alta per me, non so se fosse un modello alto in particolare, ma toccavo con un piede e solo con la punta!
E poi non dimentichiamo il fattore prezzo, al momento posso spendere poco, anzi pochissimo, mi serve una moto tutta sostanza e affidabilità...

Ma è mai possibile che io apprezzi ogni tipologia di moto? Sarò sempre l'eterno indeciso con la scimmia di cambiare per provare moto e stili di guida nuovi... Aaaaaaaaah se avessi qualche soldino in più! 0510_sad.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

io odio i "crossover" (tipo gli NC), le trovo senza senso. A mio parere se si vuole una moto che permette TUTTO, deve permettermi la mulattiera impestata di sassi come stare ai 110 in autostrada. Si soffre? si, ma quella è una moto "crossover" (insomma, per me il vero crossover è la filosofia TT600 0509_si_picchiano.gif )... Riguardo la scelta, forse sono proprio le eliche (i BMW) ad essere più adatte a te. Anche se il funzionamento telelever (o dual lever) è spiazzante i primi 1000 km (la moto NON si impunta, si siede), sono moto spesso con un loro fascino estetico, una grande affidabilità, costi di manutenzione contenuti (tranne quando si cambiano i dischi della frizione o si va ad intervenire il comando di trasmissione idraulico della frizione che è un macello)... è che trovale a 2000 euro icon_asd.gif

ora che ci penso, non hai preso in considerazione questa moto: Link a pagina di Inmoto.it (è una comparativa tra il BMW 650 che non hai valutato e la moto che ti consiglio di prendere in considerazione)
l'HSQ TR650 TERRA è una di quelle moto di base BMW rielaborata a Varese prima che fallisse (buoni mezzi, ricordo che tra questi c'è la NUDA900). Il motore è il BMW rimaneggiato per guadagnare cavalleria senza perdere affidabilità, la ciclistica è nettamente migliorata e di maggior fattura. Non fu apprezzata e si trova a poco o nulla (per i ricambi bisogna affidarsi all'after market come è ben risaputo).

Altra moto è la ENDURO690 che può trasformarsi in una "turistica" con le PP (power parts). E' meno scorbutica delle precedenti ma ha comunque un gran bel comparto generale (il prezzo però è fuori budget come per la 690 sm prestige, il papero ancora più adatta al tuo "scopo")
 
15242090
15242090 Inviato: 27 Gen 2015 13:03
 

fctz170 ha scritto:
io odio i "crossover" (tipo gli NC), le trovo senza senso. A mio parere se si vuole una moto che permette TUTTO, deve permettermi la mulattiera impestata di sassi come stare ai 110 in autostrada. Si soffre? si, ma quella è una moto "crossover" (insomma, per me il vero crossover è la filosofia TT600 0509_si_picchiano.gif )... Riguardo la scelta, forse sono proprio le eliche (i BMW) ad essere più adatte a te. Anche se il funzionamento telelever (o dual lever) è spiazzante i primi 1000 km (la moto NON si impunta, si siede), sono moto spesso con un loro fascino estetico, una grande affidabilità, costi di manutenzione contenuti (tranne quando si cambiano i dischi della frizione o si va ad intervenire il comando di trasmissione idraulico della frizione che è un macello)... è che trovale a 2000 euro icon_asd.gif

ora che ci penso, non hai preso in considerazione questa moto: Link a pagina di Inmoto.it (è una comparativa tra il BMW 650 che non hai valutato e la moto che ti consiglio di prendere in considerazione)
l'HSQ TR650 TERRA è una di quelle moto di base BMW rielaborata a Varese prima che fallisse (buoni mezzi, ricordo che tra questi c'è la NUDA900). Il motore è il BMW rimaneggiato per guadagnare cavalleria senza perdere affidabilità, la ciclistica è nettamente migliorata e di maggior fattura. Non fu apprezzata e si trova a poco o nulla (per i ricambi bisogna affidarsi all'after market come è ben risaputo).

Altra moto è la ENDURO690 che può trasformarsi in una "turistica" con le PP (power parts). E' meno scorbutica delle precedenti ma ha comunque un gran bel comparto generale (il prezzo però è fuori budget come per la 690 sm prestige, il papero ancora più adatta al tuo "scopo")


Le Bmw sarebbero la mia prima scelta se avessi il budget opportuno! Non ho mai provato una Bmw però ricordo di essere salito su un 1150 una volta e anche se è un bestione l'ho trovata molto più leggera di quello che pensavo, almeno da ferma, il baricentro sembrava molto basso penso a causa del boxer e mi sarebbe piaciuto provarla!
Le uniche Bmw che rientrerebbero nel budget sono delle vecchie 650 ma non mi piacciono chisa che e ho letto di alcuni difetti e problemi vari, poi non vorrei prendere una moto troppo vecchia, non fraintendermi, sono un grande fun del vintage, infatti come auto ho una Y10 del '91 assicurata d'epoca che va come un orologio, basta avere un minimo di cura e rispetto, ma se devo prendere una moto anziana diciamo, preferisco andare proprio su una d'epoca così da avere i vantaggi di assicurazione e bollo!
Le altre moto che mi hai suggerito le conosco bene ma il problema è sempre lo stesso, il prezzo!
E anche la minore reperibilità!

In ogni caso intendendo Moto tuttofare non ho intenzione di fare fuoristrada impegnativo...
 
15242125
15242125 Inviato: 27 Gen 2015 13:57
 

mettiu09 ha scritto:
Le Bmw sarebbero la mia prima scelta se avessi il budget opportuno! Non ho mai provato una Bmw però ricordo di essere salito su un 1150 una volta e anche se è un bestione l'ho trovata molto più leggera di quello che pensavo, almeno da ferma, il baricentro sembrava molto basso penso a causa del boxer e mi sarebbe piaciuto provarla!
Le uniche Bmw che rientrerebbero nel budget sono delle vecchie 650 ma non mi piacciono chisa che e ho letto di alcuni difetti e problemi vari, poi non vorrei prendere una moto troppo vecchia, non fraintendermi, sono un grande fun del vintage, infatti come auto ho una Y10 del '91 assicurata d'epoca che va come un orologio, basta avere un minimo di cura e rispetto, ma se devo prendere una moto anziana diciamo, preferisco andare proprio su una d'epoca così da avere i vantaggi di assicurazione e bollo!
Le altre moto che mi hai suggerito le conosco bene ma il problema è sempre lo stesso, il prezzo!
E anche la minore reperibilità!

In ogni caso intendendo Moto tuttofare non ho intenzione di fare fuoristrada impegnativo...

bella stangata che ci hanno fatto con il bollo no? 0509_mitra.gif
 
15242286
15242286 Inviato: 27 Gen 2015 17:10
 

fctz170 ha scritto:
bella stangata che ci hanno fatto con il bollo no? 0509_mitra.gif


Guarda devo ancora informarmi bene ma da quello che ho sentito, nella maggior parte delle regioni hanno tolto il bollo agevolato per i mezzi fra i 20 e i 29 anni vero? Sono dei maledetti... Ti fanno venire voglia di vendere tutto e andare in autobus! 0509_down.gif
 
15242322
15242322 Inviato: 27 Gen 2015 17:58
 

mettiu09 ha scritto:
Guarda devo ancora informarmi bene ma da quello che ho sentito, nella maggior parte delle regioni hanno tolto il bollo agevolato per i mezzi fra i 20 e i 29 anni vero? Sono dei maledetti... Ti fanno venire voglia di vendere tutto e andare in autobus! 0509_down.gif

non so di preciso, ma l'intenzione era quella di colpire chi ha ancora mezzi degli anni '80-'90.... non i collezionisti di mezzi d'epoca (che guarda caso sono alcuni giù a Roma che hanno l'auto blù)
 
15242849
15242849 Inviato: 28 Gen 2015 11:11
 

fctz170 ha scritto:
non so di preciso, ma l'intenzione era quella di colpire chi ha ancora mezzi degli anni '80-'90.... non i collezionisti di mezzi d'epoca (che guarda caso sono alcuni giù a Roma che hanno l'auto blù)


Hai detto bene, GUARDA CASO! Non se ne può più...
 
15242863
15242863 Inviato: 28 Gen 2015 11:22
 

mettiu09 ha scritto:
Guarda devo ancora informarmi bene ma da quello che ho sentito, nella maggior parte delle regioni hanno tolto il bollo agevolato per i mezzi fra i 20 e i 29 anni vero? Sono dei maledetti... Ti fanno venire voglia di vendere tutto e andare in autobus! 0509_down.gif

tornando a te: hai trovato qualche annuncio di moto che può interessarti?
 
15243401
15243401 Inviato: 28 Gen 2015 23:26
 

fctz170 ha scritto:
tornando a te: hai trovato qualche annuncio di moto che può interessarti?


Purtroppo ancora no.
Cercando di rimanere sui 1800 € max non riesco a trovare granchè, diciamo che ho adocchiato il Kle ultimo modello come possibile candidata ma dalle mie parti non ce ne sono e quelle appena appena lontane sono clamorosamente sovraprezzate!
Altri modelli da prendere in considerazione ne ho pochi, ad esempio il Transalp che però esteticamente me lo dovrei far piacere a forza, quindi al momento vorrei cercare altro!
 
15243470
15243470 Inviato: 29 Gen 2015 0:38
 

Caro fctz170 forse mi hai convinto a prendere in considerazione mezzi un pò più datati, la vecchia Tenerè da te consigliata all'inizio è molto bella, forse come dimensioni è un pò eccessiva, però ha molto fascino e il suo "sguardo" mi trasmette un certo non so che!
Prendo in considerazione anche il Dominator, da quello che leggo affidabilissimo, mi spaventa un pò il mono per le lunghe percorrenze come ho già scritto qualche messaggio fa!
Ma mezzi di questo genere, più datati, che tipo di affidabilità hanno? In particolare sulle lunghe percorrenze? Tra l'altro vorrei imparare a fare un pò di manutenzione ordinaria sulla moto, senza ricorrere sempre al meccanico e moto del genere mi sembrano adatte per poterci iniziare a fare qualche lavoretto da solo (tipo cambio olio ecc..).
 
15243473
15243473 Inviato: 29 Gen 2015 1:16
 

mettiu09 ha scritto:
Caro fctz170 forse mi hai convinto a prendere in considerazione mezzi un pò più datati, la vecchia Tenerè da te consigliata all'inizio è molto bella, forse come dimensioni è un pò eccessiva, però ha molto fascino e il suo "sguardo" mi trasmette un certo non so che!
Prendo in considerazione anche il Dominator, da quello che leggo affidabilissimo, mi spaventa un pò il mono per le lunghe percorrenze come ho già scritto qualche messaggio fa!
Ma mezzi di questo genere, più datati, che tipo di affidabilità hanno? In particolare sulle lunghe percorrenze? Tra l'altro vorrei imparare a fare un pò di manutenzione ordinaria sulla moto, senza ricorrere sempre al meccanico e moto del genere mi sembrano adatte per poterci iniziare a fare qualche lavoretto da solo (tipo cambio olio ecc..).

i mono come quelli ad aria adottati sui xt e xl sono eterni, gira voce che alcuni siano durati con il solo olio, filtri e gioco valvole più di 100000 km. Io ti consiglio di valutare queste moto: yamaha xt600 2kf - 3aj per le differenze basta una rapida ricerca. Honda xl600 L (serbatoio 22lt) o r (serbatoio da 12) anche qui a seconda degli anni si ha o meno il bottoncino). Ktm 620exc (ci correvano i campionati mondiali) le sopravvissute sono rare e indistruttibili, si tratta di una moto specialistica e la durata del motore forse è un pelo inferiore per via di tanti difetti congeniti dei primissimi lc4. Il classico nx650 dominetor (moto cult del film hot shots), nico chereghini dovrebbe averne una come moto da "turismo". Se la trovi (ma è rarissima e bellissima) puo valutare il gilera rc600 (se hai la fortuna di trovare la nordwest.... hai il primo esempio di motard stradale della storia). Poi i kawa klR600 e 650. In fine il susuki dr650.

Questi sono i mono di fine anni '80 e anni '90. Ho tralasciato solo le "sorelle cattive" dei xt e xl perché sono moto... a se anche rispetto al exc620 (che se non sbaglio fu fatto anche in una prima e rudimentale versione di duke) ed anche questa moto gode di pochi compromessi ma avendo un motore molto più sostanzioso ed essendo una moto su cui investire può essere una idea (io sono per le air cooled yamaha, ma c'e anche da dire che io amo le moto instabili oltre i 120 con cui farci i salti). In fine ci sono le africa twin ed i Tenéré 750 (oltre che il vero 660 tenere con 5 valvole, 5 marce e 50 cv)
 
15243477
15243477 Inviato: 29 Gen 2015 2:50
 

fctz170 ha scritto:
i mono come quelli ad aria adottati sui xt e xl sono eterni, gira voce che alcuni siano durati con il solo olio, filtri e gioco valvole più di 100000 km. Io ti consiglio di valutare queste moto: yamaha xt600 2kf - 3aj per le differenze basta una rapida ricerca. Honda xl600 L (serbatoio 22lt) o r (serbatoio da 12) anche qui a seconda degli anni si ha o meno il bottoncino). Ktm 620exc (ci correvano i campionati mondiali) le sopravvissute sono rare e indistruttibili, si tratta di una moto specialistica e la durata del motore forse è un pelo inferiore per via di tanti difetti congeniti dei primissimi lc4. Il classico nx650 dominetor (moto cult del film hot shots), nico chereghini dovrebbe averne una come moto da "turismo". Se la trovi (ma è rarissima e bellissima) puo valutare il gilera rc600 (se hai la fortuna di trovare la nordwest.... hai il primo esempio di motard stradale della storia). Poi i kawa klR600 e 650. In fine il susuki dr650.

Questi sono i mono di fine anni '80 e anni '90. Ho tralasciato solo le "sorelle cattive" dei xt e xl perché sono moto... a se anche rispetto al exc620 (che se non sbaglio fu fatto anche in una prima e rudimentale versione di duke) ed anche questa moto gode di pochi compromessi ma avendo un motore molto più sostanzioso ed essendo una moto su cui investire può essere una idea (io sono per le air cooled yamaha, ma c'e anche da dire che io amo le moto instabili oltre i 120 con cui farci i salti). In fine ci sono le africa twin ed i Tenéré 750 (oltre che il vero 660 tenere con 5 valvole, 5 marce e 50 cv)


Grazie per i consigli sempre precisi ed esaustivi!
Mi informerò su ogni singolo modello... Mi ispira molto il Tenerè modello '94 con doppio faro tondo... Non vorrei sbagliarmi, ma è monocilindrica vero? Invece la 750 è bicilindrica da quello che ho capito, solo che è proprio una bestiona da giro del mondo!
Ma su una moto come la Tenerè 660 le vibrazioni come saranno? Ci si riesce a viaggiare bene senza scendere con i tremori?
 
15243595
15243595 Inviato: 29 Gen 2015 9:51
 

il 750 super tenerè (sarebbe questo il nome completo) è una moto che va pensata come esattamente si considera ora un GS o un supertenere 1200.

il 660 invece è una moto che con qualche piccolo accorgimento va bene sia per fare mototurismo (e qui va lasciata come è) e sia i rally (ci correvano per davvero)... lo ho lasciati per ultimi i tenere e l'africatwin perché sono nel primo caso due moto enduro-turistiche vecchia maniera con centinaia di fanatici, nel secondo una moto che ha segnato la storia: se vai in giro e dici africatwin bene o male chiunque sa che cosa è (come ora con il GS, anche chi guarda solo calcio e non sa che cosa è un mezzo qualsiasi a due ruote sa che cosa è un GS). Tutto sta a te, ho messo dentro sia moto che non perdono di certo valore ma non so quanto ne possano riguadagnare (e di certo le trovi buttate in qualche capanno o in perfette condizioni) come i kawa e i DR (non perché sono moto pessime, anzi, il KLR 600 doveva essere l'avversaria dei XT-TT e XL-XR mentre il 650 fu un erede pesante, ma molto poliedrico con qualche scelta votata più ad essere avversaria del XTZ660 restando sempre una dual, il DR come il KLR650), moto che sono da collezionismo (EXC620 e RC600), e le intramontabili... quello che ti manca è solo una buona guida su come riconoscere un motore malconcio o funzionante icon_asd.gif poi per la ciclistica, alla fine quando il telaio è in buone condizioni, il resto è facile da recuperare
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©