Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
polini evo 3 ad aria pareri?
15240010
15240010 Inviato: 24 Gen 2015 19:08
 

5 minuti?non e un po esagerato? forse 5 minuti girando al massimo
 
15240024
15240024 Inviato: 24 Gen 2015 19:31
 

ah e perchè sarebbe sbagliato il discorso dell'aria?
 
15241154
15241154 Inviato: 26 Gen 2015 12:22
 

be io ti ho detto la mia esperienza poi ci puoi credere come no (non è che mi importi tanto i soldi ed il tempo li rimetti tu icon_asd.gif ) per il discorso dell'aria ho fatto tantissimi esperimenti anch'io proprio per questo problema e so quel che dico, le uniche ventole da pc potenti che potrebbero fare qualcosa sono quelle aftermarket che costano un casino e pur trovandole a poco devi cambiare la batteria ( in alternativa ci sono le ventole per radiatore degli scooteroni o moto ma devi cambiare batteria) cambiando batteria cambia amperaggio ecc ora io non so nulla di elettronica ma se ho una impianto che funziona a 4 ampere ecc e ci metto una batteria da 6 ampere sicuramente qualcosa non funzionerà a dovere. per quanto riguarda il discorso dell'aria poi l'impianto di raffreddamento ad aria ha una forma particolare in modo da indirizzare l'aria sul cilindro (le alette servono a questo, hai notato che hanno una forma particolare?) se tu fai dei buchi sulla scatola poi l'aria non circola più a dovere ma farà altre strade con il conseguente calo del raffreddamento, pensa che spesso molte persone si lamentavano perchè solo il convogliatore esterno maggiorato gli aveva portato dei problemi. ora su un impianto del genere puoi fare 3 cose serie che ti portano dei vantaggi in raffreddamento:
1 ventola maggiorata ( ma alla fine quello che guadagni sul raffreddamento lo perdi in attrito).
2 convogliatore in modo da pescare più rapidamente il flusso d'aria.
3 usare del ghiaccio all'interno del circuito in modo da far freddare l'aria il più possibile (anche ghiaccio secco), sembra una cavolata ma questo sistema funziona il problema è lo spazio (veramente risicato) e la durata ( devi stare lì a mettere il ghiaccio ogni volta). diciamo che sarebbe una alternativa in pista (se vuoi passare una giornata in pista si può fare ma per la città troppo problematico)....
 
15241178
15241178 Inviato: 26 Gen 2015 12:43
 

Non devo fare buchi sulla scatola metto il convogliatore e buco il telaio e porto un tubo dal telaio a davanti il convogliatore
 
15242055
15242055 Inviato: 27 Gen 2015 12:00
 

supervespa2t ha scritto:
Non devo fare buchi sulla scatola metto il convogliatore e buco il telaio e porto un tubo dal telaio a davanti il convogliatore

ok ora è più chiaro ma a che ti serve? funzionerà solo ai medi regimi perché a minimo l'aria dovrà fare più giri prima di arrivare nella camera motore e al massimo la velocità di entrata si scontrerà con quella della ventola creando forti turbolenze....forse potrebbe funzionare come miglior pescaggio solo se lo lasci aperto semplicemente direzionato verso il convogliatore..... eusa_think.gif
 
15242059
15242059 Inviato: 27 Gen 2015 12:05
 

Infatti lo indirizzo all entrata del convogliatore non lo lascio aperto....abbiamo problemi a capirci noi 2 i problemi si riscontrerebbero solo da fermo perché già basta che cammino e l aria ci entra dal buco se vuoi ti mando uno schema di come intendo farlo cosi magari mi dai una mano😉
 
15242357
15242357 Inviato: 27 Gen 2015 18:35
 

eusa_think.gif si posta un disegno che è meglio.... ma hai pensato che quando vai veloce con questo sistema crei una colonna di aria molto forte che andrà a sbattere contro quella che dovrebbe creare la ventola di serie?
 
15242478
15242478 Inviato: 27 Gen 2015 21:03
 

In effetti e vero....pero quest aria va direttamente all interno della scatola quindi indirizzata al gt in fin dei conti l aria e sempre maggiore più tardi faccio un immagine con paint o photshol o no non so come e la posto
 
15242907
15242907 Inviato: 28 Gen 2015 11:59
 

no aspetta il problema è proprio che non va in direzione del cilindro nel miglior modo, ripeto le alette sul motore sono posizionate in modo da sfruttare al meglio la colonna d'aria mandata dalla ventola... al massimo dovresti far entrare questa aria dalla parte posteriore della ventola in modo che come esce dal tubo abbia una spinta diretta verso il motore ma poi dovresti fargli fare troppe curve al tubo e quindi ciò che si potrebbe guadagnare lo si perde dopo.... eusa_think.gif
 
15242911
15242911 Inviato: 28 Gen 2015 12:01
 

Mando lo schema che meglio forse non m hai capito
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©