Leggi il Topic


Peugeot 150 o Kymco 200?
15234655
15234655 Inviato: 18 Gen 2015 0:43
Oggetto: Peugeot 150 o Kymco 200?
 

Salve a tutti!

Sono in procinto di acquistare uno scooter ma sono indeciso fra un Tweet Evo 150 ed un Kymco Agility 200i.
Ho cercato nei vecchi post e con Google ma non ho trovato nessun messaggio che potesse aiutarmi a risolvere i miei dubbi.
Vivo a Malta, perciò qui gli scooter costano in media 500 Euro di più rispetto all'Italia e alcune marche sono praticamente assenti. L'Agility 200i costa €2.700 mentre il Tweet Evo costa €2.000 con bauletto incluso. Prezzi chiavi in mano.

Niente autostrade o superstrade per me, a meno che non decida di fare una capatina in Sicilia (ma a quanto ne so anche il Kymco che ha una cilindrata superiore non se la cava molto bene in autostrada). Le strade qua sono sconnesse e piene di salite e discese, ma le distanze sono brevi.
A quanto ho letto il Kymco ha un serbatoio più capiente e ovviamente una cilindrata maggiore. Non mi pare vi sia niente altro di rilievo (e, per contro, il Peugeot ha più spazio per casco, documenti etc.).
A vostro avviso sono giustificati quei settecento Euro di differenza?

Della Peugeot c'è anche Citystar 150 a €2.600 ma non mi sembra offra nulla di più. Non mi dispiacerebbe un 300 ma sotto ai €3.000 non sembra esservi nulla, perciò mi accontento di un 150 o 200.
Un'altra opzione che avevo preso in considerazione è la Sym, ma i prezzi mi sembrano alti (Evo 200: €3.400, HD2 200: €3.000)

Opinioni / consigli / idee? :-)

Grazie mille!

Ciao,
M.
 
15236210
15236210 Inviato: 20 Gen 2015 9:05
 

A mio avviso si equivalgono. L'agility è robusto ma molto essenziale, duro come sella e con gomme in genere da cambiare perchè non tengono il bagnato. Strano che i sym costino di +, in Italia è il contrario!
 
15236275
15236275 Inviato: 20 Gen 2015 11:02
 

Il TWEET è il Sym Symphony rimarchiato dalla Peugeot icon_asd.gif .

Il Symphony sarà rinnovato nel 2015 ti conviene aspettare un poco e chiedere un bello sconto per gli invenduti del 2014, 0509_up.gif magari per la versione SR 0509_up.gif

_Sandman_ ha scritto:

Un'altra opzione che avevo preso in considerazione è la Sym, ma i prezzi mi sembrano alti (Evo 200: €3.400, HD2 200: €3.000)


Il Sym HD EVO ha il raffreddamento a liquido a differenza dell'Agility che è ad aria, ed è venduto anche dalla Peugeot come "Peugeot LXR"

Strano che lo HD EVO 200 costi di più del HD2 200 che è l'ultimo modello di HD.

Ciao
uolly
 
15237085
15237085 Inviato: 21 Gen 2015 10:33
 

Ciao,

Intanto grazie delle risposte! :-)

I prezzi vengono decisi dai concessionari e va tenuto conto che gli scooter qua non hanno mai avuto un grande mercato, per questo possono esservi certe stranezze ma in generale mi sembrava che i rapporti di prezzo fossero in linea con quelli italiani, su moto.it ad esempio vedo che ci sono questi prezzi (non metto i link perché non so se sia accettato su questo forum):
Kymco Agility 200i R16 +: 2.200 Euro
Peugeot Tweet 150 Evo: 2.260 Euro
Sym HD2 200: 2.750 Euro
Sym Joyride 200 EVO: 2.900 Euro

Prezzi maltesi:
Kymco Agility 200i R16 +: 2.700 Euro (+500)
Peugeot Tweet 150 Evo: 1.995 Euro (-270)
Sym HD2 200: 3.000 Euro (+250)
Sym Joyride 200 EVO: 3.400 Euro (+500)

Gli unici a costare meno sono i Peugeot, ma poi non quanto i prezzi su moto.it siano corretti, però da un po' di discussioni che avevo letto in giro mi sembra che più o meno ci siamo.

@uolly: Il problema è che alcuni scooter non li importano, o che comunque non è detto che si faccia l'affare, perché magari aspettano di avere terminato i vecchi modelli prima di importare quelli nuovi, devi considerare che c'è un solo distributore ufficiale per marca. Ho visto che il Symphony al momento c'è soltanto in versione 50/125, se anche portano il modello nuovo e con cilindrata più grande è probabile che costerà sensibilmente di più rispetto al Peugeot (come mostrato sopra).
Per questo alla fine mi ero spinto su Kymco o Peugeot (del concessionario Kymco mi hanno detto buone cose sul servizio post assistenza ma penso che anche il Peugeot non sia male).

Grazie di nuovo per i consigli utili :-)
 
15237147
15237147 Inviato: 21 Gen 2015 12:28
 

_Sandman_ ha scritto:

Un'altra opzione che avevo preso in considerazione è la Sym, ma i prezzi mi sembrano alti (Evo 200: €3.400, HD2 200: €3.000)


Quando ho letto Evo 200 e poi HD2, ho creduto che ti stessi riferendi allo Sym HD Evo 200, che è la versione precedente dello HD2. Non avevo capito ti riferissi al Joyride icon_asd.gif

Ad ogni modo...

...I ricambi del Peugeot Tweet sono gli stessi del Sym Symphony...e quelli del Peugeot LXR 125-200 sono gli stessi del Sym HD Evo 125-200...

...se gli scooter disponibili a Malta sono quelli che hai scritto...sono tutti scooter validi.

Io ti suggerisco di prendere il Tweet 150 se vuoi risparmiare 700 euro, oppure il HD2 perché la differenza di prezzo col Agility è giustificata da un motore e una ciclistica superiori e per soli 300 euro ne vale la pena.

Io ho il Joyride 200 evo da più di 50mila km...e va come un treno, ha una larga pedana piatta e un capiente sottosella ma costa di più.

Provali tutti per capire quello più adatto a te.

Ciao
uolly
 
15237766
15237766 Inviato: 22 Gen 2015 7:53
 

Io ti consiglio l' Agility plus, un gran bel prodotto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©