Inviato: 10 Gen 2015 14:18 Oggetto: Rimontaggio marmitta originale su scooter modificato[danni?]
Ciao a tutti mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma con la funzione cerca non ho trovato nulla al mio caso, il rimontaggio della marmitta originale su uno scooter elaborato base (110 -->segnati<-- )cosa comporta?? devo ritarare qualcosa?
se evito di farlo visto che sarebbe una soluzione provvisoria nel frattempo che cambio marmitta? le cattive prestazioni si traducono in danni agli organi dello scooter o semplicemente andro' male per un po'? grazie
provvisoriamente mi consigli di montare (sostituendo una giannelli reverse) la marmitta originale del typhoon 50, vecchia di circa 10 anni o la marmitta del typhoon 125 con qualche anno in meno e piu aperta (e con circa il triplo del peso) ?? grazie e scusa le domande magari stupide ma sono le prime volte che mi confronto con problemi del genere
Scusami, ma a che pro fare questo lavoro? Devi fare la revisione per caso?
In quel caso occhio perché potrebbero anche farti la prova del banco a rulli, e quella non la supereresti, neanche con lo scarico originale... chiedi al centro revisioni dove vuoi recarti (dico centro revisioni perché se vai in Motorizzazione te lo bocciano senza "se" e senza "ma") e chiedi se fanno anche quel test.
Nono nulla del genere semplicemente la giannelli sta cadendo a pezzi in quanto ho girato per un po' con una sola vite anzi che entrambe nelle staffe, gia' sfiatava un po' da una piccola crepa e con maggiori sollecitazioni si e' aperta a tal punto che ora ho paura si spacchi in due.. cosi' nel frattempo che vedo se si puo saldare oppure ne compro una usata volevo girare con quella originale per non stare a piedi volevo capire se ne valeva la pena o rischiavo solo di fare casini.. ma si tratterebbe di qualche giorno non di piu'
Se è per qualche giorno va bene così, adotta solo due piccole accortezze:
1)smagrisci poco poco la carburazione per evitare di imbrattare la candela, altrimenti potresti avere problemi d'avviamento (non troppo però, sennò poi hai problemi di carburazione magra che è peggio)
2)come dice runnerista rischi di andare fuorigiri (per via dei rulli, che sarebbero troppo leggeri), quindi se hai una centralina senza limitatore e non vuoi stare a ritarare... modera il gas!
registrando la vite dell'aria dici che basta? attualmente è stretta praticamente al max.. per quanto riguarda il non tirarci seguirò il consiglio grazie ad entrambi!
stretta al massimo?...quella minimo ad un giro ci deve restare per avere una buona carburazione al minimo....
oltre a quella devi agire sul getto max e spillo...ma prima la monti e poi vedi
sulla carburazione al minimo non influisce appunto la vite del minimo? mi puoi spiegare meglio? è da poco che ho a che fare con questo mondo e devo imparare ancora un sacco comunque ok giudicherò a marmitta montata.. sempre che ci riesca visto che avuto dei casini con i due prigionieri.. grazie ancora
ahaha alla fine si capisce solo sentendo e toccando con mano comunque stavo uscendo di testa per altri problemi che non ero in grado di sistemare da me e l'ho portata da un meccanico.. più amico che meccanico per fortuna questa cosa dell'aria la vedrò appena riavrò il mio bimbo! bella
Scusate se riesumo questo post ma confido in voi: la giannelli è stata risaldata e tutto ok, ma ora ho questo problema ovvero che a freddo la marmitta scoppietta velocemente e lo scooter non sale di giri se accellero a meno che non accellero progressivamente e lo faccio salire io ''sgasando'' ,gli scoppiettii non si interrompono di netto diciamo ma una volta superati i bassi regimi va normalmente .. inoltre fa fumo bianco in accompagnamento allo scoppiettio.. pare una mitraglietta! aiuto vi prego
si ma ciò non cambia se lo lascio 1/2 minuti a scaldare.. lo scoppiettio è più una pernacchia forse mi sono espresso male.. prrprrprrprr (si è ridicolo lo so) ma magari qualcuno ha avuto lo stesso problema insomma non sembra proprio il tipico scoppiettio di quando parti a freddo.. in più fumata bianca non regolare finchè appunto non supera questa fase e inizia a prendere giri, poi va normalmente
ma anche a motore caldo? perche se no e' la carburazione grassa...poi il gt con 2 minuti fermo si scalda poco...ti si scalda di piu' se ci giri per 2 minuti
oggi ho fatto la prova appunto per sicurezza l'ho fatto scaldare sui 5 minuti ma non è cambiato nulla, se ci giro un po'(un bel po') poi spengo e riaccendo non lo fa più.. la candela è nocciola ma proverò a rivederla se dici che sono grasso.. la cosa particolare è che non ho toccato nulla mi pare strano mi si sia scarburato così da solo e dal nulla .. anzi ho allentato la vite dell'aria recentemente di 2 giri in più anche se so che fa poco
e' quella che ti ha fregato!! infatti il problema te lo da ai bassi...e la vite regola quelli e fidati che gia con un quarto di giro ti sballa un bel po...lo senti che cambia lo scooter!
figurati 2 giri!
scusami capisco ma non capisco.. in teoria se ho svitato eccessivamente la vite dell'aria che come dici regola i bassi non dovrei essere magro ai bassi?? se invece scoppietto e fa fumo non significa il contrario? puoi spiegarmi meglio?
eh esatto è questo che non mi fa capire più niente poi io ho poca esperienza a riguardo quindi già ci capisco poco.. i getti non li ho toccati dunque bhoo
Rischelvio
Senza Targa
Ranking: 32
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi