Essendo del 2003 dovrebbe essere Euro 1.
Il Leonardo 250 monta il motore yamaha(lo stesso del majesty 250)che è il motore più diffuso tra i maxiscooter(quindi non troverai difficoltà nelle riparazioni o nel reperire i pezzi) e che però presenta alcuni difetti.
Il motore è sprovvisto di un filtro dell'olio, quindi il cambio di quest'iltimo è previsto ogni 3.000 km. Non è potente come i moderni 250 Piaggio, ma i 140 indicati se il motore è apposto è possibile vederli.
Il motore è in ghisa quindi è possibile rettificarlo.
Per quanti riguarda la comodità è uno scooter abbastanza turistico e se si monta il bauletto ha una buona capacità di carico.
Per essere precisi, il motore yamaha(ma siamo sicuri che sia yamaha?????Mi è venuto un dubbio....) montato sul Leonardo fa un gran figurone....il Leo in versione 250 va molto forte....almeno quanto i 250 piaggio(è abbastanza leggero, ecco anche perchè cambia molto rispetto ai 250 yamaha)...
Il comfort è molto buono tra le altre cose e ribadisco, va via come un treno!!!!
Ottimo scooter insomma, e soprattutto ottimo acquisto!!!!!!
si è un minarelli-yamaha 2 valvole.
non è proprio al livello del piaggio, soprattutto perchè comincia a essere vecchiotto...
più al livello del piaggio è la stessa unità dotata di alesaggio maggiore, con cilindrata salita a 265cc... overo quella che equipaggia il leonardo 300
a mio parere si.
il kilometraggio è basso, la qualità dello scooter è buona, il prezzo è giusto. a vederlo così sembrerebbe un buon affare.
il mio consiglio è di visionare attentamente lo stato reale dello scooter, provarlo x vedere se ha quache magagna sia a livello di motore e trasmissione (ticchetii di valvole, strappi in accelerazione ecc) sia a livello di carrozzeria e telaio (scricchiolii, ondeggiamenti).
controlla anche il libretto dei tagliandi!
Si lo scooter è ottimo, bisogna vedere se però il kilometraggio è reale oppure è stato scalato. Prova a farti un giro e controlla i tagliandi.
Dai un occhiata soprattutto agli ammortizzatori posteriori che sui leonardo durano all'incirca 20.000 km e non sono rigenerabili. In pratica siediti sullla sella e spingi verso il basso, se la fase di estensione avviene con uno scatto e non dolcemente gli ammortizzatori sono da cambiare e loi scooter non avrà certamente 5.000 km!
Su "In Sella" consigliano di farsi rilasciare uno stato d'uso
non ho mai acquistato una moto usata, che voi sappiate lo rilasciano senza fare problemi?
malerba
Senza Targa
Ranking: 35
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi