Leggi il Topic


consiglio di taratura [F12R ela soft]
15204440
15204440 Inviato: 8 Dic 2014 13:35
Oggetto: consiglio di taratura [F12R ela soft]
 

salve ragazzi sono nuovo...
ho un f12 r del 2010(50cc) completamente originale ho solo cambiato da poco la frizione e ora vorrei mettere la giannelli reverse o la top line.

il motorino ha:
-rulli da 4.5
-mdc piu tenera dell originale( a casa ho anche quella gialla ma spompa il motorino)
-mdf gialle (frizione top)
- variatore e cinghia originale

avete consigli sulla taratura? quale marmitta mi consigliate tra le 2(io preferirei la giannelli che costa meno)?
piu avanti ho intenzione di cambiare anche variatore quale consigliate?senza spendere troppo
 
15204524
15204524 Inviato: 8 Dic 2014 16:04
 

Perché la molla più tenera dell'originale?
L'originale dove è andata a finire?
Per mettere una reverse , sarebbe utile cambiare almeno il variatore con uno più performante, poi bisogna capire quanto il motore cali in basso , occorreranno molle più dure alla frizione, la molla originale di sicuro , perché è della giusta durezza , con la marmitta ce ne vorrà una after market tipo la bianca malossi.
Poi se hai il minarelli penso tu abbia un 12 dunque io opterei almeno per un 17,5, e tarerei il nuovo variatore con rulli da 5/5,5 grammi.
Campana e correttore lascerei il proprio
 
15204532
15204532 Inviato: 8 Dic 2014 16:25
 

Voglio cambiare solo variatore frizione e marmitta non il carburatore
Ho anche la molla originale volendo.
Con la giannelli metto
Molla contrasto bianca
Mollette verdi(?)
 
15204595
15204595 Inviato: 8 Dic 2014 18:10
 

santia ha scritto:
Voglio cambiare solo variatore frizione e marmitta non il carburatore
Ho anche la molla originale volendo.
Con la giannelli metto
Molla contrasto bianca
Mollette verdi(?)

Quante molle ha la tua frizione?
Perché se la compri per esempio nuova ha già mollr più dure delle attuali dunque in quel caso solo la molla bianca.
poi se è a due masse occorrono le bianche, max le gialle, se a tre masse tra le bianche e le verdi il fattore K varia di 0,5 k2,1 per le bianche , k2,6 per le verdi, li dipende da come gira e come parte.
Il carburatore lo cambierai , perché altrimenti le marmitte non si riempiono
 
15204674
15204674 Inviato: 8 Dic 2014 19:31
 

SCR1 ha scritto:
santia ha scritto:
Voglio cambiare solo variatore frizione e marmitta non il carburatore
Ho anche la molla originale volendo.
Con la giannelli metto
Molla contrasto bianca
Mollette verdi(?)

Quante molle ha la tua frizione?
Perché se la compri per esempio nuova ha già mollr più dure delle attuali dunque in quel caso solo la molla bianca.
poi se è a due masse occorrono le bianche, max le gialle, se a tre masse tra le bianche e le verdi il fattore K varia di 0,5 k2,1 per le bianche , k2,6 per le verdi, li dipende da come gira e come parte.
Il carburatore lo cambierai , perché altrimenti le marmitte non si riempiono


Ho 3 mollette gialle per adesso
 
15204692
15204692 Inviato: 8 Dic 2014 19:54
 

Le gialle sono le più dure per frizioni std, se le vuoi più dure devi passare alle MHR rosse o nere, ma mi sembra moooolto strano
 
15204693
15204693 Inviato: 8 Dic 2014 19:58
 

Io vorrei mettere solo marmitta (giannelli reverse ) frizione che ho già (top) e un variatore che non quale prendere ( deve essere per forza della top o della stage va bene?)
 
15204703
15204703 Inviato: 8 Dic 2014 20:10
 

Li è difficile consigliare, io ho il multivar e onestamente va meglio del top, va bene anche lo stage
 
15204716
15204716 Inviato: 8 Dic 2014 20:31
 

Se no pensavo al pinasco
Ma meno spendo meglio é
Ma rulli da 4.5 che sono quelli
Che danno con la giannelli non vanno bene ?
 
15204728
15204728 Inviato: 8 Dic 2014 20:48
 

Quelli che danno non è detto che vadano bene.
A me con la hebo mi avevano dato i 4,7 ma mi occorrevano con il top i 6 GR.
Insomma dipende dal motore e dal variatore, li purtroppo vanno fatte delle prove.
 
15204820
15204820 Inviato: 8 Dic 2014 22:49
 

Io ho anche dei 5.5 che hanno fatto più di 5000 chilometri saranno usurati ormai credo che peseranno 5.3 al massimo metto quelli

Mi potresti fare vari esempi di tarature? Che secondo te potrebbero andare con :
Frizione top giannelli e variatore multivar ?
 
15205114
15205114 Inviato: 9 Dic 2014 12:24
 

Poi nel tarare devi anche tenere in considerazione i rasamenti del variatore, parti con un 0.8 e man mano scali per vedere quale va meglio.. Per la reverse il set di mollette originali verdi vanno piu che bene, non esagerare senò ti parte su di giri e ti giochi il primo rapporto perdendo ripresa.. Il kit mhr per fly se lo usi usa al massimo le bianche.. Sopra le bianche mi sembra veramente eccessivo.. Se vuoi usare il variatore della top devi cambiare anche ventolino e cinghia senò non lavora correttamente
 
15205285
15205285 Inviato: 9 Dic 2014 16:07
 

A disposizione ho:
Rulli da 4.5 e 5.5
Frizione top mollette gialle (posso prendere anche le verdi volendo)
Marmitta giannelli fra un paio di giorni
E variatore che seguendo vari congisli prendo o il pinasco o il multivar
Molla di contrasto originale,gialla, e una tenera
 
15205486
15205486 Inviato: 9 Dic 2014 20:17
 

Se prendi il multivar prova con i 5,5
 
15205648
15205648 Inviato: 9 Dic 2014 22:51
 

OK grazie mille ad entrambi poi a lavori fatti vi dico
 
15207857
15207857 Inviato: 12 Dic 2014 18:08
 

OK ho messo giannelli è va abomba
Manca solo quel tocco di ripresa che da il variatore
Allora che mi consigliate?
 
15207874
15207874 Inviato: 12 Dic 2014 18:22
 

Le marmitte o vanno bene in alto o in basso, dunque se vuoi ripresa e bassi top trophy come vario, se vuoi costanza nella salita dei giri Multivar con rulli adeguati.
 
15207881
15207881 Inviato: 12 Dic 2014 18:25
 

Io ho un top tpr (il trophy come variatore non so se esiste) e te lo consiglio, MA col suo ventolino e cinghia senò lavora veramente male.. Come variatore gira veramente molto bene ai bassi e alle prime velocità (0 - 70) ...
 
15207898
15207898 Inviato: 12 Dic 2014 18:39
 

SimoTph ha scritto:
Io ho un top tpr (il trophy come variatore non so se esiste) e te lo consiglio, MA col suo ventolino e cinghia senò lavora veramente male.. Come variatore gira veramente molto bene ai bassi e alle prime velocità (0 - 70) ...

Esiste l'ultima versione con rulli da 19mm come il multivar, lo danno con cinghia ventolino tutto compreso.
Io ce l'ho entrambi tpr e trophy, ma va meglio il multivar vi avverto, il top gira troppo
 
15207902
15207902 Inviato: 12 Dic 2014 18:43
 

Capito.. Io sul minarelli con il 50cc e la evo dato che era veramente vuoto in basso mi ha dato molto il top tpr.. L'unica cosa è che il mozzo è uguale a quello dell'originale e non è piu grosso come il multivar..
 
15207919
15207919 Inviato: 12 Dic 2014 18:55
 

Si lo spinotto è 18 mm contro i 20 del multivar, infatti sotto va meglio ma sopra e durante.....
 
15207925
15207925 Inviato: 12 Dic 2014 18:58
 

Si infatti ho notato 0509_up.gif Però se lo scooter lo usi sempre in salite e stradine secondo me va molto bene.. Se usi lo scooter per città e magari vialoni dove lo puoi sfruttare meglio penso sia piu azzeccato il multivar
 
15208657
15208657 Inviato: 13 Dic 2014 19:14
 

Di massima mi va i 93 segnati e mi basta ora vorrei ripresa più che allungo
 
15208704
15208704 Inviato: 13 Dic 2014 20:23
 

santia ha scritto:
Di massima mi va i 93 segnati e mi basta ora vorrei ripresa più che allungo

Cala di peso sui rulli ,ma la moglie briaca e la botte piena difficile averla
 
15218425
15218425 Inviato: 27 Dic 2014 0:28
 

OK raga sono deluso
Reverse
Frizione top
Variatore malossi
Rulli da 4.5 (domani provo con i 4.0)
Mdc tenera (più molla della nera)
Il motorino non si muove fa tirato al massimo i 74 ma mi supera un mio amico con il 4t in ripresa

Mi dite che cosa potrebbe essere?
Io pensò che sia la carburazione magra perche la candela è bianca pallida

Aspetto risponde e grazie mille
 
15218455
15218455 Inviato: 27 Dic 2014 8:04
 

santia ha scritto:
OK raga sono deluso
Reverse
Frizione top
Variatore malossi
Rulli da 4.5 (domani provo con i 4.0)
Mdc tenera (più molla della nera)
Il motorino non si muove fa tirato al massimo i 74 ma mi supera un mio amico con il 4t in ripresa

Mi dite che cosa potrebbe essere?
Io pensò che sia la carburazione magra perche la candela è bianca pallida

Aspetto risponde e grazie mille

Carburazione conta tanto, ma ricorda una molla troppo tenera , sortisce l'effetto contrario di una troppo dura , se parti e rimani sotto coppia il problema non si risolve.
Hai notato se il motore giri alto o tenda a calare di giri?
 
15218469
15218469 Inviato: 27 Dic 2014 9:01
 

Quando lo accendo sta a 1000 giri e sembra si sta per spengere
Provo a mettere molla originale e rulli da 4
Per voi cambia qualcosa?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©