Leggi il Topic


Come capire l'anno di Produzione Brutale 675 [e 800]
Messaggio Inviato: 11 Nov 2014 0:33
Oggetto: Come capire l'anno di Produzione Brutale 675 [e 800]
 



Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare una brutale 675. Volevo un aiuto su come riuscire a capire di che anno è la moto che sto comprando. C'è un modo? Io so che è fuori dal 2011 al 2014. Come posso capire che quella che sto per acquistare è una 2014 e non una 2013?

Grazie Mille
 
Messaggio Inviato: 11 Nov 2014 9:56
 

Bella domanda...esteticamente sono identiche,ma se ha l'ABS allora è sicuramente un 2014: se non ce l'ha ed ha pochi chilometri, potresti guardare l'anno di produzione delle gomme che sono ancora di primo equipaggiamento....
 
Messaggio Inviato: 11 Nov 2014 11:00
Oggetto: Re: Come capire l'anno di Produzione Brutale 675
 

Ste1234 ha scritto:
Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare una brutale 675. Volevo un aiuto su come riuscire a capire di che anno è la moto che sto comprando. C'è un modo? Io so che è fuori dal 2011 al 2014. Come posso capire che quella che sto per acquistare è una 2014 e non una 2013?

Grazie Mille


L'unica che mi viene in mente è guardare sotto al manubrio, mi pare sul lato destro, il numero di telaio della moto. In questo modo puoi capire se è una delle prime ad essere stata prodotta o meno..
La B3 è in vendita da luglio 2012.

Ma non puoi vedere il libretto?
 
Messaggio Inviato: 11 Nov 2014 11:08
 

Da libretto una moto immatricolata 2014 potrebbe essere benissimo un 2013....
 
Messaggio Inviato: 11 Nov 2014 19:20
 

mgiaro ha scritto:
Da libretto una moto immatricolata 2014 potrebbe essere benissimo un 2013....


Si ma che problema ti comporta il fatto di comprare una moto 2013 immatricolata nel 2014?
La moto è sempre quella, fai gli aggiornamenti alla centralina e sei a posto!
 
Messaggio Inviato: 11 Nov 2014 19:25
 

Se togli la sella nella parte sottostante c'è una data di quando hanno verniciato il serbatoio.. è antecedente a quando la modo è stata venduta ma più o meno dovresti avvicinarti, mese più mese meno..
 
Messaggio Inviato: 11 Nov 2014 19:31
 

Il prezzo di vendita ovviamente.
Mica poco.
comunque il numero di telaio è il modo migliore, basta trovare il modo di decifrarlo.
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2014 0:41
 

Si era per il prezzo più che altro. Comunque la moto è nuova e il concessionario ha confermato che è del 2014. Poi ha anche l'abs quindi sono abbastanza sicuro sia del 2014. Grazie mille a tutti per le delucidazioni!!
Buona serata!
 
Messaggio Inviato: 12 Nov 2014 11:13
 

6thgear ha scritto:
Il prezzo di vendita ovviamente.
Mica poco.
comunque il numero di telaio è il modo migliore, basta trovare il modo di decifrarlo.


E' facilissimo, ci sono una serie di lettere assurde e le ultime sono quelle di interesse.
Quando era stato fatto il primo richiamo mi avevano chiesto appunto che numero di telaio avevo per sapere se la mia moto era una delle prime ad essere stata prodotta..
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2014 19:39
Oggetto: Data di produzione b3 800
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti, qualcuno di voi sa identificare il mese di produzione della B3 800 tramite il numero di telaio? Grazie! !!
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2015 16:55
 

Volevo aggiungere alcune info x decifrare il numero di telaio.

immagini visibili ai soli utenti registrati



In base all'esempio della foto queste sono le info che sono riuscito a recuperare:

ZCG Identifica a livello mondiale il costruttore (Posizione 1, 2, 3)

B3 10 AA Identifica le caratteristiche del modello (Posizione 4, 5, 6, 7, 8, 9)

Y Identifica l'anno di costruzione (Posizione 10)

A=1980 ... L=1990 ...
X=1999 ... Y=2000 ...
1=2001 ... 9=2009 ...
A=2010 ... F=2015 ...

V Identifica lo stabilimento di produzione (Posizione 11)

V= Varese
E=Spagna

XXXXXX Numero progressivo del telaio (Posizione 12, 13, 14, 15, 16, 17)




Qualcuno potrebbe condividere qualche numero di telaio (fatta eccezione delle ultime 6 cifre che identificano il telaio). Volevo vedere se trovo delle info per decifrare le caratteristiche del modello.



Decifrare le caratteristiche del modello:

Per le posizioni dalla 4 alla 9, ho trovato queste descrizioni ma sono da verificare.
Posizione 4 - Modello
Posizione 5 - Linea (B3, F3, F4....)
Posizione 6 - Tipo di motore
Posizione 7 - Cilindrata
Posizione 8 - Cavallo vapore al freno bhp con uno scarto del +/- 10%
Posizione 9 - Lettera di controllo
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2015 20:24
 

Non sapevo che ci fosse uno stabilimento mV in Spagna!
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2015 22:40
 

ciao Soto 675......non esiste stabilimento MV in Spagna.........
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2015 23:42
 

Xchè sopra dove c'è la legenda ho letto Spagna e mi è risultato un po' strano!
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2015 10:11
 

Un vero e proprio stabilimento di proprietà non è mai esistito, però alcuni modelli sono stati prodotti in Spagna su licenza MV.
Ci sono alcuni modelli storici e qualche produzione intorno agli anni 2000, quando nel gruppo "MV Agusta Motor S.p.A." faceva parte anche la CAGIVA e la HUSQWARNA.
Non so quali modelli hanno effettivamente assemblato in Spagna ma visto che negli anni qualcosa è stato prodotto e l'intento del post era decifrare il numero di telaio ho pensato che fosse meglio aggiungerlo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©